Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini e la sua collezione

Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini
Fonte

Il Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini" è un museo di Roma. Suddiviso in due sezioni separate, il museo si sviluppa su tre piani e presenta da un lato un'ampia collezione di oggetti di etnografia extraeuropea, dall'altro la più importante collezione sulla storia d'Italia. In particolare, sono da segnalare i manufatti neolitici del lago di Bracciano e la collezione etnografica di Athanasius Kircher. Il museo ospita inoltre un'importante biblioteca specializzata.

ENPigorini National Museum of Prehistory and Ethnography

Storia & Antropologia Storia & Antropologia Archeologia Etnologia

Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini
Piazza Guglielmo Marconi 14
00144 Roma

Informazioni per i visitatori Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

Orari di apertura

Lunedì Chiuso
Martedì
8:00 – 19:00
Mercoledì
8:00 – 19:00
Giovedì
8:00 – 19:00
Venerdì
8:00 – 19:00
Sabato
8:00 – 19:00
Domenica
8:00 – 19:00

Ingresso

0 – 17Gratuito
18 – 255,00 €
Concessions5,00 €
Normal rate10,00 €

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini.

Posizione & Mappa

Piazza Guglielmo Marconi 14, Roma

Scopri tutti i musei di Roma

Mostre

Non sono state trovate mostre a Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini.

Recensioni di Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini

Il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini ha 1 valutazione.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    Il Pigorini National Museum of Prehistory and Ethnography di Roma offre ai visitatori una vasta collezione di manufatti che abbracciano dalla preistoria a varie culture del mondo. I punti di forza del museo risiedono nelle sue esaurienti mostre sulla preistoria italiana e nelle sue diverse collezioni etnografiche provenienti da tutto il mondo.

    I visitatori apprezzano spesso i ricchi contenuti del museo e l'opportunità di esplorare l'evoluzione culturale umana. La sezione preistorica è particolarmente apprezzata per le sue esposizioni ben organizzate di strumenti dell'Età della Pietra, manufatti dell'Età del Bronzo e delle prime civiltà italiane. Le gallerie etnografiche presentano un'impressionante serie di oggetti provenienti da diversi continenti, fornendo approfondimenti su varie culture indigene.

    Tuttavia, alcuni recensori notano che la presentazione del museo potrebbe essere migliorata. L'illuminazione in alcune aree e il layout generale potrebbero beneficiare di aggiornamenti per migliorare l'esperienza del visitatore. Inoltre, alcuni visitatori menzionano che traduzioni in inglese più dettagliate per le mostre sarebbero utili per i turisti internazionali.

    La posizione del museo all'interno del quartiere EUR, pur non essendo centrale, è generalmente considerata facilmente accessibile. L'edificio stesso, un notevole esempio di architettura dell'era fascista, aggiunge un interessante contesto storico alla visita.

    Nonostante questi piccoli inconvenienti, il Pigorini Museum è generalmente considerato una risorsa preziosa per coloro che sono interessati alla preistoria e all'etnografia. Le sue vaste collezioni e l'ampiezza della storia umana trattata lo rendono una visita utile per gli appassionati di storia e per coloro che cercano una comprensione più profonda dell'antropologia culturale.

    Leggi di più…

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini, puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.