Acquista subito il tuo/i tuoi biglietto/i online!
 

Galleria dell'Accademia e la sua collezione

Galleria dell'Accademia
Fonte

La Galleria dell'Accademia di Firenze è stata fondata nel 1784 e custodisce il capolavoro di Michelangelo, la statua del David. Oltre a questa famosa scultura, ospita altre opere di Michelangelo e una collezione di dipinti rinascimentali. La statua in marmo dell'eroe biblico David fu realizzata tra il 1501 e il 1504. La galleria espone anche alcune opere incompiute di Michelangelo: quattro Prigioni e una statua di San Matteo. Altri artisti presenti nella Galleria dell'Accademia sono Paolo Uccello, Domenico Ghirlandaio, Sandro Botticelli e Andrea del Sarto. Qui si trova anche una collezione di icone russe raccolte dalla Casa di Lorena.

ENAccademia Gallery

Arte & Disegno Arte & Disegno Storia & Antropologia Storia & Antropologia Arte antica Arte rinascimentale & Prima arte moderna Persona & Artista Religione

Galleria dell'Accademia
Via Ricasoli 58/60
50122 Firenze

Informazioni per i visitatori Galleria dell'Accademia

Orari di apertura

Lunedì Chiuso
Martedì
8:15 – 18:50
Mercoledì
8:15 – 18:50
Giovedì
8:15 – 18:50
Venerdì
8:15 – 18:50
Sabato
8:15 – 18:50
Domenica
8:15 – 18:50

Ingresso

0 – 5Gratuito
6 – 1711,90 €
18 – 9931,90 €

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Galleria dell'Accademia.

Posizione & Mappa

Via Ricasoli 58/60, Firenze

Scopri tutti i musei di Firenze

Mostre

Non sono state trovate mostre a Galleria dell'Accademia.

Recensioni di Galleria dell'Accademia

Il Galleria dell'Accademia ha 2 valutazioni.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    La Galleria dell'Accademia a Firenze, Italia, è principalmente conosciuta per ospitare l'iconica scultura di Michelangelo, il David. I visitatori lodano costantemente l'opportunità di vedere questo capolavoro da vicino, notandone le dimensioni impressionanti e i dettagli intricati. Il museo presenta anche altre opere di Michelangelo, tra cui le sue sculture incompiute dei "Prigioni", che offrono una visione del suo processo artistico.

    Oltre a Michelangelo, la galleria espone una collezione di dipinti rinascimentali, in particolare della scuola fiorentina. Sebbene queste opere siano generalmente ben accolte, alcuni visitatori trovano questa sezione meno coinvolgente rispetto alle sale delle sculture.

    La disposizione del museo è relativamente compatta, consentendo una visita mirata. Tuttavia, questo può anche portare al sovraffollamento, soprattutto intorno al David. Molti recensori consigliano di prenotare i biglietti in anticipo per evitare lunghi tempi di attesa.

    Alcuni visitatori notano che i cartelli informativi potrebbero essere più completi, suggerendo che le visite guidate o le audioguide potrebbero migliorare l'esperienza. Gli sforzi di conservazione della galleria sono generalmente apprezzati, con le opere d'arte ben conservate ed esposte con cura.

    Sebbene la Galleria dell'Accademia offra un'esperienza artistica di alta qualità, alcuni visitatori ritengono che sia un po' troppo costosa per le sue dimensioni e suggeriscono che potrebbe non interessare a chi è meno interessato all'arte rinascimentale. Tuttavia, per gli appassionati d'arte e per coloro che desiderano vedere il David di Michelangelo, rimane una tappa altamente raccomandata a Firenze.

    Leggi di più…

  • J
    Jessica • 16 feb 2018

    A very nice museum with one major attraction: Michelangelo’s ‘David’. We were really surprised how big and beautiful it really was. Pictures don’t do justice, so it is definitely recommended to go visit this place when you are in or near Florence!

    Traduci in Italiano

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Galleria dell'Accademia, puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.