Ti interessa la storia e l'impatto della religione? Ecco i migliori musei della religione di Austria:
- Sconto online!
1Duomo di Vienna
ViennaLa Cattedrale di Santo Stefano, nota anche come Stephansdom, è una cattedrale cattolica romana situata a Vienna, capitale dell'Austria. È la sede dell'arcivescovo dell'arcidiocesi austriaca di Vienna. Questa cattedrale non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della storia e dell'identità austriaca. 2DomQuartier Salzburg
SalisburgoIl DomQuartier Salzburg, istituito nel 2014, è un complesso museale situato nella città di Salisburgo. Offre una miscela unica di strutture architettoniche e un'esposizione di collezioni d'arte sacra e profana incentrate sulla Cattedrale di Salisburgo e sulla Piazza del Duomo. La creazione del DomQuartier ha reso accessibili al pubblico diverse aree precedentemente inaccessibili. 3Abbazia di Klosterneuburg
KlosterneuburgIl monastero di Klosterneuburg, situato a nord-ovest di Vienna nella città di Klosterneuburg, appartiene alla congregazione dei Canonici Regolari Agostiniani austriaci. Il complesso ha una ricca storia, che risale alla sua fondazione da parte del margravio austriaco Leopoldo III e di sua moglie Agnese di Waiblingen all'inizio del XII secolo. 4Austrian National Library
ViennaLa Biblioteca Nazionale Austriaca è considerata una delle più belle biblioteche del mondo e contiene 7,4 milioni di oggetti. È divisa in una biblioteca e in un museo. La biblioteca comprende tutti i tipi di libri, dalla ricerca alla storia, dalla religione alla letteratura moderna. Il libro più anti 5Admont Abbey Library
AdmontLa Biblioteca dell'Abbazia di Admont, completata nel 1776, è una biblioteca monastica barocca situata ad Admont, in Alta Stiria. Questa meraviglia architettonica è stata definita in passato l'ottava meraviglia del mondo, a dimostrazione della grandezza e dell'importanza storica del luogo.- Sconto online!
6Imperial Treasury Vienna
ViennaAl Tesoro Imperiale di Vienna, nel Palazzo Hofburg, vi aspettano la Corona Imperiale Austriaca e le insegne del Sacro Romano Impero con la Corona Imperiale e la Sacra Lancia. Tra le altre cose, il tesoro dell'Ordine del Toson d'Oro e parti dell'immenso tesoro dei duchi di Borgogna del XV secolo. In 7vorarlberg museum
BregenzIl Museo del Vorarlberg, situato a Bregenz, è il museo d'arte e cultura dello Stato federale austriaco del Vorarlberg. Fondato nel 1857, il museo è da oltre un secolo un centro di raccolta e conservazione del materiale artistico e culturale dello Stato. 8Grassmayr Bell Foundry
InnsbruckLa Fonderia di campane Grassmayr, situata a Innsbruck, in Austria, è un importante sito storico con oltre 400 anni di storia. Fondata da Bartlmä Grassmayr, è la più antica azienda familiare in Austria. La fonderia ha prodotto campane per otto diverse religioni e ha una portata globale, esportando in oltre 100 Paesi del mondo. 9Katakomben Salzburg
SalisburgoLe catacombe di Salisburgo, situate ai margini del Petersfriedhof, sono un importante sito storico. Sono state scavate nel Festungsberg, una montagna di Salisburgo, e si ritiene che siano di origine tardo-antica e paleocristiana. Nonostante il nome, queste catacombe non erano utilizzate come luoghi di sepoltura, ma probabilmente come luoghi di incontro dei primi cristiani. 10Gozzoburg Castle
Krems an der DonauGozzoburg è un castello cittadino altomedievale situato a Krems an der Donau, in Bassa Austria. Questo sito storico offre uno sguardo al passato, mostrando l'architettura dell'Alto Medioevo. La struttura unica del castello e il suo significato storico lo rendono una destinazione notevole per chi è interessato alla storia e all'architettura. 11Cathedral Museum
SalisburgoIl Museo della Cattedrale di Salisburgo, situato nell'Oratorio Sud della Cattedrale di Salisburgo, svolge il duplice ruolo di Museo Diocesano. Questa posizione unica all'interno della cattedrale stessa offre ai visitatori la possibilità di esplorare la ricca storia e il significato religioso della regione. 12Franz Jägerstätter
Sankt RadegundFranz Jägerstätter è stato un obiettore di coscienza austriaco durante la Seconda guerra mondiale. Era nato a Sankt Radegund, un piccolo villaggio dell'Alta Austria, tra Salisburgo e Braunau am Inn, dove quasi tutti erano cattolici. Fu condannato a morte e giustiziato per essersi rifiutato di combattere per la Germania nazista. La sua storia è una parte significativa della storia di Sankt Radegund e può essere di interesse per i turisti che visitano la zona. 13Aguntum
StribachAguntum, insediamento romano, si trova nell'attuale stato austriaco del Tirolo, a circa 4 km a est di Lienz. L'insediamento fu elevato a città autonoma, Municipium Claudium Aguntum, dall'imperatore Claudio. L'importanza storica di Aguntum costituisce una ricca cornice per i visitatori del museo. 14Diözesanmuseum Graz
GrazIl Diözesanmuseum Graz è un museo che rappresenta la Diocesi di Graz-Seckau. Si trova a Graz, una città dell'Austria. Il museo è un'importante istituzione che presenta la storia e la cultura della Chiesa cattolica locale. 15Castello di Hartheim
AlkovenIl Castello di Hartheim, noto anche come Schloss Hartheim, è un importante castello rinascimentale situato ad Alkoven, nell'Alta Austria, a circa 14 chilometri da Linz, in Austria. Il castello fu costruito da Jakob von Aspen nel 1600 e rappresenta un importante esempio di architettura rinascimentale nel Paese. 16Wehrturm
Palterndorf-DobermannsdorfLa Wehrturm di Palterndorf, situata nella regione del Weinviertel, in Bassa Austria, ha una ricca storia. È stata menzionata per la prima volta nel Liechtensteiner Urbar nel 1414, ma si ritiene che sia molto più antica. Questo significato storico accresce il fascino e l'attrattiva della torre, rendendola un sito interessante per i turisti che apprezzano la storia. 17Mining and Gothic Museum Leogang
BergIl Museo delle Miniere e dell'Arte Gotica di Leogang, fondato nel 1992, è situato nella panoramica località di Hütten, Leogang, nel distretto di Zell am See della provincia austriaca di Salisburgo. Il museo è un omaggio alla tradizione mineraria della regione, che risale a 3000 anni fa, e testimonia il ricco patrimonio culturale e storico della zona. 18Keltenmuseum
HalleinIl Keltenmuseum Hallein si trova direttamente sul Salzach, in Pflegerplatz n. 5, nella città di Hallein, nello stato di Salisburgo. Questa posizione è facilmente accessibile e offre un ambiente pittoresco ai visitatori del museo. 19Kaiser Franz Josef Museum
BadenIl Kaiser-Franz-Josef-Museum si trova alla periferia del Bosco Viennese, nell'incantevole cittadina di Baden, vicino a Vienna, in Bassa Austria. Questa località offre ai visitatori una miscela unica di esplorazione culturale e bellezza naturale, rendendola una destinazione ideale per chi è interessato sia alla storia che alla natura. 20Krippenmuseum Dornbirn
DornbirnIl Krippenmuseum Dornbirn si trova nel "Glockenstadel" di Gütle, proprio all'ingresso della Rappenlochschlucht. Questa posizione lo rende una destinazione facilmente accessibile per i turisti che esplorano la zona. 21Pankratium Gmünd
Gmünd in KärntenL'Antonius-Spital, un ex ospedale situato a Gmünd in Carinzia, ospita oggi un museo. Questo edificio storico, che risale alla fine del XIV secolo, offre uno sguardo unico sul passato. Il suo esterno semplice è accentuato da un alto cancello ad arco acuto e da affreschi del XV secolo che raffigurano scene della vita di Santa Elisabetta. 22Upper Austrian Castle Museum Reichenstein
TragweinIl castello di Reichenstein, situato nella città di Reichenstein, nel comune di Tragwein, nel distretto di Freistadt, in Alta Austria, è un castello semi-rovinato che è stato trasformato in un castello. Il castello è situato su una stretta cresta rocciosa in forte pendenza sopra un'ansa del fiume Waldaist. Il castello offre una miscela unica di architettura storica e bellezza naturale, che lo rende una destinazione affascinante per i turisti. 23Heinrich Harrer Museum
KnappenbergIl Museo Heinrich-Harrer, situato a Hüttenberg in Carinzia, è dedicato ai viaggi di ricerca di Heinrich Harrer. Il museo offre uno sguardo approfondito sulla vita e sulle esplorazioni di questo famoso alpinista, sportivo, geografo e autore austriaco. 24Museumsfriedhof
KramsachIl Museumsfriedhof è un museo all'aperto unico nel suo genere, situato a Kramsach, in Tirolo. Questo museo è dedicato alle pietre tombali ed è stato fondato nel 1965 da Hans Guggenberger, un abile fabbro e scalpellino. Queste informazioni sono fondamentali per i turisti interessati alla storia e all'origine del museo. 25Museum Carnuntinum
Bad Deutsch-AltenburgIl Museo di Carnuntum, situato a Bad Deutsch-Altenburg, in Austria, è un importante deposito di manufatti portati alla luce dal sito archeologico dell'antica città romana di Carnuntum. Questa città, situata sulla riva sinistra del Danubio, era un centro strategico in epoca romana. Il museo offre un'opportunità unica di approfondire la storia e la vita quotidiana dell'antico accampamento legionario e della città civile di Carnuntum. 26Bezau Local History Museum
BezauIl Museo di Storia Locale di Bezau è una destinazione unica che offre uno sguardo al passato. È ospitato in un antico casale del Bregenzerwald del XVIII secolo, situato nel quartiere di Ellenbogen 181 a Bezau, distretto di Vorarlberg, Bregenz. Questo edificio storico è una testimonianza dello stile architettonico e dello stile di vita di quel periodo. 27Church of Mariahilf
ViennaLa Chiesa di Mariahilf, situata nel 6° distretto di Vienna, è una chiesa parrocchiale barocca e anche la chiesa della Congregazione di San Michele Arcangelo. Questa chiesa storica è una parte significativa del paesaggio architettonico e religioso di Vienna. 28Anabaptist Museum
Sulz im WeinviertelIl Museo anabattista di Niedersulz, inaugurato nel 2008, è un'istituzione unica in Austria. È il primo museo del Paese ad avere una mostra permanente dedicata alla storia degli Hutteriti e degli Anabattisti, con particolare attenzione alle regioni del Weinviertel e della Moravia meridionale. Ciò lo rende una meta importante per chi è interessato alla storia religiosa e al patrimonio culturale di queste regioni. 29Museum Mannersdorf
Mannersdorf am LeithagebirgeLo Schüttkasten Mannersdorf am Leithagebirge, situato nella città di Mannersdorf am Leithagebirge, è un importante sito storico. In origine era un deposito di grano per il castello di Mannersdorf am Leithagebirge, oggi è un museo. L'edificio, situato nella Jägerzeile n. 9 nel distretto di Bruck an der Leitha, in Bassa Austria, è un monumento protetto, a testimonianza della sua importanza storica e architettonica. 30St. Peter an der Sperr
Wiener NeustadtSt. Peter an der Sperr, un tempo monastero domenicano, è oggi un importante sito storico di Wiener Neustadt, in Bassa Austria. L'edificio dell'ex chiesa, non più utilizzato per scopi religiosi, è stato riconvertito in spazio espositivo. Questa trasformazione consente ai visitatori di apprezzare l'architettura storica e di partecipare a varie mostre. 31Kreuzstadl Rechnitz
RechnitzIl Kreuzstadl Rechnitz è un importante sito storico situato nella periferia meridionale della città di Rechnitz, nel distretto di Oberwart, nel Burgenland. Questo ex edificio agricolo funge oggi da memoriale del massacro di Rechnitz. La sua posizione offre ai visitatori un ambiente sereno e riflessivo per conoscere i tragici eventi che hanno avuto luogo qui durante la Seconda Guerra Mondiale. 32Jewish Museum
ViennaIl Museo ebraico di Vienna (Jüdisches Museum der Stadt Wien) è un museo di storia, cultura e religione ebraica di Vienna. Il museo ha due edifici, il Palais Eskeles e la casa Misrachi. Il programma di mostre ed eventi riguarda il passato e il presente della cultura ebraica in Austria. 33Museo Ebraico di Hohenems
HohenemsIl Museo ebraico di Hohenems, situato nello stato austriaco del Vorarlberg, è un museo regionale che si concentra sulla presenza ebraica a Hohenems e nelle regioni circostanti. Tratta anche temi come la diaspora, Israele e il futuro della società europea dell'immigrazione. Questo museo offre una comprensione completa della storia e della cultura ebraica nella regione, rendendolo una destinazione preziosa per chi è interessato a questi argomenti. 34Augustine Museum Rattenberg
RattenbergL'Augustine Museum Rattenberg è un'importante istituzione culturale situata a Rattenberg, in Tirolo. Questo museo austriaco offre un'opportunità unica di esplorare la ricca storia e il patrimonio artistico della regione. 35Abbazia di Admont
AdmontL'Abbazia di Admont, fondata nel 1074, è un monastero benedettino situato nel cuore delle montagne austriache della Stiria. È famosa per ospitare la più grande biblioteca monastica del mondo, il che la rende una meta importante per chi è interessato alla storia, all'architettura e alla letteratura. 36Museum Carantana
Spittal an der DrauIl Museo dell'Alto Medioevo Carantana, spesso chiamato semplicemente Museo Carantana, si trova nel villaggio carinziano di Molzbichl, un comune catastale di Spittal an der Drau. Il museo è dedicato alla presentazione di importanti reperti altomedievali provenienti da scavi archeologici effettuati nelle immediate vicinanze. 37Austrian Jewish Museum
EisenstadtIl Museo Ebraico Austriaco si trova a Eisenstadt, in Austria, nella Unterbergstraße 6. Questa sede è facilmente accessibile e offre un'opportunità unica di esplorare la ricca storia ebraica dell'Austria. 38Saint Paul's Abbey, Lavanttal
Sankt Paul im LavanttalL'Abbazia di San Paolo nella Lavanttal è uno storico monastero benedettino fondato nel 1091. Si trova vicino alla città mercato di Sankt Paul im Lavanttal, nello stato austriaco della Carinzia. Questo antico monastero offre uno sguardo alla ricca storia e alle tradizioni religiose della regione. 39Vergilius Chapel Museum
ViennaLa Cappella di Vergilio (Virgilkapelle) è una cripta sotterranea che si trova accanto allo Stephansdom di Vienna. La cappella è di forma rettangolare con sei nicchie e si trova a circa 12 metri di profondità. Una piccola mostra offre un quadro storico della Vienna medievale. È possibile guardare la 40Castello di Riegersburg (Stiria)
Altenmarkt bei RiegersburgIl Castello di Riegersburg è una struttura medievale che si trova in cima a un vulcano inattivo nella città di Riegersburg, situata nello stato austriaco della Stiria. Questa posizione unica offre ai visitatori una prospettiva unica del paesaggio circostante e uno sguardo all'intrigante passato del castello. 41Archäologisches Pilgermuseum
GlobasnitzIl Museo Archeologico del Pellegrinaggio di Globasnitz è aperto al pubblico dall'inizio di maggio a metà ottobre. Questo orario consente ai visitatori di programmare la loro visita durante i mesi più caldi dell'anno, offrendo un'opportunità ideale per esplorare il museo e i suoi dintorni. 42Aggsbach Charterhouse
Aggsbach-DorfLa Certosa di Aggsbach, situata ad Aggsbach-Dorf, in Bassa Austria, è un ex monastero certosino. Fu fondata nel 1380 da Heidenreich von Maissau. Questo sito storico offre uno sguardo sulla vita monastica dei certosini e sulla storia della regione. 43Stadtmuseum Kirchschlag
KirchschlagLo Stadtmuseum Kirchschlag è un museo locale situato nella cittadina della Bassa Austria di Kirchschlag in der Buckligen Welt. È situato accanto alla chiesa parrocchiale tardogotica di San Giovanni Battista e rappresenta una destinazione accessibile per i turisti che visitano la zona. Il museo offre un'immersione profonda nella storia e nella cultura della regione, fornendo una prospettiva unica sullo stile di vita locale. 44Evangelisches Museum Oberösterreich
RutzenmoosIl Museo evangelico dell'Alta Austria, situato nell'antica scuola elementare protetta di Rutzenmoos nella città mercato di Regau, nel distretto di Vöcklabruck, è dedicato alla storia dei protestanti in Alta Austria. Questo museo, istituito alla fine del XX secolo, offre una visione unica della storia protestante della regione. 45Museo diocesano (Klagenfurt am Wörthersee)
ClanforteIl Museo Diocesano (Diözesanmuseum) di Klagenfurt si trova in Lidmanskygasse 10A. Il museo è ospitato in un edificio moderno situato vicino alla cattedrale. Offre un facile accesso ai turisti che visitano la cattedrale e desiderano approfondire la storia e la cultura della regione. 46Stiftsmuseum Mattsee
MattseeLa Stift Mattsee, situata a Mattsee, in Austria, è una chiesa collegiale che esiste dal 1045 circa. Ha la particolarità di essere la più antica comunità di sacerdoti secolari esistente in Austria. Questo significato storico aggiunge un fascino unico al luogo, rendendolo un punto di interesse per chi apprezza la storia e l'architettura. 47Abbazia di Millstatt
Millstatt am SeeL'Abbazia di Millstatt si trova nel pittoresco comune austriaco di Millstatt am See, nel distretto di Spittal an der Drau in Carinzia. Questa località offre ai visitatori la possibilità di esplorare la ricca storia della regione e di godere della serena bellezza del paesaggio circostante. 48Castel Ritzen
Saalfelden am Steinernen MeerDopo il passaggio alla proprietà pubblica, lo Schloss Ritzen e le strutture storiche rimaste sono state sottoposte a restauro e ristrutturazione. Questo processo ha comportato anche la costruzione di alcuni edifici aggiuntivi e di collegamento, che hanno ulteriormente migliorato la complessità architettonica e il fascino del castello. 49Wallfahrtsbasilika Mariapfarr
AlthofenLa Wallfahrtsbasilika Mariapfarr è un importante sito religioso situato nel comune di Mariapfarr, nel distretto di Lungau dello Stato di Salisburgo. Questa parrocchia cattolica romana e chiesa di pellegrinaggio è dedicata a "Nostra Signora" Maria Assunta. La chiesa ha il titolo di Basilica minore, un titolo conferito dal Papa alle chiese di importanza storica e spirituale. È anche sotto tutela monumentale, il che sottolinea ulteriormente il suo valore storico e culturale. 50Bezirksmuseum Stockerau
StockerauIl Bezirksmuseum Stockerau si trova nello storico Belvedereschlössl, un edificio con una ricca storia che risale al XV secolo. Il museo si trova in un ambiente unico e aggiunge un ulteriore significato storico alla vostra visita. 51Castello di Seebenstein
SeebensteinIl castello di Seebenstein, situato a Seebenstein, nella Bassa Austria, è una struttura unica che comprende due parti distinte. La parte più antica del castello presenta un mastio rotondo e un palazzo in rovina risalenti al XIII e XIV secolo. La parte più recente, nota come castello alto, è stata costruita tra il XV e il XVII secolo.