I migliori musei di Siena il settembre 2025

Questi sono i top 10 migliori musei di Siena, Italia, classificati per valutazione e popolarità il 2025. Clicca su un museo per maggiori informazioni, incluse info per i visitatori, mostre e recensioni.

Per una panoramica completa dei musei di Siena, le loro mostre e tessere & pass scontati, vedi la nostra pagina di panoramica con tutti i musei di Siena.

Potrebbe essere necessario prenotare fasce orarie per alcuni musei di Siena. Controlla qui per vedere quali posti e biglietti puoi già prenotare in anticipo. 👉
Prenota ora

Stai cercando i migliori musei di Siena? Eccoli:

  1. 1

    Duomo di Siena

     Siena
    L'esterno e l'interno del Duomo di Siena sono ornati da marmi bianchi e verdastri, che formano le caratteristiche strisce orizzontali. Questi colori, il bianco e il nero, sono il simbolo di Siena, ripresi dai cavalli bianchi e neri dei leggendari fondatori della città, Senio e Asquio. Questo elemento di design unico aggiunge fascino all'estetica della cattedrale ed è una caratteristica notevole da osservare per i visitatori.
  2. Palazzo Pubblico E Museo Civico2

    Palazzo Pubblico E Museo Civico

     Siena
    Il Palazzo Pubblico è un importante monumento civile di Siena, la cui costruzione risale alla fine del XIII secolo e il cui completamento risale alla metà del XIV secolo. L'edificio è un ottimo esempio di architettura gotica senese. Si trova all'estremità inferiore di Piazza del Campo, la piazza centrale di Siena, dove si svolge anche la corsa biennale del Palio.
  3. Libreria Piccolomini3

    Libreria Piccolomini

     Siena
    La Biblioteca Piccolomini, situata all'interno del Duomo di Siena, è un importante sito storico dedicato alla vita di Papa Pio II. La biblioteca fu istituita da suo nipote, il cardinale Francesco Piccolomini, che era anche vescovo di Siena. La biblioteca ospita preziosi fondi librari del Papa umanista Enea Silvio Piccolomini, scomparso nel 1464. L'ingresso della biblioteca è dall'interno della cattedrale stessa.
  4. Santa Maria della Scala4

    Santa Maria della Scala

     Siena
    Il complesso museale del Santa Maria della Scala è un insieme di musei a Siena, in Italia. I musei si trovano all'interno dell'Ospedale Santa Maria della Scala, accessibile dal sagrato del Duomo. Questa posizione lo rende una comoda tappa per i turisti che visitano il Duomo e che desiderano esplorare la ricca storia e cultura di Siena.
  5. Palazzo Piccolomini5

    Palazzo Piccolomini

     Siena
    Il Palazzo Piccolomini, noto anche come Palazzo Todeschini Piccolomini, è un palazzo cittadino in stile rinascimentale situato a Siena. Questa grandiosa struttura era la residenza principale della famiglia nobile Piccolomini. Il suo stile architettonico e il suo significato storico lo rendono un notevole punto di interesse per i visitatori della città.
  6. Pinacoteca Nazionale di Siena6

    Pinacoteca Nazionale di Siena

     Siena
  7. Museo dell'Opera Metropolitana7

    Museo dell'Opera Metropolitana

     Siena
    Il Museo dell'Opera Metropolitana del Duomo è un museo situato a Siena, in Italia. È dedicato alla conservazione delle opere di vari artisti che hanno contribuito al ricco patrimonio culturale e artistico della città nel corso dei secoli. Queste opere sono state realizzate per la cupola, il battistero e l'oratorio di San Bernardino, alcuni dei punti di riferimento architettonici più significativi della città.
  8. Museo botanico e L'Erbario dell'Università di Siena8

    Museo botanico e L'Erbario dell'Università di Siena

     Siena
    L'Orto Botanico dell'Università di Siena, noto anche come Orto Botanico dell'Università di Siena, è un giardino botanico che si estende per 2,6 ettari. Si trova nella splendida città di Siena, in Italia. L'orto fa parte dell'università ed è membro del Botanic Gardens Conservation International (BGCI).
  9. Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici9

    Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici

     Siena
    Il Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici, noto anche come MUSNAF, è parte integrante dell'Accademia. È ospitato nell'ex convento di Santa Mustiola, un edificio risalente al XII secolo e appartenuto all'ordine dei Camaldolesi. Il museo ha sede qui dal 1816, aggiungendo così un livello di significato storico alle sue collezioni scientifiche.
  10. Archivio di Stato di Siena10

    Archivio di Stato di Siena

     Siena
    L'Archivio di Stato di Siena, noto come Archivio di Stato di Siena, è ospitato nello storico Palazzo Piccolomini. Questa collocazione aggiunge un ulteriore significato storico all'archivio, in quanto lo stesso Palazzo Piccolomini è un notevole punto di riferimento a Siena. I visitatori dell'archivio non solo avranno l'opportunità di esplorare la vasta collezione di documenti, ma potranno anche apprezzare la bellezza architettonica del Palazzo.

Tutti i musei di Siena