Sei un vero appassionato di storia e stai cercando i migliori musei di storia di Turin? Eccoli:
1Museo egizio di Torino
TurinIl Museo Egizio di Torino è un museo archeologico di Torino dedicato all'archeologia e all'antropologia egizia. Il museo ospita una delle più grandi collezioni di antichità egizie, con oltre 30.000 reperti. I pezzi forti della collezione del Museo Egizio di Torino sono: Assemblea dei Re, statue che 2Palazzo Madama
TurinPalazzo Madama, situato a Roma, è l'edificio in cui ha sede il Senato della Repubblica Italiana. Questo storico edificio è situato all'interno del complesso di strade noto come Tridente. La storia dell'attuale palazzo del Senato inizia alla fine del XV secolo, durante il pontificato di Papa Sisto IV, quando Roma si stava trasformando da città medievale a città moderna. 3Museo civico d'arte antica
TurinIl Museo civico d'arte antica è un museo di Torino che ha sede nel Palazzo Madama. Il museo è noto soprattutto per la sua collezione di dipinti di epoca medievale, rinascimentale e barocca. Il museo è composto da un totale di 35 sale su quattro piani. Il piano sotterraneo è dedicato alle opere medie 4Juventus Museum
TurinLo Juventus Museum and Tour permette di rivivere tutta la storia e i trionfi della Juventus, attraverso la tecnologia, la multimedialità e i cimeli. Oltre alla visita al Museo, i visitatori possono scoprire le aree più esclusive dell'Allianz Stadium combinando la visita al Museo con il tour dell'All 5Museo Nazionale del Risorgimento
TurinIl Museo nazionale del Risorgimento italiano ha sede nel Palazzo Carignano di Torino. È il primo, il più grande e il più importante tra i musei del Risorgimento in Italia. Il museo ospita una collezione che comprende armi, bandiere, uniformi, documenti vari e opere d'arte. La collezione copre il per 6Armeria Reale
TurinL'Armeria Reale di Torino è una delle più importanti collezioni di armi e armature del mondo. La collezione è formata dai Savoia, una famiglia reale fondata nel 1003 nella regione storica della Savoia. Tra i pezzi forti della collezione del museo vi sono: la spada di San Maurizio, realizzata nel XII 7Museo di Pietro Micca
TurinIl Museo Pietro Micca (Museo Civico Pietro Micca e Museo dell'assedio di Torino del 1706) è un museo torinese dedicato a Pietro Micca, soldato sabaudo divenuto eroe nazionale per il suo sacrificio nella difesa di Torino contro le truppe francesi. Il museo è ospitato in un edificio a due piani, situa 8Borgo Medievale
Turin- 9
Museo del Carcere Le Nuove
TurinIl Museo del Carcere Le Nuove si trova presso l'ex carcere di Torino, chiamato Le Nuove, costruito tra il 1854 e il 1869 e rimasto in funzione fino alla sua sostituzione nel 1986. Il museo è ospitato nelle varie strutture dell'ex carcere. Il carcere fu progettato dall'architetto Giuseppe Polani come 10Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso
TurinIl Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso è un museo di Torino fondato dal medico e antropologo Cesare Lombroso (1835-1909). Il museo fa parte dell'Università di Torino. Il museo raccoglie la collezione privata dello stesso Lombroso, specializzato in antropologia criminale, disciplina basat 11Museo della Sindone
TurinIl Museo della Sindone è un museo di Torino che espone reperti, documenti e immagini relativi alla storia della Sindone di Torino, un telo di lino che reca l'immagine negativa di un uomo che si presume essere Gesù di Nazareth. Un pezzo forte della collezione del Museo della Sindone di Torino è la pr 12Museo di Anatomia Umana
TurinIl Museo di Anatomia Umana Luigi Rolando è un museo di anatomia umana fondato nel 1739 a Torino, facente parte dell'Università degli Studi di Torino e ospitato nel Palazzo degli Istituti Anatomici. Il museo ospita una collezione di elementi puramente anatomici, oltre a collezioni antropologiche, fre 13Centro Storico Fiat
TurinIl Centro Storico Fiat è un museo e archivio aziendale di Torino dove sono esposti automobili, aerei, treni, trattori, camion, biciclette, lavatrici e frigoriferi del marchio Fiat, oltre a modelli in scala, ricostruzioni di parti del processo produttivo, manifesti e pubblicità. Il museo ospita anche 14Museo Nazionale della Montagna
TurinIl Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" è un museo di Torino che si trova a Torino, nei pressi della chiesa e del convento del Monte dei Cappuccini, da cui si ha una vista panoramica sulle Alpi e sulla città. L'edificio che ospita il museo nasce come punto di osservazione della montag 15Museo Archeologico, Teatro Romano & Palazzo Chiablese
TurinIl Palazzo Chiablese è una dimora signorile di Torino. I visitatori possono effettuare visite guidate in alcune sale dell'edificio. Fu la residenza del duca di Chablais prima e di Carlo Felice, re di Sardegna, e di Ferdinando, duca di Genova, poi. Oggi ospita una collezione culturale che illustra la 16Palazzo Reale di Torino
TurinIl Palazzo Reale di Torino è un palazzo storico della famiglia Savoia a Torino. Il palazzo fu costruito originariamente nel XVI secolo e fu modernizzato nel XVII secolo da Cristina Maria di Francia con l'aiuto dell'architetto barocco Filippo Juvarra. Il palazzo comprende anche il Palazzo Chiablese e 17Biblioteca Reale di Torino
Turin- 18
Museo Della Frutta
TurinIl Museo Della Frutta di Torino è un museo che espone una collezione di oltre 1.000 frutti artificiali, realizzati da Francesco Garnier Valletti (Giaveno 1808 - Torino 1889). Inoltre, il museo illustra la storia dell'Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante, dalla sua fondazione nel 1871 - 19
Museo della Radio e della Televisione
TurinNel Museo della Radio e della Televisione di Torino i visitatori possono conoscere la storia della radio. Il museo ospita una collezione di oltre 1.500 oggetti, tra cui apparecchiature e registrazioni originali. - 20
Museo Diffuso
Turin - 21
Museo Faà di Bruno
Turin