Sei curioso delle antiche civiltà e dei ritrovamenti archeologici? Ecco i musei archeologici da non perdere a Turingia:
1Old Synagogue
ErfurtLa Vecchia Sinagoga di Erfurt, con i suoi oltre 900 anni, ha il primato di essere la più antica sinagoga conservata in Europa. Questa ex sinagoga è una testimonianza della ricca storia ebraica della regione e offre uno sguardo unico sul passato. La sua posizione nel cuore del centro storico di Erfurt ne accresce il fascino e l'importanza storica. 2Lindenau-Museum
AltenburgIl Lindenau-Museum è rinomato per la sua vasta collezione di dipinti italiani del tardo gotico e del primo Rinascimento, datati dal XIII al XV secolo. Questa collezione è una delle più vaste del suo genere al di fuori dell'Italia e rende il museo una meta importante per gli appassionati d'arte e gli storici. 3Deutsches Spielzeugmuseum
SonnebergIl Deutsches Spielzeugmuseum, situato a Sonneberg, in Turingia, fu fondato nel 1901 dall'insegnante Paul Kuntze. Questo museo, essendo il più antico museo del giocattolo in Germania, occupa un posto importante nel panorama storico e culturale del Paese. 4Museo ducale
GothaL'Herzogliches Museum Gotha è un edificio museale del XIX secolo situato di fronte allo Schloss Friedenstein. È stato progettato in stile neorinascimentale e offre ai visitatori un'esperienza architettonica unica. La posizione e il design del museo lo rendono un importante punto di riferimento della zona. 5Museum of Prehistory and Early History of Thuringia
WeimarIl Museum für Ur- und Frühgeschichte Thüringens di Weimar è un'istituzione unica nel suo genere che combina un museo con un'area espositiva di 1000 m² e l'Ufficio di Stato della Turingia per la conservazione dei monumenti e l'archeologia. Questa combinazione permette ai visitatori di esplorare un'ampia gamma di mostre e di conoscere l'importanza archeologica e storica della regione. 6Stadtmuseum Saalfeld im ehemaligen Franziskanerkloster
Saalfeld/SaaleLo Stadtmuseum Saalfeld è ospitato nell'ex convento francescano di Saalfeld e comprende l'intero complesso edilizio. Ciò significa che l'architettura storica dell'ex monastero, compresi i chiostri e la capriata gotica del tetto, fa parte dell'esposizione. Questo ambiente unico offre ai visitatori un ricco contesto storico per le opere esposte. 7Lapidarium Willrode
ErfurtIl Lapidarium Willrode è una collezione unica di pietre storiche di confine e di frontiera. È situato presso la Forsthaus Willrode, vicino alla capitale della Turingia, Erfurt. Questa collezione offre un'affascinante visione della storia della regione, con ogni pietra che segna i confini esterni dei territori storici. 8Stadtmuseum Weimar
WeimarLo Stadtmuseum Weimar, situato in Karl Liebknecht-Straße 5, ha la particolarità di essere il primo museo cittadino della Turingia. Il museo è ospitato in un edificio residenziale e commerciale classicista costruito tra il 1780 e il 1803. L'edificio prende il nome dal suo costruttore, Friedrich Justin Bertuch, un importante imprenditore, scrittore ed editore ai tempi di Goethe a Weimar. 9Funkenburg Westgreußen
WestgreußenIl Museo archeologico all'aperto di Funkenburg è una ricostruzione unica di un insediamento fortificato germanico. È situato su uno sperone di montagna pianeggiante alla periferia di Westgreußen. Questo luogo offre una visione unica della vita e della cultura delle popolazioni germaniche che vissero qui tra il 200 a.C. e il 50 d.C.. 10Kulturhistorisches Museum
MühlhausenIl Museum am Lindenbühl è un museo storico-culturale situato a Mühlhausen/Thüringen. È ospitato in un edificio in stile neorinascimentale costruito tra il 1818 e il 1871 come palestra. Dal 1947 ospita un museo di storia regionale. 11GlockenStadtMuseum
ApoldaIl Glockenmuseum e lo Stadtmuseum si trovano entrambi nella villa neoclassica del proprietario di una fabbrica in Bahnhofstraße, ad Apolda. Questo edificio storico offre un'ambientazione unica per i musei, che arricchisce l'esperienza complessiva dei visitatori. 12Steinsburgmuseum
WaldhausLo Steinsburgmuseum, situato nel quartiere Waldhaus di Römhild, è un museo dedicato alla preistoria e alla storia antica della Turingia meridionale. È una sezione del Museo della Preistoria e della Storia Antica della Turingia. Questo museo offre un'opportunità unica di approfondire la ricca storia della regione, fornendo una panoramica completa della preistoria e dei primi periodi storici della Turingia meridionale. 13Thüringer Museum Stadtschloss
EisenachIl Museo della Turingia di Eisenach è un museo statale dedicato all'arte e alla storia culturale della Turingia, nonché alla storia della città di Eisenach. Offre una collezione completa che fornisce approfondimenti sulla ricca storia e sul patrimonio culturale della regione. Il museo è parte integrante della Strada della Porcellana della Turingia, un percorso che collega diverse località note per la produzione di porcellana. 14Museum Burg Ranis
RanisIl Burg Ranis è un castello situato su un crinale vicino alla città turingia di Ranis, a breve distanza da Pößneck. Questa posizione offre un punto di osservazione unico e una vista panoramica dell'area circostante, rendendolo una destinazione interessante per i turisti che apprezzano l'architettura storica e le bellezze naturali. 15Heimatmuseum Meuselwitz
MeuselwitzL'Heimatmuseum Meuselwitz, situato nella città di Meuselwitz in Turingia, è stato inaugurato il 6 dicembre 1996. Il museo è ospitato in due antiche case a graticcio, che in passato erano una tessitura, nella Neugasse 1 e 3. Questi edifici sono situati vicino alla Martinskirche e contribuiscono ad arricchire la storia della città. Questi edifici sono situati vicino alla Martinskirche, il che aumenta il fascino storico del luogo. 16Opfermoor Vogtei
VogteiL'Opfermoor di Niederdorla, chiamato anche Opfermoor Oberdorla e Opfermoor Vogtei, è un importante sito di culto preistorico. Si trova in un lago piatto a nord di Niederdorla, nel distretto turingio di Unstrut-Hainich. Questo sito offre uno sguardo unico sul passato, dando la possibilità di esplorare le pratiche culturali e religiose delle antiche civiltà. 17Museum Leuchtenburg
SeitenrodaLeuchtenburg è un castello situato a Seitenroda, in Turingia. Questo castello, noto come la "Regina della Valle della Saale", è una popolare destinazione turistica. Dalla sua posizione su un cono montuoso visibile con un'altezza di 395 metri sul livello del mare, offre una vista panoramica sulla media valle della Saale e sul bosco della Turingia. Il castello ha una storia lunga e variegata: è stato sede amministrativa medievale, ospizio, manicomio e prigione. Dalla fine del XIX secolo è stato utilizzato a fini turistici.