Ti piace l'arte e stai cercando i migliori musei d'arte di Siena? Eccoli:
1Palazzo Pubblico E Museo Civico
SienaIl Palazzo Pubblico è un importante monumento civile di Siena, la cui costruzione risale alla fine del XIII secolo e il cui completamento risale alla metà del XIV secolo. L'edificio è un ottimo esempio di architettura gotica senese. Si trova all'estremità inferiore di Piazza del Campo, la piazza centrale di Siena, dove si svolge anche la corsa biennale del Palio. 2Libreria Piccolomini
SienaLa Biblioteca Piccolomini, situata all'interno del Duomo di Siena, è un importante sito storico dedicato alla vita di Papa Pio II. La biblioteca fu istituita da suo nipote, il cardinale Francesco Piccolomini, che era anche vescovo di Siena. La biblioteca ospita preziosi fondi librari del Papa umanista Enea Silvio Piccolomini, scomparso nel 1464. L'ingresso della biblioteca è dall'interno della cattedrale stessa. 3Palazzo Piccolomini
SienaIl Palazzo Piccolomini, noto anche come Palazzo Todeschini Piccolomini, è un palazzo cittadino in stile rinascimentale situato a Siena. Questa grandiosa struttura era la residenza principale della famiglia nobile Piccolomini. Il suo stile architettonico e il suo significato storico lo rendono un notevole punto di interesse per i visitatori della città. 4Pinacoteca Nazionale di Siena
Siena 5Museo dell'Opera Metropolitana
SienaIl Museo dell'Opera Metropolitana del Duomo è un museo situato a Siena, in Italia. È dedicato alla conservazione delle opere di vari artisti che hanno contribuito al ricco patrimonio culturale e artistico della città nel corso dei secoli. Queste opere sono state realizzate per la cupola, il battistero e l'oratorio di San Bernardino, alcuni dei punti di riferimento architettonici più significativi della città. 6Oratorio di San Bernardino e Museo Diocesano d'Arte Sacra
SienaL'Oratorio è oggi sede del Museo Diocesano d'Arte Sacra di Siena. Vi è esposta una collezione di opere di scuola senese, datate dal XIII al XVII secolo. Queste opere offrono una panoramica completa dell'evoluzione artistica di Siena in questo periodo.