Il Museo del Parmigiano-Reggiano è un museo etnografico dedicato al famoso formaggio italiano, il Parmigiano-Reggiano. Si trova all'interno della Corte Castellazzi di Soragna, in provincia di Parma. Il museo offre un'immersione profonda nella storia, nella produzione e nel significato culturale di questo formaggio iconico.
Al termine della mostra, i visitatori possono usufruire di un'area di ristoro dove possono degustare scaglie di Parmigiano-Reggiano. È presente anche un negozio del museo dove i visitatori possono acquistare souvenir e prodotti legati al formaggio. Si tratta di un'esperienza completa, che unisce l'educazione al piacere gastronomico e allo shopping.
Storia & Antropologia Etnologia Professione & Artigianato
Lunedì | Chiuso |
Martedì | Chiuso |
Mercoledì | Chiuso |
Giovedì | Chiuso |
Venerdì | Chiuso |
Sabato | 10:00 – 18:00 |
Domenica | 10:00 – 18:00 |
Corte Castellazzi, Via Volta 5, Castellina San Pietro
Non sono state trovate mostre a Museo del Parmigiano-Reggiano.
Il Museo del Parmigiano-Reggiano ha 1 valutazione.
Il Museo del Parmigiano Reggiano a Castellina San Pietro, in Italia, offre ai visitatori un'esperienza informativa incentrata sul famoso formaggio italiano. Il museo offre uno sguardo completo alla storia, al processo di produzione e al significato culturale del Parmigiano Reggiano. I visitatori apprezzano le mostre ben organizzate che presentano strumenti e attrezzature tradizionali per la produzione del formaggio. Il punto di forza del museo risiede nel suo valore educativo, offrendo approfondimenti sullo status di DOP (Denominazione di Origine Protetta) del formaggio e sulla sua importanza per l'economia locale. Molti recensori evidenziano le visite guidate, che spesso includono una sessione di degustazione di formaggio, come un punto culminante della loro visita. La posizione del museo all'interno di un caseificio funzionante aggiunge autenticità all'esperienza. Tuttavia, alcuni visitatori fanno notare che il museo è relativamente piccolo e può essere esplorato rapidamente. Alcuni recensori menzionano che più elementi interattivi potrebbero migliorare l'esperienza, soprattutto per i visitatori più giovani. Nonostante il suo argomento specifico, il museo riceve generalmente un feedback positivo per il suo contributo alla conservazione e alla condivisione di un aspetto importante del patrimonio culinario italiano.
Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.
Scopri i musei nei dintorni di Museo del Parmigiano-Reggiano e di Castellina San Pietro.