I migliori musei di Taranto il settembre 2025

Questi sono i top 5 migliori musei di Taranto, Italia, classificati per valutazione e popolarità il 2025. Clicca su un museo per maggiori informazioni, incluse info per i visitatori, mostre e recensioni.

Per una panoramica completa dei musei di Taranto, le loro mostre e tessere & pass scontati, vedi la nostra pagina di panoramica con tutti i musei di Taranto.

Stai cercando i migliori musei di Taranto? Eccoli:

  1. Museo Ipogeo Spartano di Taranto1

    Museo Ipogeo Spartano di Taranto

     Taranto
    Il Museo Spartano di Taranto, noto anche come Ipogeo Bellacicco, è situato nel cuore della Città Vecchia di Taranto, in Puglia. Più precisamente, si trova in Corso Vittorio Emanuele II 39. Questa posizione è facilmente accessibile ed è circondata da altri siti storici e culturali, il che la rende una tappa comoda per i turisti che esplorano la zona.
  2. Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA2

    Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA

     Taranto
    Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, noto anche come MArTA, è un museo incentrato sulla storia di Taranto e del mondo pugliese. Le collezioni del museo spaziano dal periodo preistorico all'Alto Medioevo, fornendo una panoramica completa della storia e della cultura della regione durante questi periodi.
  3. Museo Etnografico "Alfredo Majorano"3

    Museo Etnografico "Alfredo Majorano"

     Taranto
    Il Museo Etnografico Alfredo Majorano è situato nel cuore del centro storico di Taranto, all'interno del settecentesco Palazzo Pantaleo. Questa posizione non solo fornisce una ricca cornice storica per le collezioni del museo, ma lo rende anche facilmente raggiungibile per i visitatori che esplorano la città.
  4. Cripta del Redentore4

    Cripta del Redentore

     Taranto
    La Cripta della Madonna della Grotta, situata nel comune di Taranto, è una chiesa rupestre ipogea ricca di storia. In origine, fungeva da antica tomba a camera romana di età imperiale. La cripta si trova su via Terni ed è collegata a un antico pozzo di acqua sorgiva. Questo collegamento con il passato offre una visione unica del contesto storico della zona.
  5. Palazzo Carducci Artenisio5

    Palazzo Carducci Artenisio

     Taranto
    Il Palazzo Carducci Artenisio di Taranto è un importante sito storico, costruito nel 1650 da Ludovico Carducci. Questo palazzo è una delle principali residenze aristocratiche della città e riflette la grandezza della famiglia Carducci, che discendeva da una nobile stirpe fiorentina. L'ingresso del palazzo si trova in Vico I Seminario.

Tutti i musei di Taranto