Museo e Giardini di Pitagora e la sua collezione

Museo e Giardini di Pitagora è un museo a Crotone in Italia.

ITMuseo di Pitagora

Museo e Giardini di Pitagora
Parco Pignera, Museo e, Via Giovanni Falcone 9
88900 Crotone

Informazioni per i visitatori Museo e Giardini di Pitagora

Orari di apertura

Lunedì
9:00 – 12:30
15:00 – 19:00
Martedì
9:00 – 12:30
15:00 – 19:00
Mercoledì
9:00 – 12:30
15:00 – 19:00
Giovedì
9:00 – 12:30
15:00 – 19:00
Venerdì
9:00 – 12:30
15:00 – 19:00
Sabato
9:00 – 12:30
15:00 – 19:00
Domenica
9:00 – 12:30
15:00 – 19:00

Ingresso

Normal rate5,00 €

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Museo e Giardini di Pitagora.

Posizione & Mappa

Parco Pignera, Museo e, Via Giovanni Falcone 9, Crotone

Scopri tutti i musei di Crotone

Mostre

Non sono state trovate mostre a Museo e Giardini di Pitagora.

Recensioni di Museo e Giardini di Pitagora

Il Museo e Giardini di Pitagora ha 1 valutazione.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    Il Museo e Giardini di Pitagora a Crotone, in Italia, offre ai visitatori uno sguardo approfondito sulla vita e gli insegnamenti dell'antico filosofo greco Pythagoras. Il museo è situato in un piacevole giardino, che arricchisce l'esperienza complessiva. Molti visitatori apprezzano i terreni ben curati e l'atmosfera tranquilla che offrono.

    Il museo ospita una collezione di reperti relativi a Pythagoras e ai suoi concetti matematici e filosofici. Mentre alcuni visitatori trovano il contenuto informativo e interessante, altri notano che la collezione è relativamente piccola e potrebbe non richiedere molto tempo per essere esplorata a fondo. Le esposizioni sono generalmente ben presentate, con informazioni disponibili sia in Italian che in English, rendendole accessibili ai turisti internazionali.

    Uno dei punti salienti frequentemente menzionati dai visitatori è l'area esterna, che presenta forme geometriche e installazioni che illustrano i principi Pythagorean. Questo elemento interattivo aiuta a dare vita agli antichi concetti matematici ed è particolarmente coinvolgente per coloro che sono interessati alla matematica o alla filosofia.

    Lo staff del museo è spesso descritto come cordiale e competente, migliorando la visita con le loro intuizioni. Tuttavia, alcuni visitatori menzionano che le visite guidate non sono sempre disponibili, il che può limitare la profondità delle informazioni per coloro che preferiscono un'esperienza più strutturata.

    Sebbene il museo fornisca una buona introduzione a Pythagoras e al suo lavoro, alcuni visitatori ritengono che potrebbe beneficiare di mostre più ampie o display interattivi per esplorare appieno l'argomento. Nonostante ciò, molti trovano la visita utile, soprattutto per chi ha un interesse per l'antica filosofia Greek o la storia della matematica.

    La posizione del museo a Crotone aggiunge un contesto storico, poiché qui Pythagoras fondò la sua scuola. Tuttavia, alcuni visitatori notano che la posizione un po' remota del museo potrebbe richiedere un certo sforzo per essere raggiunta.

    Nel complesso, il Museo e Giardini di Pitagora offre un'esperienza unica ed educativa, che fonde informazioni storiche con una piacevole cornice all'aperto. È particolarmente interessante per chi è interessato alla filosofia antica, alla matematica o alla storia Italian, anche se i visitatori occasionali potrebbero trovare l'esperienza breve ma informativa.

    Leggi di più…

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Museo e Giardini di Pitagora, puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.