Tutti i musei gratuiti e attrazioni da visitare di Bologna

Bologna (Italia) ha molto da offrire culturalmente, anche se hai un budget limitato, inclusi musei, attività e attrazioni gratuiti. 16 musei e attrazioni di Bologna possono essere visitati gratuitamente.

Stai cercando cose gratuite da fare a Bologna? Questi sono i migliori posti da visitare:

  1. Archiginnasio di Bologna1

    Archiginnasio di Bologna

     Bologna
  2. Museo per la Memoria di Ustica2

    Museo per la Memoria di Ustica

     Bologna
    Il Museo per la Memoria di Ustica è un museo di Bologna che fa parte della Galleria d'Arte Moderna di Bologna. Il museo è stato istituito per commemorare le vittime della strage di Ustica. Il museo ospita i resti del DC-9 ricostruito ed esposto nell'Ex Magazzino ATC. Intorno al relitto è stata alles
  3. Palazzo d'Accursio3

    Palazzo d'Accursio

     Bologna
  4. Oratorio Di Santa Cecilia4

    Oratorio Di Santa Cecilia

     Bologna
  5. Museo Davia Bargellini5

    Museo Davia Bargellini

     Bologna
    Il Museo Davia Bargellini è un museo di Bologna che ha sede nel Palazzo Davia Bargellini. Il museo è stato istituito sotto la guida dello storico dell'arte Francesco Malaguzzi Valeri, che ha allestito le opere della collezione di dipinti Davia Bargellini insieme a una selezione di oggetti d'arte app
  6. Museo Di Anatomia Comparata6

    Museo Di Anatomia Comparata

     Bologna
    Il Museo Di Anatomia Comparata è un museo di Bologna che ospita una collezione di anatomia comparata che, nel suo complesso, è composta da oltre 9.000 pezzi che la rendono, nel suo genere, una delle più note a livello internazionale sia per le dimensioni che per la rarità degli oggetti. Attualmente
  7. Museo di Mineralogia Luigi Bombicci7

    Museo di Mineralogia Luigi Bombicci

     Bologna
    Il Museo di Mineralogia Luigi Bombicci fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Bologna. Il museo prende il nome da un professore, direttore del Dipartimento di Mineralogia dell'Università. Contiene circa 10.000 minerali e pietre.
  8. Museo di Anatomia Patologica E Teratologia Veterinaria8

    Museo di Anatomia Patologica E Teratologia Veterinaria

     Bologna
  9. Museo di Antropologia9

    Museo di Antropologia

     Bologna
    Il Museo di Antropologia, Collezione di Antropologia è il museo di antropologia di Bologna. Il museo ospita una collezione che comprende crani e scheletri dal Neolitico al XVIII secolo; calchi in gesso di resti di scheletri di primati e dell'Uomo Primitivo che illustrano le tappe fondamentali del pr
  10. 10

    Museo delle Cere Anatomiche Luigi Cattaneo

     Bologna
    Il Museo delle Cere Anatomiche Luigi Cattaneo è un museo di Bologna che prende il nome dall'anatomista italiano Luigi Cattaneo. La collezione di anatomia umana normale e patologica del museo illustra il percorso intrapreso dagli studiosi di scienze mediche nel XVIII e XIX secolo.
  11. 11

    Museo della Resistenza di Bologna

     Bologna
    Il Museo della Resistenza di Bologna è un museo di Bologna situato in un complesso monastico. Il museo ospita diversi oggetti che ricordano l'antifascismo e la Resistenza nella città di Bologna.
  12. 12

    Museo di Zoologia

     Bologna
    Il Museo di Zoologia è un museo di Bologna che conserva una delle più importanti collezioni di zoologia in Italia. Si tratta di materiali provenienti da collezioni del XIX-XX secolo, principalmente trofei di caccia africani e due diorami di ambienti italiani: il Parco Nazionale d'Abruzzo e il Parco
  13. 13

    Museo Nazionale del Soldatino "M.Massaccesi"

     Bologna
    Il Museo Nazionale del Soldatino "M.Massaccesi" è stato fondato nel 1973 da Mario Massacesi ed è ospitato all'interno della villa neopalladiana Aldrovandi Mazzacorati Il museo ospita un'importante collezione di oltre 12.000 esemplari di soldatini realizzati in vari materiali dall'Ottocento a oggi. I
  14. 14

    Orto Botanico

     Bologna
    L'Orto Botanico dell'Università di Bologna, noto anche come Orto Botanico di Bologna (o semplicemente Orto Botanica), è un orto botanico di Bologna gestito dall'Università di Bologna. L'orto botanico ospita circa 5.000 esemplari che rappresentano 1200 taxa. La sua superficie è di circa 2 ettari.
  15. 15

    Casa Morandi

     Bologna
  16. 16

    Museo Di Anatomia Degli Animali Domestici

     Bologna