Tutti i musei d'arte antica da visitare a Venezia

Fai un salto nel passato con le affascinanti collezioni di 10 musei d'arte antica di Venezia. Ammira manufatti, sculture e reliquie delle civiltà antiche che raccontano la storia dell'umanità.

Ti affascina la storia e l'arte antica? Ecco i migliori musei d'arte antica di Venezia:

  1. Museo di Palazzo Grimani1

    Museo di Palazzo Grimani

     Venezia
    Il Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa è un museo statale situato nel sestiere di Castello di Venezia, vicino a Campo Santa Maria Formosa. Vi si accede via terra da Ruga Giuffa. L'ingresso acqueo, frequentemente utilizzato nell'antichità, si trova sul canale di San Severo.
  2. Gallerie dell'Accademia di Venezia2

    Gallerie dell'Accademia di Venezia

     Venezia
    Le Gallerie dell'Accademia, situate a Venezia, nell'Italia settentrionale, sono una galleria museale che espone l'arte antecedente al XIX secolo. Si trovano nella Scuola della Carità, sulla riva sud del Canal Grande, nel sestiere di Dorsoduro. Questa sede offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare la ricca storia e la cultura di Venezia attraverso la lente dell'arte.
  3. Biblioteca Nazionale Marciana3

    Biblioteca Nazionale Marciana

     Venezia
    La Biblioteca Nazionale Marciana, nota anche come Biblioteca di San Marco, è un'importante istituzione culturale di Venezia e una delle più grandi biblioteche d'Italia. Si trova nella parte di Piazza San Marco chiamata Piazzetta dei Leoncini, ai margini del Canal Grande. La biblioteca ospita una delle più ricche collezioni di manoscritti al mondo, che la rende una meta affascinante per chi è interessato alla storia, alla letteratura e alla cultura.
  4. Scuola Grande di San Rocco4

    Scuola Grande di San Rocco

     Venezia
    La Scuola Grande di San Rocco è un importante edificio situato a Venezia, in Italia. È particolarmente rinomata per la sua vasta collezione di dipinti dell'artista Tintoretto. Queste opere sono generalmente considerate tra le più belle dell'artista e fanno della Scuola Grande di San Rocco una meta importante per gli appassionati d'arte.
  5. Museo Archeologico Nazionale di Venezia5

    Museo Archeologico Nazionale di Venezia

     Venezia
    Il Museo Archeologico Nazionale si trova in Piazza San Marco a Venezia. Questa posizione centrale lo rende facilmente accessibile ai turisti che visitano la città. La posizione del museo offre anche un'opportunità unica di esplorare l'area circostante, ricca di storia e cultura.
  6. Oratorio dei Crociferi6

    Oratorio dei Crociferi

     Venezia
    L'Oratorio dei Crociferi, situato nel sestiere di Cannaregio a Venezia, è un piccolo museo che ospita importanti dipinti di Jacopo Palma il Giovane. Questo museo è un luogo ideale per gli amanti dell'arte per esplorare e apprezzare le opere di questo rinomato artista.
  7. Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone7

    Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone

     Venezia
    L'interno della Scuola Dalmata dei Santi Giorgio e Trifone è impreziosito da una serie di significative opere d'arte. Tra queste, un rinomato ciclo pittorico di Vittore Carpaccio, importante pittore veneziano del primo Rinascimento. Questo ciclo pittorico, che raffigura le storie dei santi patroni della scuola, è ancora visibile nella sala inferiore della scuola e rappresenta un punto di forza per i visitatori.
  8. Fondazione Querini Stampalia8

    Fondazione Querini Stampalia

     Venezia
    La Fondazione Querini Stampalia è un'istituzione culturale situata a Venezia, Italia. È stata fondata nel 1869 dal Conte Giovanni Querini, ultimo discendente della famiglia veneziana Querini Stampalia. Questa fondazione è una testimonianza del ricco patrimonio culturale di Venezia e offre una visione unica della storia della città.
  9. La Galleria di Palazzo Cini9

    La Galleria di Palazzo Cini

     Venezia
    La Galleria di Palazzo Cini è un museo privato situato a Venezia, ospitato nell'omonimo palazzo. Questo museo è una miscela unica di casa e museo, che offre ai visitatori un'esperienza unica di visione dell'arte in un ambiente residenziale. Il museo ospita una parte della collezione d'arte costituita dall'imprenditore e mecenate Vittorio Cini.
  10. Museo d'Arte Orientale10

    Museo d'Arte Orientale

     Venezia
    Il Museo d'Arte Orientale di Venezia è situato all'interno della storica Ca' Pesaro, nel sestiere di Santa Croce. Questa posizione è convenientemente vicina a Campo San Stae, rendendola facilmente accessibile per i turisti che esplorano la città.