Il Museo Civico Archeologico "Alle Clarisse" di Ozieri occupa un posto di rilievo tra i musei del Nord Sardegna. Presenta un'ampia gamma di reperti che ripercorrono la storia della regione dalla preistoria all'epoca moderna. Il museo è ospitato nell'ex convento delle Clarisse, il che ne accresce il fascino storico.
Il museo è stato inaugurato nel 1985 in un convento francescano del XVI secolo. Nel 2003 è stato trasferito nell'ex convento delle Recoletas de Santa Clara, risalente al XVIII secolo. Questo edificio è stato appositamente restaurato e rinnovato per ospitare il museo, aggiungendo un livello di significato storico ai manufatti esposti.
Le collezioni del museo offrono una panoramica completa della storia della regione, che va dal Neolitico medio (4.900 - 4.400 a.C.) all'epoca romana. Tra i reperti esposti vi sono ceramiche, una dea madre in osso, un anello, bacini nuragici e l'architrave della chiesa rurale di S. Luca. Questi manufatti offrono una visione unica delle culture e delle società che hanno plasmato la regione nel corso dei millenni.
Storia & Antropologia Archeologia Casa storica Religione
Piazza Baden Powell, Ozieri
Non sono state trovate mostre a Civico Museo Archeologico di Ozieri.
Il Civico Museo Archeologico di Ozieri non ha ancora valutazioni 😢