Tutti i musei archeologici da visitare a Taranto

Svela i segreti del passato in 4 musei archeologici di Taranto. Questi musei espongono reperti e mostre che rivelano la storia delle antiche civiltà.

Sei curioso delle antiche civiltà e dei ritrovamenti archeologici? Ecco i musei archeologici da non perdere a Taranto:

  1. Museo Ipogeo Spartano di Taranto1

    Museo Ipogeo Spartano di Taranto

     Taranto
    Il Museo Spartano di Taranto, noto anche come Ipogeo Bellacicco, è situato nel cuore della Città Vecchia di Taranto, in Puglia. Più precisamente, si trova in Corso Vittorio Emanuele II 39. Questa posizione è facilmente accessibile ed è circondata da altri siti storici e culturali, il che la rende una tappa comoda per i turisti che esplorano la zona.
  2. Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA2

    Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

     Taranto
    Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, noto anche come MArTA, è un museo incentrato sulla storia di Taranto e del mondo pugliese. Le collezioni del museo spaziano dal periodo preistorico all'Alto Medioevo, fornendo una panoramica completa della storia e della cultura della regione durante questi periodi.
  3. Cripta del Redentore3

    Cripta del Redentore

     Taranto
    La Cripta della Madonna della Grotta, situata nel comune di Taranto, è una chiesa rupestre ipogea ricca di storia. In origine, fungeva da antica tomba a camera romana di età imperiale. La cripta si trova su via Terni ed è collegata a un antico pozzo di acqua sorgiva. Questo collegamento con il passato offre una visione unica del contesto storico della zona.
  4. 4

    MUDI - Museo diocesano di Arte Sacra di Taranto

     Taranto
    Il Museo Diocesano, noto anche come Mu.di., è situato nella storica cornice del cinquecentesco Seminario Arcivescovile nella Città Vecchia di Taranto. Questa posizione non solo fornisce uno scenario unico per le esposizioni del museo, ma aggiunge anche un'esperienza culturale e storica alla visita del museo.