Sei un vero appassionato di storia e stai cercando i migliori musei di storia di Venezia? Eccoli:
1Palazzo Ducale
VeneziaIl Palazzo Ducale, noto anche come Palazzo Ducale, è un importante edificio storico di Venezia. Nel corso della storia ha svolto diverse funzioni, tra cui quella di edificio governativo, tribunale e residenza del Doge, il sovrano di Venezia. Il suo stile architettonico è prevalentemente gotico e si trova accanto alla Basilica di San Marco in Piazza San Marco. 2Basilica di San Marco
VeneziaLa Basilica di San Marco, situata nel cuore di Piazza San Marco, è un rinomato esempio di architettura bizantina. Questa cattedrale è uno degli edifici ecclesiastici più iconici della città, che mette in mostra la ricca storia e l'abilità architettonica di Venezia. 3Museo di Palazzo Grimani
VeneziaIl Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa è un museo statale situato nel sestiere di Castello di Venezia, vicino a Campo Santa Maria Formosa. Vi si accede via terra da Ruga Giuffa. L'ingresso acqueo, frequentemente utilizzato nell'antichità, si trova sul canale di San Severo. 4Biblioteca Nazionale Marciana
VeneziaLa Biblioteca Nazionale Marciana, nota anche come Biblioteca di San Marco, è un'importante istituzione culturale di Venezia e una delle più grandi biblioteche d'Italia. Si trova nella parte di Piazza San Marco chiamata Piazzetta dei Leoncini, ai margini del Canal Grande. La biblioteca ospita una delle più ricche collezioni di manoscritti al mondo, che la rende una meta affascinante per chi è interessato alla storia, alla letteratura e alla cultura. 5Museo Storico Navale di Venezia
VeneziaIl Museo Storico Navale, situato all'Arsenale di Venezia, è di proprietà della Marina Militare Italiana. Si tratta di un'esposizione permanente di una collezione di testimonianze, cimeli e memorie storiche legate alla navigazione. Il museo si concentra in particolare sulla storia marittima italiana e veneziana, rendendolo una meta importante per chi è interessato alla storia navale. 6Museo del Manicomio
VeneziaScoprite la storia dell'ospedale psichiatrico in questo interessante museo ricco di reperti a volte scioccanti. Il manicomio fu aperto nella prima metà del XVIII secolo e rimase pienamente funzionante fino alla seconda metà del XX secolo. Nel 2006 è stato aperto come museo. 7Museo Ebraico di Venezia
VeneziaIl Museo Ebraico di Venezia è un complesso unico che comprende spazi espositivi e sinagoghe sia all'interno che all'esterno del Museo stesso. Questa struttura unica permette ai visitatori di avere una visione completa della storia e della cultura ebraica a Venezia. Il museo si trova nel cuore del sestiere di Cannaregio, offrendo un facile accesso ai turisti. 8Museo Archeologico Nazionale di Venezia
VeneziaIl Museo Archeologico Nazionale si trova in Piazza San Marco a Venezia. Questa posizione centrale lo rende facilmente accessibile ai turisti che visitano la città. La posizione del museo offre anche un'opportunità unica di esplorare l'area circostante, ricca di storia e cultura. 9Oratorio dei Crociferi
VeneziaL'Oratorio dei Crociferi, situato nel sestiere di Cannaregio a Venezia, è un piccolo museo che ospita importanti dipinti di Jacopo Palma il Giovane. Questo museo è un luogo ideale per gli amanti dell'arte per esplorare e apprezzare le opere di questo rinomato artista. 10Scuola Dalmata dei SS. Giorgio e Trifone
VeneziaL'interno della Scuola Dalmata dei Santi Giorgio e Trifone è impreziosito da una serie di significative opere d'arte. Tra queste, un rinomato ciclo pittorico di Vittore Carpaccio, importante pittore veneziano del primo Rinascimento. Questo ciclo pittorico, che raffigura le storie dei santi patroni della scuola, è ancora visibile nella sala inferiore della scuola e rappresenta un punto di forza per i visitatori. 11Fondazione Querini Stampalia
VeneziaLa Fondazione Querini Stampalia è un'istituzione culturale situata a Venezia, Italia. È stata fondata nel 1869 dal Conte Giovanni Querini, ultimo discendente della famiglia veneziana Querini Stampalia. Questa fondazione è una testimonianza del ricco patrimonio culturale di Venezia e offre una visione unica della storia della città. 12Casa di Carlo Goldoni
VeneziaLa Casa di Carlo Goldoni è un museo situato a Venezia. Fa parte della Fondazione Musei Civici di Venezia, una fondazione che gestisce diversi musei della città. Il museo è dedicato alla vita e alle opere di Carlo Goldoni, un importante drammaturgo e librettista italiano del XVIII secolo. 13Palazzo Zaguri
Venezia 14La Galleria di Palazzo Cini
VeneziaLa Galleria di Palazzo Cini è un museo privato situato a Venezia, ospitato nell'omonimo palazzo. Questo museo è una miscela unica di casa e museo, che offre ai visitatori un'esperienza unica di visione dell'arte in un ambiente residenziale. Il museo ospita una parte della collezione d'arte costituita dall'imprenditore e mecenate Vittorio Cini. 15Museo d'Arte Orientale
VeneziaIl Museo d'Arte Orientale di Venezia è situato all'interno della storica Ca' Pesaro, nel sestiere di Santa Croce. Questa posizione è convenientemente vicina a Campo San Stae, rendendola facilmente accessibile per i turisti che esplorano la città. 16Museo diocesano d'arte sacra Sant'Apollonia
VeneziaIl Museo diocesano d'arte sacra "Sant'Apollonia" è un museo situato a Venezia. È stato istituito dal Patriarca Albino Luciani e aperto ufficialmente al pubblico il 4 ottobre 1980. Il museo è situato nell'ex monastero benedettino sull'isola di Ammiana, ormai scomparsa, vicino a Torcello.- 17
le Vatican Chapels
Venezia