Tutti i musei dedicati a persone e artisti da visitare a Turingia

Esplora le vite e le opere di personaggi illustri in 39 musei di Turingia dedicati a persone e artisti specifici. Questi musei offrono un'immersione profonda nei loro contributi e nel loro lascito.

Sei curioso della vita di persone straordinarie? Ecco i migliori musei dedicati a persone e artisti di Turingia:

  1. Castello di Weimar1

    Castello di Weimar

     Weimar
    Lo Schloss Weimar, noto anche come Stadtschloss, è un importante sito storico di Weimar, in Turingia, Germania. È stato la residenza dei duchi di Saxe-Weimar e di Eisenach, il che ne accresce l'importanza storica. Il palazzo fa parte del Patrimonio dell'Umanità "Weimar classica", che evidenzia l'importanza culturale di Weimar alla fine del XVIII e del XIX secolo.
  2. Casa di Schiller2

    Casa di Schiller

     Weimar
    La Casa di Schiller, nota anche come Schillerhaus, è un museo situato a Weimar. È gestito dalla Klassik Stiftung Weimar e un tempo era la casa del famoso poeta, filosofo, medico, storico e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller. Il museo offre un'opportunità unica di esplorare la vita e le opere di Schiller nel luogo in cui visse.
  3. Wittumspalais3

    Wittumspalais

     Weimar
    Il Wittumspalais è un museo situato a Weimar, in Germania. È gestito dalla Klassik Stiftung Weimar, una fondazione dedicata alla conservazione e alla promozione del patrimonio culturale di Weimar. Il museo offre uno sguardo sulla vita storica e culturale della città.
  4. Classical Foundation Weimar4

    Classical Foundation Weimar

     Weimar
    La Klassik Stiftung Weimar, o Fondazione classica di Weimar, è un'importante istituzione culturale tedesca. Vanta un'impressionante collezione di oltre 20 musei, palazzi, case storiche e parchi, oltre a una vasta gamma di collezioni letterarie e artistiche. Ciò la rende una destinazione importante per chi è interessato a esplorare la ricca storia culturale della Germania.
  5. Casa-giardino di Goethe5

    Casa-giardino di Goethe

     Weimar
    La Casa del Giardino di Goethe, immersa nel Parco an der Ilm di Weimar, è stata la residenza principale e lo spazio di lavoro del famoso scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe. Questo sito storico offre una visione unica della vita e delle opere di una delle figure letterarie più celebri della Germania.
  6. Casa di Bach6

    Casa di Bach

     Eisenach
    La Casa di Bach a Eisenach, in Germania, è un luogo importante per gli appassionati di musica e gli amanti della storia. Questa casa-museo in stile maniero del XV secolo è il luogo in cui il famoso compositore Johann Sebastian Bach nacque e trascorse parte della sua infanzia. I visitatori possono fare un salto indietro nel tempo ed esplorare l'ambiente che ha nutrito uno dei più grandi compositori del mondo.
  7. Van de Velde-Museum7

    Van de Velde-Museum

     Gera
    La Casa Schulenburg, situata in Straße des Friedens 120 a Gera, è una grande villa borghese progettata e costruita dal famoso architetto Henry van de Velde. Questo capolavoro architettonico è sotto tutela monumentale e conserva il suo significato storico e culturale.
  8. Romantikerhaus8

    Romantikerhaus

     Jena
    La Romantikerhaus di Jena è un museo impegnato nella ricerca, nella conservazione e nella divulgazione del primo romanticismo jenese. Fa parte dei Musei municipali di Jena e appartiene alla JenaKultur. Il museo è l'unico a Jena con il patrocinio del Comune che si occupa esclusivamente della fioritura culturale della città intorno al 1800 e si interroga sul suo significato per l'arte e la cultura moderna.
  9. Angermuseum9

    Angermuseum

     Erfurt
    L'Angermuseum, un museo d'arte di Erfurt, è stato inaugurato il 27 giugno 1886. Il museo si trova in un edificio storico che un tempo fungeva da pesa pubblica di Erfurt, dove i mercanti in viaggio portavano le loro merci per essere pesate per il pagamento dei dazi doganali della città.
  10. Bauhaus Museum Weimar10

    Bauhaus Museum Weimar

     Weimar
    Il Bauhaus Museum Weimar, situato a Weimar, in Germania, è un museo dedicato al movimento di design Bauhaus. Il museo presenta le collezioni di Weimar del Bauhaus di Stato, fondato nella città nel 1919. È un progetto della Klassik Stiftung Weimar e si trova vicino al Weimarhallenpark.
  11. Ernst-Haeckel-Haus11

    Ernst-Haeckel-Haus

     Jena
    La Ernst-Haeckel-Haus di Jena è un museo dedicato alla vita e alle opere di Ernst Haeckel, famoso zoologo, filosofo e darwinista. Il museo fa parte dell'Università Friedrich-Schiller di Jena e si trova nell'antica residenza di Haeckel. È un tributo ai significativi contributi di Haeckel al campo della zoologia e alla sua influenza sul darwinismo.
  12. Casa di Goethe (Weimar)12

    Casa di Goethe (Weimar)

     Weimar
    La Casa di Goethe, nota anche come Casa di Frauenplan, è un museo situato a Weimar. È gestito dalla Klassik Stiftung Weimar e si trova nella residenza in cui visse e morì il famoso scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe. Questo sito storico offre una visione unica della vita e dell'opera di Goethe.
  13. Optical Museum Jena13

    Optical Museum Jena

     Jena
    Il Deutsches Optisches Museum Jena è un museo scientifico e tecnologico unico nel suo genere, che espone strumenti ottici che abbracciano otto secoli. Questa vasta collezione offre una panoramica completa dell'evoluzione degli strumenti ottici, rendendolo una destinazione affascinante per chi è interessato alla storia e allo sviluppo della tecnologia.
  14. Liszt-Haus14

    Liszt-Haus

     Weimar
    La Liszt-Haus è un museo situato a Weimar, nello stato tedesco della Turingia. È dedicato alla vita e alle opere del celebre compositore ungherese Franz Liszt, che risiedeva in questa casa. Il museo offre una visione unica della vita del compositore e rappresenta una meta importante per gli appassionati di musica e di storia.
  15. Early Bourgeois Revolution in Germany15

    Early Bourgeois Revolution in Germany

     Bad Frankenhausen/Kyffhäuser
    Il Museo del Panorama di Bad Frankenhausen, in Turingia, ospita un dipinto monumentale intitolato "La prima rivoluzione borghese in Germania", noto anche come "Panorama della guerra dei contadini". Questa imponente opera d'arte è stata realizzata dal pittore della Germania Est Werner Tübke nell'arco di 11 anni, dal 1976 al 1987. Il dipinto, che misura 14 metri per 123 metri, è l'attrazione principale del museo.
  16. Schiller's Garden House16

    Schiller's Garden House

     Jena
    La Casa Giardino di Schiller a Jena è un sito storico importante, in quanto è una delle due sole residenze conservate del famoso poeta, filosofo, medico, storico e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller. Schiller risiedette qui con la sua famiglia durante le estati dal 1797 al 1799. Questo periodo fu molto produttivo per Schiller, durante il quale scrisse alcune delle sue opere più importanti.
  17. Gedenkstätte "Goldener Löwe"17

    Gedenkstätte "Goldener Löwe"

     Eisenach
    Il Gedenkstätte Goldener Löwe è un importante sito storico di Eisenach, in Germania. Commemora il congresso di fondazione del Partito Socialdemocratico dei Lavoratori (SDAP) nel 1869. Questo partito si è poi evoluto nel Partito Socialdemocratico di Germania (SPD), tuttora attivo. Il monumento si trova nell'ex locanda del Leone d'Oro, un luogo chiave per la prima storia della socialdemocrazia tedesca.
  18. Jagdhaus Gabelbach18

    Jagdhaus Gabelbach

     Ilmenau
    La Jagdhaus Gabelbach è una storica residenza di caccia immersa nella Selva di Turingia, non lontano da Ilmenau. Costruita nel 1783, questa struttura tardo-barocca è oggi un museo dedicato alla vita e alle opere di Johann Wolfgang von Goethe, famoso scrittore e statista tedesco. Il museo è facilmente raggiungibile attraverso la strada che da Ilmenau porta a Frauenwald e Neustadt am Rennsteig.
  19. Stadtmuseum Weimar19

    Stadtmuseum Weimar

     Weimar
    Lo Stadtmuseum Weimar, situato in Karl Liebknecht-Straße 5, ha la particolarità di essere il primo museo cittadino della Turingia. Il museo è ospitato in un edificio residenziale e commerciale classicista costruito tra il 1780 e il 1803. L'edificio prende il nome dal suo costruttore, Friedrich Justin Bertuch, un importante imprenditore, scrittore ed editore ai tempi di Goethe a Weimar.
  20. BREHMS WELT20

    BREHMS WELT

     Unterrenthendorf
    Il Museo "Il mondo di Brehm - Animali e uomini", precedentemente noto come Memoriale di Brehm, si trova a Renthendorf, in Turingia, Germania. Questo museo commemorativo è dedicato ai due famosi naturalisti Christian Ludwig Brehm e Alfred Brehm. Offre un'opportunità unica di approfondire la vita e le opere di queste due figure significative nel campo delle scienze naturali.
  21. Nietzsche Archive21

    Nietzsche Archive

     Weimar
    L'Archivio Nietzsche, fondato nel 1894, è un'importante istituzione dedicata alla conservazione e alla documentazione della vita e dell'opera del celebre filosofo Friedrich Nietzsche. È stata la prima organizzazione di questo tipo a concentrarsi esclusivamente sui contributi di Nietzsche. L'archivio era inizialmente situato a Naumburg, in Germania, prima di trovare una sede permanente a Weimar.
  22. Friedrich-Fröbel-Museum22

    Friedrich-Fröbel-Museum

     Bad Blankenburg
    Il Museo Friedrich-Fröbel di Bad Blankenburg è un luogo importante per la storia dell'educazione della prima infanzia. È ospitato proprio nell'edificio in cui Friedrich Fröbel, spesso indicato come il "fondatore" dell'asilo, aprì il suo primo "istituto per il gioco e l'occupazione" nel 1839/40. Questo istituto si sarebbe poi evoluto in quello che oggi conosciamo come asilo nido. Questa istituzione si sarebbe poi evoluta in quello che oggi conosciamo come asilo nido. Il museo si trova in questo edificio dal 1982, il che lo rende un luogo di importanza storica per chi è interessato alle origini dell'educazione della prima infanzia.
  23. Schillerhaus Rudolstadt23

    Schillerhaus Rudolstadt

     Rudolstadt
    La Schillerhaus di Rudolstadt è un museo letterario dedicato al celebre poeta, filosofo, medico, storico e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller. Si trova nell'ex residenza della famiglia von Lengefeld, nota anche come Beulwitzsches Haus. Il museo offre un'immersione profonda nella vita e nelle opere di Schiller, rendendolo una meta importante per gli appassionati di letteratura.
  24. Literaturmuseum Theodor Storm24

    Literaturmuseum Theodor Storm

     Heilbad Heiligenstadt
    Il Museo della Letteratura è ospitato nella Mainzer Haus, un edificio storico che risale al 1436. Questo edificio è uno dei più antichi di Heiligenstadt e ha la particolarità di essere sopravvissuto all'incendio della città del 1739. La Mainzer Haus aggiunge un ulteriore significato storico al museo, rendendolo un sito di interesse per gli appassionati di architettura e storia.
  25. Goethemuseum25

    Goethemuseum

     Ilmenau
    Il Goethemuseum Stützerbach si trova nell'antica residenza di Johann Niclaus Gundelach, proprietario di una vetreria. Questa posizione, incastonata tra le città di Ilmenau e Schleusingen, offre un contesto storico unico per il museo. I visitatori possono esplorare il luogo in cui Gundelach viveva e lavorava, creando un legame tangibile con il passato.
  26. Museum Burg Wendelstein - Vacha26

    Museum Burg Wendelstein - Vacha

     Vacha
    Il Burg Wendelstein è un castello costruito durante il periodo medievale e situato nella città di Vacha, nel distretto di Wartburgkreis, in Turingia, Germania. Nel 1986 il castello è stato trasformato in un museo cittadino, diventando così un importante sito storico e culturale da visitare.
  27. Lutherhaus Eisenach27

    Lutherhaus Eisenach

     Eisenach
    La Lutherhaus di Eisenach è un sito storico importante, in quanto fu la casa di Martin Lutero durante gli anni della scuola, dal 1498 al 1501. La casa è una casa patrizia a graticcio, uno stile architettonico comune dell'epoca, ed era di proprietà della famiglia Cotta che ospitò Lutero.
  28. ALBERT-SCHWEITZER-GEDENKSTÄTTE28

    ALBERT-SCHWEITZER-GEDENKSTÄTTE

     Weimar
    Il Memoriale Albert-Schweitzer di Weimar, inaugurato nel 1984, si trova nello storico Musäushaus di Kegelplatz 4. Questa collocazione aggiunge al memoriale un significato storico, rendendolo una meta interessante per chi è interessato sia alla storia che alla vita e all'opera di Albert Schweitzer.
  29. Reuter-Wagner-Museum29

    Reuter-Wagner-Museum

     Eisenach
    Il Museo Reuter-Wagner ospita gli arredi, in gran parte conservati, dell'ultimo salotto del poeta della Bassa Germania Fritz Reuter. Inoltre, ospita la collezione di Richard Wagner dell'austriaco Nikolaus Oesterlein. Queste collezioni offrono una visione unica della vita e delle opere di queste due importanti figure, rendendo il museo una visita interessante per chi è interessato alla letteratura e alla musica.
  30. Theatermuseum Meiningen30

    Theatermuseum Meiningen

     Meiningen
    Il Theatermuseum "Zauberwelt der Kulisse" di Meiningen è un museo unico nel suo genere, specializzato nelle scenografie storiche del Meininger Hoftheater. Offre un'affascinante visione del mondo del teatro e dell'arte della scenografia, rendendo la visita interessante per chiunque sia interessato alla storia del teatro.
  31. Goethe-Nationalmuseum31

    Goethe-Nationalmuseum

     Weimar
    Il Goethe-Nationalmuseum è un museo dedicato alla vita e alle opere del celebre scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe. Si trova nella città di Weimar, in Germania. Il museo offre una visione completa della vita di Goethe, dei suoi contributi letterari e della sua influenza sulla cultura e sulla letteratura tedesca.
  32. Schloss Molsdorf32

    Schloss Molsdorf

     Erfurt
    Lo Schloss Molsdorf è un castello barocco situato a Molsdorf, un quartiere di Erfurt. Si trova a circa 12 chilometri a sud della città. Il castello è considerato uno dei più bei castelli barocchi della Turingia ed è una parte significativa del patrimonio culturale della regione.
  33. Meininger Museen33

    Meininger Museen

     Meiningen
    Il Meininger Museen è una combinazione di tre musei storico-culturali situati nella città di Meiningen. È il più grande museo della Turingia meridionale e ospita la più vasta collezione d'arte della Turingia. La parte principale del museo, divisa in quattro sezioni, si trova nel Castello di Elisabethenburg, l'antica residenza dei Duchi di Saxe-Meiningen.
  34. Thüringer Museum Stadtschloss34

    Thüringer Museum Stadtschloss

     Eisenach
    Il Museo della Turingia di Eisenach è un museo statale dedicato all'arte e alla storia culturale della Turingia, nonché alla storia della città di Eisenach. Offre una collezione completa che fornisce approfondimenti sulla ricca storia e sul patrimonio culturale della regione. Il museo è parte integrante della Strada della Porcellana della Turingia, un percorso che collega diverse località note per la produzione di porcellana.
  35. Eichsfeldmuseum35

    Eichsfeldmuseum

     Heilbad Heiligenstadt
    L'Eichsfeldmuseum, precedentemente noto come Eichsfelder Heimatmuseum, è un museo storico-culturale situato a Heilbad Heiligenstadt, nel distretto di Eichsfeld, in Turingia. Il museo si trova in un edificio barocco del 1740, un tempo collegio gesuita fondato dall'arcivescovo Daniel Brendel von Homburg. Questo ambiente storico aggiunge un fascino unico al museo, rendendolo una destinazione affascinante per chi è interessato alla storia e all'architettura.
  36. GutsMuths-Gedächtnishalle Schnepfenthal36

    GutsMuths-Gedächtnishalle Schnepfenthal

     Waltershausen
    La GutsMuths-Gedächtnishalle è una miscela unica di sport e cultura, situata nel distretto di Schnepfenthal a Waltershausen, in Turingia. Offre strutture all'aperto, rendendolo una destinazione versatile per i visitatori interessati sia alle attività fisiche che all'esplorazione culturale.
  37. Veit Bach37

    Veit Bach

     Wechmar
    Nel novembre 2003, dopo tre anni di restauro, lo storico mulino dove Veit Bach visse e lavorò è stato trasformato in un museo. Il museo è ora una testimonianza della vita e dei tempi di Veit Bach, che offre ai visitatori uno sguardo sul passato e sulla ricca storia della famiglia Bach.
  38. Schiller-Museum Bauerbach38

    Schiller-Museum Bauerbach

     Bauerbach
    La Schillerhaus di Bauerbach è un luogo importante per gli appassionati di letteratura. Dal 7 dicembre 1782 al 24 luglio 1783 è stata la residenza temporanea del celebre poeta Friedrich Schiller. Oggi ospita un museo letterario che ricorda questo periodo della vita di Schiller. I visitatori possono esplorare la casa e conoscere la vita e le opere di questa influente figura della letteratura tedesca.
  39. 39

    Goethe and Schiller Archive

     Weimar
    L'Archivio Goethe e Schiller di Weimar ha la particolarità di essere l'archivio letterario più antico e tradizionale della Germania. Inizialmente fu istituito come Archivio Goethe, su suggerimento della Granduchessa Sofia. Questo significato storico aggiunge uno strato di profondità all'esperienza culturale offerta dall'archivio.