Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine e la sua collezione

Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine
Fonte

Il museo è stato chiuso nel 2014 a causa di un cambio di gestione. Tuttavia, nel 2023, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato i piani per la futura riapertura del museo in un'altra sede. Questa informazione è fondamentale per i turisti che intendono visitare il museo in futuro.

Allestimento del museo e mostre

Il museo era suddiviso in varie sale, ognuna dedicata a diversi fumetti e autori italiani. Tra questi, Sergio Tofano e il suo Signor Bonaventura, Antonio Rubino e autori più recenti come Federico e Luciano Pedrocchi. Questo allestimento ha permesso ai visitatori di esplorare l'evoluzione del fumetto italiano e di apprezzare il lavoro di diversi autori.

Mostre interattive

Il museo ha offerto anche un percorso interattivo che comprendeva mostre come "Le case dove vivono i sogni", dove Lupo Alberto ha insegnato come si crea un fumetto, la stanza Disney e il laboratorio Art Attack. Queste mostre interattive hanno offerto ai visitatori un'esperienza pratica, rendendo la visita al museo più coinvolgente ed educativa.

Leggi di più…

Testo tradotto
ENMuseum of Comics and Imagery of Lucca
ITMuseo del fumetto e dell'immagine

Storia & Antropologia Storia & Antropologia Lingua & Letteratura Persona & Artista

Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine
Piazza San Romano 4
55100 Lucca

Informazioni per i visitatori Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine

Orari di apertura

Lunedì Chiuso
Martedì
10:00 – 18:00
Mercoledì
10:00 – 18:00
Giovedì
10:00 – 18:00
Venerdì
10:00 – 18:00
Sabato
10:00 – 18:00
Domenica
10:00 – 18:00

Ingresso

Concessions3,00 €
Normal rate4,00 €

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine.

Posizione & Mappa

Piazza San Romano 4, Lucca

Scopri tutti i musei di Lucca

Mostre

Non sono state trovate mostre a Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine.

Recensioni di Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine

Il Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine ha 1 valutazione.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    El Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine en Lucca, Italia, ofrece una mirada interesante al mundo de los cómics y las artes gráficas italianas. Los visitantes aprecian el enfoque del museo en la historia y la evolución de los cómics en Italia, con exhibiciones que presentan obras de arte originales, publicaciones antiguas y pantallas interactivas.

    La colección del museo abarca varios períodos y estilos, proporcionando una visión general completa del arte del cómic italiano. Muchos visitantes encuentran las exhibiciones informativas y atractivas, especialmente para aquellos con interés en los cómics o el diseño gráfico. La ubicación del museo en un edificio histórico se suma a su encanto.

    Sin embargo, algunos visitantes señalan que el museo es relativamente pequeño y se puede explorar en poco tiempo. Algunos visitantes mencionan que la información proporcionada está principalmente en italiano, lo que puede ser un desafío para quienes no hablan italiano. Además, algunos creen que las exhibiciones podrían beneficiarse de actualizaciones más frecuentes o colecciones rotativas para fomentar las visitas repetidas.

    En general, el Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine es generalmente bien considerado por los entusiastas de los cómics y aquellos interesados en la cultura pop italiana. Si bien puede no atraer a todos, ofrece una experiencia de nicho que muchos encuentran agradable y educativa.

    Leggi di più…

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Museo Italiano del Fumetto e dell'Immagine, puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.