Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini" e la sua collezione

Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini"
Fonte

Il Museo delle Cere Anatomiche di Cagliari si trova nella Cittadella dei Musei. Ospita un'impressionante collezione di cere anatomiche che raffigurano parti del corpo umano maschile e femminile. Questa collezione è considerata la seconda più significativa in Italia, superata solo dal Museo della Specola di Firenze.

Esposizione delle cere anatomiche

Le cere anatomiche di Clemente Susini sono attualmente esposte nella "Sala pentagonale" della Cittadella dei Musei. Per raggiungere questa sala è necessario andare a destra dopo aver superato l'arco neoclassico dell'Arsenale e seguire le indicazioni. Le cere sono suddivise in 23 tavoli di legno, ognuno dei quali ospita uno o più pezzi della collezione, protetti da vetrine e accompagnati da didascalie.

Leggi di più…

ENMuseo delle Cere Anatomiche
ITMuseo delle cere anatomiche Clemente Susini
ITRaccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini
ITMuseo delle Cere Anatomiche ()

Scienza & Tecnologia Scienza & Tecnologia Persona & Artista

Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini"
Piazza Arsenale 1
09123 Cagliari

Informazioni per i visitatori Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini"

Orari di apertura

Lunedì
9:00 – 13:00
16:30 – 19:00
Martedì Chiuso
Mercoledì
9:00 – 13:00
16:30 – 19:00
Giovedì
9:00 – 13:00
16:30 – 19:00
Venerdì
9:00 – 13:00
16:30 – 19:00
Sabato
9:00 – 13:00
16:30 – 19:00
Domenica
9:00 – 13:00
16:30 – 19:00

Ingresso

65+Gratuito
Concessions0,50 €
Normal rate3,00 €

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini".

Posizione & Mappa

Piazza Arsenale 1, Cagliari

Scopri tutti i musei di Cagliari

Mostre

Non sono state trovate mostre a Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini".

Recensioni di Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini"

Il Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini" ha 1 valutazione.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    El Museo delle Cere Anatomiche, ubicado en Cagliari, Italia, es un museo pequeño pero intrigante dedicado a los modelos anatómicos de cera. Los visitantes a menudo encuentran las exhibiciones educativas e interesantes, particularmente para aquellos con interés en la historia de la medicina o la anatomía. El museo alberga una colección de modelos de cera detallados que representan varias partes del cuerpo humano, creados con fines educativos en el siglo XIX.

    Muchos críticos aprecian el significado histórico de la colección y la artesanía de los modelos de cera. El museo proporciona información sobre los métodos utilizados para la educación médica en el pasado. Algunos visitantes señalan que las exhibiciones pueden ser bastante gráficas y no ser adecuadas para todos, especialmente para aquellos que son aprensivos.

    El museo es relativamente compacto, lo que significa que se puede explorar en poco tiempo. Esto es visto como algo positivo y negativo por diferentes visitantes. Algunos aprecian la naturaleza centrada de la colección, mientras que otros desean exhibiciones más extensas.

    En general, se describe al personal como servicial, aunque algunos críticos mencionan que hay información limitada en otros idiomas además del italiano. Esto puede ser un inconveniente para los visitantes internacionales que pueden tener dificultades para comprender completamente el contexto y los detalles de las exhibiciones.

    En general, el Museo delle Cere Anatomiche ofrece una experiencia de nicho que es particularmente atractiva para aquellos interesados en la historia de la medicina, la anatomía o los museos inusuales. Si bien puede no ser para todos debido a su enfoque específico y contenido potencialmente inquietante, muchos consideran que es una visita informativa y memorable.

    Leggi di più…

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini", puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.