Palazzo Piccolomini e la sua collezione

Palazzo Piccolomini
Fonte

Il Palazzo Piccolomini, noto anche come Palazzo Todeschini Piccolomini, è un palazzo cittadino in stile rinascimentale situato a Siena. Questa grandiosa struttura era la residenza principale della famiglia nobile Piccolomini. Il suo stile architettonico e il suo significato storico lo rendono un notevole punto di interesse per i visitatori della città.

Palazzo Piccolomini come sede dell'Archivio di Stato di Siena

Oggi il Palazzo Piccolomini è sede dell'Archivio di Stato di Siena. Ospita una vasta collezione di documenti che forniscono approfondimenti sulla storia di Siena, della sua provincia e della Repubblica di Siena. Questo lo rende una risorsa preziosa per chi è interessato ad esplorare il ricco passato della città.

The Museo delle Biccherne at Palazzo Piccolomini

Una caratteristica unica di Palazzo Piccolomini è il Museo delle Biccherne. Questo museo espone piccole tavole storiche dal 1258 al 1682, utilizzate come copertine per i libri contabili compilati dell'ex influente autorità finanziaria senese Biccherna (e Gabella). La storia di queste istituzioni risale al 1168, aggiungendo un ulteriore livello di profondità storica al palazzo.

Leggi di più…

ENPiccolomini Palace
DEPalazzo Piccolomini (Siena)
ESPalacio Piccolomini (Siena)
FRPalazzo Piccolomini (Sienne)
ITPalazzo Todeschini Piccolomini

Arte & Disegno Arte & Disegno Casa storica Archeologia Arte rinascimentale & Prima arte moderna

Palazzo Piccolomini
Piazza Pio II
53026 Siena

Informazioni per i visitatori Palazzo Piccolomini

Orari di apertura

Lunedì
10:00 – 16:30
Martedì Chiuso
Mercoledì
10:00 – 16:30
Giovedì
10:00 – 16:30
Venerdì
10:00 – 16:30
Sabato
10:00 – 16:30
Domenica
10:00 – 16:30

Ingresso

0 – 5Gratuito
Concessions5,00 €
Normal rate7,00 €

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Palazzo Piccolomini.

Posizione & Mappa

Piazza Pio II, Siena

Scopri tutti i musei di Siena

Mostre

Non sono state trovate mostre a Palazzo Piccolomini.

Recensioni di Palazzo Piccolomini

Il Palazzo Piccolomini ha 1 valutazione.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    El Palacio Piccolomini en Siena, Italia, es una maravilla arquitectónica del Renacimiento que ofrece a los visitantes una visión de la vida de la nobleza del siglo XV. El palacio, construido para el Papa Pío II, cuenta con impresionantes frescos y mobiliario de época que transportan a los huéspedes al pasado. Muchos visitantes aprecian los interiores bien conservados, en particular los techos ornamentados y el hermoso patio. La audioguía del museo es a menudo elogiada por proporcionar información perspicaz sobre la historia y las obras de arte del palacio.

    Sin embargo, algunos huéspedes señalan que el recorrido es relativamente corto y que no todas las habitaciones son accesibles. Algunos visitantes mencionan que la iluminación en algunas áreas podría mejorarse para una mejor visualización de las obras de arte. Además, si bien el palacio generalmente está bien mantenido, algunos críticos sugieren que ciertas áreas podrían beneficiarse de la restauración.

    La terraza de la azotea es un punto culminante para muchos, ya que ofrece vistas panorámicas de Siena y la campiña toscana circundante. Sin embargo, el acceso a la terraza puede ser limitado durante ciertos momentos o estaciones, lo que puede ser decepcionante para algunos visitantes.

    En general, el Palacio Piccolomini se considera una parada que vale la pena para aquellos interesados en la arquitectura e historia del Renacimiento. Su ubicación céntrica en Siena lo hace fácilmente accesible, aunque algunos visitantes recomiendan comprar los boletos con anticipación para evitar las colas durante las temporadas altas.

    Leggi di più…

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Palazzo Piccolomini, puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.