Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone e la sua collezione

Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone
Fonte

L'interno della Scuola Dalmata dei Santi Giorgio e Trifone è impreziosito da una serie di significative opere d'arte. Tra queste, un rinomato ciclo pittorico di Vittore Carpaccio, importante pittore veneziano del primo Rinascimento. Questo ciclo pittorico, che raffigura le storie dei santi patroni della scuola, è ancora visibile nella sala inferiore della scuola e rappresenta un punto di forza per i visitatori.

Preservation of Artistic Heritage at Scuola Dalmata dei Santi Giorgio e Trifone

La Scuola Dalmata dei Santi Giorgio e Trifone è una delle poche istituzioni religiose che è riuscita a conservare il proprio patrimonio artistico intatto e nella sua sede originaria, nonostante le soppressioni in epoca napoleonica. Questo la rende una destinazione unica per chi è interessato a vivere la ricca storia e l'arte di Venezia in un ambiente autentico.

Leggi di più…

ENScuola di San Giorgio degli Schiavoni
ESIglesia de San Giorgio degli Schiavoni
ITScuola Dàlmata dei Santi Giorgio e Trifone
IT Scuola di San Giorgio degli Schiavoni

Arte & Disegno Arte & Disegno Storia & Antropologia Storia & Antropologia Arte antica Arte medievale & Arte del primo rinascimento Religione Edificio religioso

Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone
Calle dei Furlani, 3259a
30122 Venezia

Informazioni per i visitatori Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone

Orari di apertura

Lunedì
10:00 – 17:30
Martedì Chiuso
Mercoledì
10:00 – 17:30
Giovedì
10:00 – 17:30
Venerdì
10:00 – 17:30
Sabato
10:00 – 17:30
Domenica
10:00 – 17:30

Ingresso

Concessions3,00 €
Normal rate5,00 €

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone.

Posizione & Mappa

Calle dei Furlani, 3259a, Venezia

Scopri tutti i musei di Venezia

Mostre

Non sono state trovate mostre a Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone.

Recensioni di Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone

Il Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone ha 1 valutazione.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    La Scuola di San Giorgio degli Schiavoni es un sitio cultural pequeño pero significativo en Venecia, Italia. Este edificio histórico alberga una impresionante colección de pinturas de Vittore Carpaccio, un renombrado artista del Renacimiento. Los visitantes a menudo aprecian el ambiente íntimo, que permite una vista cercana de las obras de arte. El ciclo de pinturas que representan las vidas de los santos patronos es particularmente notable, mostrando la habilidad de Carpaccio en la narrativa y el detalle.

    Si bien el museo no es tan grandioso o extenso como algunas de las atracciones más famosas de Venecia, ofrece una experiencia enfocada y enriquecedora para los entusiastas del arte. El edificio en sí, con su arquitectura del siglo XVI, se suma al ambiente general. Sin embargo, algunos visitantes notan que la iluminación podría mejorarse para mostrar mejor las obras de arte.

    El tamaño compacto del museo significa que se puede explorar en un tiempo relativamente corto, lo que algunos encuentran conveniente, mientras que otros podrían desear exhibiciones más extensas. La tarifa de entrada generalmente se considera razonable por la calidad del arte en exhibición.

    Un inconveniente potencial es la información limitada que se proporciona sobre las obras de arte en inglés, lo que puede ser un desafío para las personas que no hablan italiano. A pesar de esto, muchos visitantes consideran que el impacto visual de las pinturas habla por sí solo.

    En general, la Scuola di San Giorgio degli Schiavoni ofrece una mirada enfocada a una hermosa arte del Renacimiento en un entorno histórico, lo que la convierte en una parada que vale la pena para aquellos interesados en el arte e historia venecianos, aunque puede que no sea una prioridad para los visitantes primerizos con tiempo limitado en Venecia.

    Leggi di più…

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone, puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.