Museo Archeologico di Aidone e la sua collezione

Museo Archeologico di Aidone
Fonte

Museo Archeologico di Aidone è un museo a Aidone in Italia.

ENArchaeological Museum of Aidone
ITMuseo Archeologico Regionale di Aidone

Storia & Antropologia Storia & Antropologia

Museo Archeologico di Aidone
Largo Torres, Via Sacerdote Truppia 1
94010 Aidone

Informazioni per i visitatori Museo Archeologico di Aidone

Orari di apertura

Lunedì
9:00 – 19:00
Martedì
9:00 – 19:00
Mercoledì
9:00 – 19:00
Giovedì
9:00 – 19:00
Venerdì
9:00 – 19:00
Sabato
9:00 – 19:00
Domenica
9:00 – 18:00

Ingresso

Adults7,00 €
Concessions3,50 €

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Museo Archeologico di Aidone.

Posizione & Mappa

Largo Torres, Via Sacerdote Truppia 1, Aidone

Scopri tutti i musei di Aidone

Mostre

Non sono state trovate mostre a Museo Archeologico di Aidone.

Recensioni di Museo Archeologico di Aidone

Il Museo Archeologico di Aidone ha 2 valutazioni.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    El Museo Arqueológico de Aidone, ubicado en la encantadora ciudad de Aidone en Sicilia, Italia, ofrece a los visitantes una mirada fascinante a la historia antigua de la región. El museo alberga una impresionante colección de artefactos, con un enfoque particular en los hallazgos del cercano sitio arqueológico de Morgantina.

    Uno de los principales atractivos del museo es el famoso "Morgantina Treasure", que incluye exquisitos objetos de plata y la renombrada estatua de la Morgantina Venus. Estas piezas proporcionan información valiosa sobre la artesanía y los logros artísticos de los antiguos colonos griegos en Sicilia.

    Los visitantes a menudo aprecian las exhibiciones bien organizadas del museo y la información clara que se proporciona sobre los artefactos. Las exhibiciones contextualizan eficazmente los elementos dentro del marco histórico y cultural más amplio de la antigua Sicilia.

    Si bien la colección del museo es sin duda significativa, algunos visitantes señalan que la instalación en sí es relativamente pequeña. Esto puede verse como algo positivo y negativo: permite una visita centrada y manejable, pero aquellos que esperan una institución más grande podrían sentirse un poco decepcionados.

    La ubicación del museo en la pequeña ciudad de Aidone se suma a su encanto, pero puede dificultar un poco el acceso para quienes dependen del transporte público. Sin embargo, muchos visitantes consideran que el viaje bien vale la pena.

    En general, el Museo Arqueológico de Aidone ofrece una experiencia valiosa y atractiva para aquellos interesados en la historia antigua y la arqueología. Su colección única, particularmente los artefactos de Morgantina, lo convierte en un destino que vale la pena tanto para los entusiastas de la historia como para los visitantes ocasionales.

    Leggi di più…

  • M
    Maurizio • 13 set 2025

    Un gioiello della Sicilia antica: il Museo di Aidone e la Dea di Morgantina

    Visitare il Museo Archeologico di Aidone è come compiere un viaggio nel tempo, nel cuore della civiltà greca che fiorì in Sicilia. Tra le sue sale luminose e raccolte, si respira un’atmosfera unica, dove ogni reperto racconta una storia di bellezza, arte e spiritualità.

    Il fulcro assoluto della visita è la magnifica Dea di Morgantina, una scultura in marmo e calcare alta oltre due metri, tornata in Sicilia dopo anni all’estero. La sua imponenza, la grazia del panneggio e lo sguardo enigmatico catturano il visitatore, trasmettendo la sensazione di trovarsi al cospetto di una divinità che ancora oggi conserva tutta la sua aura sacra e misteriosa.

    Accanto alla Dea, il museo custodisce straordinari reperti provenienti dagli scavi di Morgantina: ceramiche raffinate, oggetti di uso quotidiano e preziosi argenti, che testimoniano l’alto livello artistico e culturale raggiunto da questa antica città.

    Il museo non è grande, ma è proprio questa dimensione intima a renderlo speciale: consente di apprezzare ogni dettaglio con calma, in un contesto suggestivo che valorizza al meglio le opere esposte.

    A rendere la visita ancora più memorabile è stata la gentilezza e la professionalità della signora Patrizia Caccamo, che con passione e disponibilità ha reso l’esperienza ricca di emozione e significato.

    Una visita al Museo di Aidone non è solo un’esperienza culturale, ma un incontro emozionante con la storia viva della Sicilia. La Dea di Morgantina, con la sua presenza maestosa, è senza dubbio uno dei tesori più straordinari del Mediterraneo.

    Visitato il 8 set 2025

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Museo Archeologico di Aidone, puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.