Domus del Chirurgo e la sua collezione

Domus del Chirurgo
Fonte

La domus del chirurgo, situata in Piazza Luigi Ferrari a Rimini, è una casa romana risalente alla seconda metà del II secolo. Scoperta nel 1989, è stata aperta al pubblico il 7 dicembre 2007. Questo sito archeologico offre un'occasione unica per esplorare l'evoluzione storica e architettonica della città dal I secolo a.C. all'età moderna.

Scoperta del kit chirurgico

Il sito archeologico si è guadagnato il nome di "domus del chirurgo" o casa del chirurgo, grazie al ritrovamento di un kit chirurgico. Una scatola di bronzo era caduta da una mensola sul muro, facendo fuoriuscire un gruppo di strumenti in ferro e bronzo utilizzati dal medico per i suoi interventi. Questa scoperta offre una visione unica delle pratiche mediche dell'epoca romana e degli strumenti utilizzati dai chirurghi dell'epoca.

Manufatti trovati all'interno della domus

All'interno della domus del chirurgo sono stati scoperti centinaia di manufatti. Tra questi, ferri chirurgici, vasellame da cucina, monete e una serie consistente di decorazioni e mosaici. Questi manufatti sono oggi conservati nella sezione archeologica del Museo della Città di Rimini e offrono una visione completa della vita quotidiana, della cultura e dell'arte dell'epoca romana.

Leggi di più…

ENThe Surgeon's House in Rimini

Storia & Antropologia Storia & Antropologia Archeologia Casa storica

Domus del Chirurgo
Piazza Luigi Ferrari
47921 Rimini

Informazioni per i visitatori Domus del Chirurgo

Orari di apertura

Non abbiamo informazioni sugli orari di apertura di Domus del Chirurgo.

Ingresso

0 – 18Gratuito
19 – 255,00 €
65+5,00 €
Normal rate7,00 €
Studenten5,00 €

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Domus del Chirurgo.

Posizione & Mappa

Piazza Luigi Ferrari, Rimini

Scopri tutti i musei di Rimini

Mostre

Non sono state trovate mostre a Domus del Chirurgo.

Recensioni di Domus del Chirurgo

Il Domus del Chirurgo ha 1 valutazione.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    La Domus del Chirurgo (Casa del Cirujano) en Rimini, Italia, ofrece a los visitantes una visión de las antiguas prácticas médicas romanas. Este sitio arqueológico exhibe los restos de la casa y el lugar de trabajo de un médico romano del siglo II d.C. La principal atracción del museo es la extensa colección de instrumentos quirúrgicos bien conservados, que proporciona información sobre los procedimientos médicos de hace casi dos milenios.

    Los visitantes aprecian la importancia histórica del sitio y la información detallada que se proporciona sobre las prácticas médicas romanas. El museo utiliza eficazmente presentaciones multimedia y reconstrucciones para ayudar a los visitantes a comprender el contexto y la importancia de los artefactos. A muchos les resultan particularmente interesantes las herramientas quirúrgicas, y señalan cómo algunas se parecen a los instrumentos médicos modernos.

    Si bien el museo es relativamente pequeño, está bien organizado e informativo. Algunos visitantes mencionan que la experiencia puede mejorarse contratando un guía o utilizando la audioguía disponible para apreciar completamente el contexto histórico. Algunas reseñas sugieren que traducciones al inglés más extensas serían beneficiosas para los visitantes internacionales.

    La ubicación del museo en el corazón de Rimini es conveniente, lo que facilita su inclusión en un día de turismo. Sin embargo, algunos visitantes señalan que el sitio podría no ser atractivo para todos, particularmente para aquellos que no están interesados en la historia de la medicina o la arqueología.

    En general, la Domus del Chirurgo es un sitio educativo y bien conservado que ofrece una perspectiva única sobre la antigua vida romana y las prácticas médicas. Se recomienda especialmente para los entusiastas de la historia y aquellos interesados en el desarrollo de la medicina.

    Leggi di più…

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Domus del Chirurgo, puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.