Ti affascina l'architettura e la storia religiosa? Ecco gli edifici religiosi da non perdere a Sassonia:
1Museum Church of the Holy Cross
ZittauLa Chiesa della Santa Croce di Zittau, situata in Sassonia, è una chiesa gotica secolarizzata. È nota per essere la più grande aula a sostegno singolo della Germania. La chiesa funge ora da museo, dove è esposto il Grande Velo di Quaresima di Zittau. Questo manufatto storico è una parte significativa della collezione del museo ed è una delle principali attrazioni per i visitatori. 2Schloßbergmuseum Chemnitz
ChemnitzLo Schloßbergmuseum è il museo storico della città di Chemnitz. È situato nel quartiere di Schloßchemnitz, sul terreno di un antico monastero benedettino. Questa posizione aggiunge un fascino storico al museo, rendendolo un luogo unico per conoscere la storia della città. 3city museum meissen
MeissenIl Museo della Città di Meissen è ospitato nella casa neogotica, nel chiostro e nell'ex chiesa di San Pietro e Paolo del convento francescano di Heinrichsplatz, nel centro storico di Meissen. Questi edifici storici non solo costituiscono un ambiente unico per il museo, ma contribuiscono anche all'esperienza complessiva di esplorare la ricca storia e cultura di Meissen. 4Schloß Voigtsberg
OelsnitzIl castello di Voigtsberg, in seguito ribattezzato Schloss Voigtsberg, è un tipico castello alto medievale. Fu danneggiato in modo significativo durante la Guerra dei Trent'anni e fu successivamente ricostruito in un castello. Questa trasformazione ha conferito alla struttura una miscela unica di stili architettonici, rendendola un sito affascinante per gli appassionati di storia e architettura. 5Frankenhausen Abbey
CrimmitschauL'Abbazia di Frankenhausen è un sito storico situato a Frankenhausen, un distretto di Crimmitschau, in Germania. Questa ex abbazia cistercense occupa un posto importante nella storia della regione. Fu donata alle monache cistercensi nel 1278 e fu trasferita completamente in questa sede nel 1292. L'abbazia fu ricostruita dopo un incendio nel 1410 e fu secolarizzata in seguito alla Riforma protestante del 1529. Fu infine evacuata nel 1543. 6Klosterkirche und Sakralmuseum St. Annen
KamenzDall'agosto 2011, la Klosterkirche St. Annen svolge una funzione multipla. Non è solo un luogo per attività ecclesiastiche e concerti, ma ospita anche il Klosterkirche und Sakralmuseum St. Annen. Questo museo espone opere d'arte sacra provenienti dalle chiese di Kamenz, offrendo ai visitatori la possibilità di apprezzare l'arte religiosa della regione. 7Domschatzkammer Bautzen
BautzenIl Domstift, o Tachantstwo in alto sorabo, è un importante sito storico di Bautzen, in Sassonia. Questo complesso di edifici barocchi a forma di ferro di cavallo, che fino al 1980 fungeva da ufficio e residenza vescovile della diocesi di Meissen, è ora utilizzato come archivio, biblioteca e tesoreria della Cattedrale di San Pietro a Bautzen. I visitatori possono esplorare la ricca storia della regione e della chiesa attraverso le varie funzioni dell'edificio. 8Kulturhistorisches Museum Franziskanerkloster
ZittauIl Kulturhistorisches Museum è stato fondato nel 1854 ed è quindi il più antico museo cittadino della Sassonia. Questa lunga storia si riflette nell'ampia collezione del museo, che comprende una vasta gamma di manufatti storici e opere d'arte. La storia del museo può essere fatta risalire al 1709, quando la biblioteca della città di Zittau fu ampliata con una nuova sala di lettura accessibile al pubblico, la cosiddetta Sala Barocca, ancora oggi utilizzata per scopi museali.