Stai cercando i migliori musei di Perugia? Eccoli:
1Nobile Collegio del Cambio
PerugiaIl Nobile Collegio del Cambio è una parte significativa del Palazzo dei Priori di Perugia. È noto per la Sala delle Udienze, una sala affrescata dal famoso pittore italiano Perugino. Questo sito storico offre uno sguardo unico sul patrimonio artistico e architettonico della regione. 2Galleria Nazionale dell'Umbria
PerugiaLa Galleria Nazionale dell'Umbria, situata nel Palazzo dei Priori di Perugia, nell'Italia centrale, ospita la collezione nazionale di dipinti dell'Umbria. Questa prestigiosa galleria è un importante punto di riferimento culturale della regione e offre ai visitatori la possibilità di esplorare una vasta collezione di arte italiana. 3Ipogeo dei Volumni e necropoli del Palazzone
PerugiaL'Ipogeo dei Volumni è un'antica tomba ipogea etrusca risalente alla seconda metà del II secolo a.C.. Si trova a 5 km a sud-est dal centro di Perugia, in via Assisana, a Ponte San Giovanni. Questo sito storico offre uno sguardo unico sulle pratiche di sepoltura dell'antica civiltà etrusca, rendendolo una meta affascinante per chi è interessato alla storia e all'archeologia. 4Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria
PerugiaIl Museo archeologico nazionale dell'Umbria, noto anche come Museo archeologico nazionale dell'Umbría o MANU, è un museo archeologico situato nel cuore di Perugia, in piazza Giordano Bruno. Questo museo è un'importante istituzione culturale della regione, che offre una visione completa della ricca storia archeologica della regione. 5Il Museo del Capitolo di Perugia
PerugiaIl Museo del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo, noto anche come Museo della Cattedrale di Perugia o Museo dell'Opera del Duomo, è un museo situato a Perugia, Italia. Si trova adiacente alla Cattedrale di San Lorenzo, il che lo rende una comoda tappa per chi visita la cattedrale. Il museo è stato istituito dal "Capitolo della Cattedrale" ed è ospitato in una delle sue dipendenze. 6Fuseum
PerugiaIl Fuseum è una casa museo unica nel suo genere, situata nella pittoresca città di Perugia, sulla collina di Montemalbe. È dedicato alle opere dell'artista Brajo Fuso. Il museo è un progetto personale dell'artista, realizzato con l'incoraggiamento della moglie Bettina (Elisabetta Rampielli). Il nome "Fuseum" è una fusione della parola latina "museo" e del cognome "Fuso". 7Museo civico di Palazzo della Penna
PerugiaIl Palazzo Della Penna è un palazzo neoclassico situato a Perugia. Si trova in via Podiani 11 e si affaccia su piazza d'Italia. La posizione e lo stile architettonico del palazzo lo rendono un punto di riferimento notevole della città. 8Cappella di San Severo
PerugiaLa Cappella di San Severo fa parte del complesso conventuale camaldolese, situato accanto alla chiesa di San Severo a Perugia. Attualmente funge da piccolo museo e ospita l'affresco della Trinità e santi, opera significativa di Raffaello e del Perugino. L'affresco risale al periodo compreso tra il 1505 e il 1508, quando Raffaello vi lavorò, e il 1521, quando il Perugino lo completò. 9Casa Museo di Palazzo Sorbello
PerugiaPalazzo Sorbello è un edificio storico di Perugia, costruito alla fine del XVI secolo. Si trova nel centro della città, a breve distanza dalla cattedrale di San Lorenzo. L'ingresso dell'edificio si apre su Piazza Piccinino, di fronte all'imboccatura del Pozzo Etrusco, un importante monumento sotterraneo di epoca etrusca (III secolo a.C.).- 10
Città della Domenica
Perugia