Tutti i musei di scienza e tecnologia e attrazioni da visitare di Italia

Italia (Europa) ha alcuni luoghi interessanti da visitare se sei interessato alla scienza e alla tecnologia. Di seguito elenchiamo tutti i 200 musei e attrazioni legati alla scienza e alla tecnologia di Italia.

Sei appassionato di scienza e tecnologia e stai cercando i migliori musei scientifici di Italia? Eccoli:

  1. Museo Nazionale del Cinema1

    Museo Nazionale del Cinema

     Turin
    Il Museo Nazionale del Cinema è un museo del cinema italiano, ospitato nella torre della Mole Antonelliana a Torino. Le collezioni comprendono dispositivi ottici pre-cinematografici (lanterne magiche), tecnologie cinematografiche precedenti e attuali, oggetti di scena di vecchi film italiani e vari
  2. Museo Nazionale dell'Automobile2

    Museo Nazionale dell'Automobile

     Turin
    Il Museo Nazionale dell'Automobile è un museo dell'automobile di Torino che ospita una collezione di quasi 200 automobili, in rappresentanza di 80 marchi automobilistici di 8 Paesi. Il museo è situato in un edificio del 1960 che si sviluppa su tre piani. La collezione del Museo Nazionale dell'Automo
  3. Tempio Voltiano3

    Tempio Voltiano

     Como
  4. Museo Ferrari  Maranello4

    Museo Ferrari Maranello

     Maranello
  5. Automobili  Lamborghini  Museum5

    Automobili Lamborghini Museum

     Sant'Agata Bolognese
  6. Museo Galileo6

    Museo Galileo

     Firenze
    Il Museo Galileo è un museo di Firenze dove i visitatori possono conoscere la storia della scienza. Ospitato in Palazzo Castellani, il museo vanta una grande collezione di strumenti scientifici provenienti dalla Collezione Medicea e risalenti al XV secolo. La mostra permanente è dedicata a Galileo,
  7. Galata Museo del Mare7

    Galata Museo del Mare

     Genoa
    Il Galata Museum (Galata - Museo del Mare) è il più grande museo del suo genere (incentrato sul Mediterraneo) e si trova al Porto Antico di Genova, nel Palazzo Galata. Oltre alla replica di una galea genovese a grandezza naturale, il museo presenta spazi espositivi interattivi che illustrano la vita
  8. Museo Storico Navale di Venezia8

    Museo Storico Navale di Venezia

     Venezia
    Il Museo Storico Navale, situato all'Arsenale di Venezia, è di proprietà della Marina Militare Italiana. Si tratta di un'esposizione permanente di una collezione di testimonianze, cimeli e memorie storiche legate alla navigazione. Il museo si concentra in particolare sulla storia marittima italiana e veneziana, rendendolo una meta importante per chi è interessato alla storia navale.
  9. Lanterna di Genova9

    Lanterna di Genova

     Genoa
    Il Faro di Genova, comunemente chiamato anche "Lanterna", è un importante punto di riferimento situato nel porto di Genova, in Italia. Questo storico faro fu costruito e dotato di illuminazione nel 1543, diventando così un simbolo della ricca storia marittima della città.
  10. Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici10

    Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici

     Siena
    Il Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici, noto anche come MUSNAF, è parte integrante dell'Accademia. È ospitato nell'ex convento di Santa Mustiola, un edificio risalente al XII secolo e appartenuto all'ordine dei Camaldolesi. Il museo ha sede qui dal 1816, aggiungendo così un livello di significato storico alle sue collezioni scientifiche.
  11. Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci11

    Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

     Milano
    Il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci è un museo scientifico e tecnologico di Milano. Prende il nome dal polimatico italiano del Rinascimento Leonardo da Vinci. Con circa 16.000 oggetti esposti, è il più grande museo di questo tipo in Italia. L'edificio principale era un tempo
  12. Museo del Cristallo12

    Museo del Cristallo

     Colle di Val d'Elsa
  13. Juventus Museum13

    Juventus Museum

     Turin
    Lo Juventus Museum and Tour permette di rivivere tutta la storia e i trionfi della Juventus, attraverso la tecnologia, la multimedialità e i cimeli. Oltre alla visita al Museo, i visitatori possono scoprire le aree più esclusive dell'Allianz Stadium combinando la visita al Museo con il tour dell'All
  14. Città della Scienza14

    Città della Scienza

     Catania
    La Città della Scienza di Catania è un'iniziativa che mira a promuovere e diffondere la conoscenza scientifica. È gestita da volontari, la maggior parte dei quali proviene dall'Università di Catania. Ciò la rende un luogo unico in cui i visitatori possono imparare a conoscere la scienza in modo coinvolgente e interattivo, e allo stesso tempo percepire l'impegno della comunità accademica locale nell'educazione scientifica e nella divulgazione.
  15. Panini Motor Museum15

    Panini Motor Museum

     Modena
  16. Museo Leonardo da Vinci16

    Museo Leonardo da Vinci

     Venezia
  17. MUSE - Museo delle Scienze di Trento17

    MUSE - Museo delle Scienze di Trento

     Provincia di Trento
    Il Museo delle Scienze, noto anche come MUSE, è un museo scientifico situato a Trento. Offre una varietà di mostre e display interattivi che si rivolgono a tutte le età, rendendolo una destinazione ideale per le famiglie, gli studenti e chiunque abbia un interesse per la scienza.
  18. Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana18

    Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana

     Salerno
    Il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana si trova nel cuore del centro storico di Salerno, in Via dei Mercanti 74. Questa posizione non è lontana dal Duomo della città, il che lo rende facilmente accessibile per i turisti che esplorano la zona. Il museo è ospitato in un edificio che un tempo era la Chiesa di San Gregorio, costruita durante il periodo longobardo di Salerno intorno all'anno 1000.
  19. Museo Ducati19

    Museo Ducati

     Bologna
    Il Museo Ducati è un museo di Bologna dedicato al marchio motociclistico Ducati. Il museo si trova presso lo stabilimento Ducati e ospita una collezione di moto Ducati e di alcuni primi prodotti non automobilistici. La collezione illustra la storia delle moto Ducati ed è raccontata in una mostra per
  20. Museo del Tessuto20

    Museo del Tessuto

     Prato
    Il Museo del Tessuto di Prato, situato nel cuore di Prato, è ospitato nella fabbrica tessile Campolmi. Questo museo è riconosciuto come il più grande polo italiano per lo studio, la conservazione e l'esposizione di tessuti storici e contemporanei. Offre un'opportunità unica di esplorare la ricca storia tessile dell'Italia, diventando un importante punto di interesse per i turisti.
  21. Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica e della Meccanica21

    Museo Nicolis dell’Auto, della Tecnica e della Meccanica

     Villafranca di Verona
    Il museo espone auto d'epoca e l'evoluzione complessiva dei mezzi di trasporto degli ultimi due secoli.
  22. Museo del Santuario di Nostra Signora di Bonaria22

    Museo del Santuario di Nostra Signora di Bonaria

     Cagliari
    Il museo ospita una collezione di ex voto offerti dai fedeli alla Madonna di Bonaria, reperti archeologici, modelli di navi e arredi sacri. Questi reperti offrono uno spaccato del significato religioso e storico del santuario.
  23. Museo Ideale Leonardo da Vinci23

    Museo Ideale Leonardo da Vinci

     Vinci
  24. Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa24

    Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

     Naples
    Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa è un museo ferroviario di Napoli, ospitato in quella che era l'antica officina borbonica delle Officine di Pietrarsa, dove si costruivano macchine a vapore per le navi e caldaie per le locomotive. Il museo dispone di 5 padiglioni. Il padiglione A contiene
  25. Museo Ferruccio Lamborghini25

    Museo Ferruccio Lamborghini

     Funo di Argelato
  26. 26

    Leonardo da Vinci Experience

     Roma
  27. MAGMA - Museo delle Arti In Ghisa Nella Maremma27

    MAGMA - Museo delle Arti In Ghisa Nella Maremma

     Follonica
    Il MAGMA, Museo delle Arti della Ghisa in Maremma, è un museo unico nel suo genere, situato a Follonica. Si trova nell'area delle ex fonderie Ilva, un importante sito industriale che ha avuto un ruolo cruciale nella storia della città. Il museo offre un'immersione profonda nella ricca tradizione della produzione di ferro e ghisa che ha plasmato la città e la sua gente.
  28. Museo degli Strumenti per il Calcolo28

    Museo degli Strumenti per il Calcolo

     Pisa
  29. Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica29

    Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica

     Favignana
    L'Ex Tonnara Florio di Favignana e Formica, nota anche come La Tonnara di Favignana, è una storica tonnara situata a Favignana, una delle Isole Egadi. Questo stabilimento, che comprende strutture per la conservazione del pescato, è una parte significativa della storia e della cultura dell'isola. I visitatori possono esplorare questa antica tonnara e conoscere il suo ruolo nell'economia e nello stile di vita locale.
  30. 30

    Parco Tematico & Museo dell'Aviazione

     Rimini
    Il Parco Tematico & Museo dell'Aviazione di Rimini, situato sulle colline di Rimini, è un importante museo inaugurato nel 1995. Questo luogo offre un mix unico di storia e aviazione, rendendolo una meta interessante per i turisti interessati a questi settori.
  31. Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle31

    Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle

     Bracciano
  32. Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio32

    Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio

     Trieste
    Il Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio è una destinazione unica che offre un'immersione profonda nella storia delle ferrovie del Friuli e della Venezia Giulia. Il museo espone i vari mezzi di locomozione, il personale, i sistemi di manutenzione e di gestione utilizzati in passato. Il museo offre una comprensione completa dell'evoluzione dei sistemi ferroviari in questa regione.
  33. 33

    Museo del Lapis: Museo dell'Acqua Napoli

     Naples
  34. Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni34

    Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni

     Provincia di Trento
    Il Museo dell'aeronautica Gianni Caproni è un museo dedicato alla vita e al lavoro dell'ingegnere aeronautico e imprenditore italiano Gianni Caproni. È un luogo dove i visitatori possono conoscere la storia dell'aviazione e i contributi di Caproni al settore.
  35. Museo Zoologico La Specola35

    Museo Zoologico La Specola

     Firenze
    La Specola - Museo di Zoologia e Storia Naturale è un museo di storia naturale di Firenze. Il nome è un riferimento all'osservatorio astronomico fondato qui nel 1790. La collezione del museo si basa sulla Collezione Medicea di Storia Naturale ed è nota soprattutto per la sua collezione di modelli an
  36. Immaginario Scientifico - Museo della Scienza36

    Immaginario Scientifico - Museo della Scienza

     Trieste
    L'Immaginario Scientifico - Museo della Scienza (IS), precedentemente noto come Science Centre Immaginario Scientifico, è un museo scientifico interattivo e sperimentale. Ha due sedi, una a Trieste e l'altra a Pordenone. Questo museo fa parte della nuova generazione di musei, adottando le tecniche espositive uniche dei musei interattivi. Invita il pubblico a sperimentare e "toccare" i fenomeni naturali attraverso postazioni interattive.
  37. Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini"37

    Museo "Raccolta delle cere anatomiche di Clemente Susini"

     Cagliari
    Il Museo delle Cere Anatomiche di Cagliari si trova nella Cittadella dei Musei. Ospita un'impressionante collezione di cere anatomiche che raffigurano parti del corpo umano maschile e femminile. Questa collezione è considerata la seconda più significativa in Italia, superata solo dal Museo della Specola di Firenze.
  38. Museo del Mare e Acquario di Piombino38

    Museo del Mare e Acquario di Piombino

     Piombino
    Il Museo del Mare e acquario Città di Piombino si trova nel cuore di Piombino, in piazza Bovio. Il museo è ospitato nello storico Palazzo Appiani, un tempo residenza dei signori di Piombino. Questa posizione non solo offre un ambiente unico per il museo, ma aggiunge anche un livello di significato storico alla vostra visita.
  39. Casa Milan39

    Casa Milan

     Milano
  40. Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio40

    Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio

     Busto Arsizio
  41. Museo Piana Delle Orme41

    Museo Piana Delle Orme

     Latina
    Il Museo di Piana delle Orme è un parco-museo unico nel suo genere, situato in provincia di Latina. Vanta una collezione di circa 50.000 reperti, tutti accuratamente curati ed esposti in vari padiglioni. Ogni padiglione è tematizzato in base a eventi significativi della storia locale, come lo sbarco di Anzio durante la Seconda Guerra Mondiale e la bonifica dell'Agro Pontino. Questo museo offre una visione completa del passato della regione e rappresenta una meta affascinante per gli appassionati di storia.
  42. Museo Italiano di Scienze Planetarie42

    Museo Italiano di Scienze Planetarie

     Prato
    Le mostre del Museo di Scienze Planetarie ripercorrono la storia evolutiva dell'Universo, dalla sua nascita alla formazione del Sistema Solare. I visitatori possono ammirare una rappresentazione della Via Lattea e un modello in scala dei pianeti, accompagnati da immagini e filmati esplicativi. Questo approccio visivo e interattivo offre un'esplorazione completa e coinvolgente della nostra storia cosmica.
  43. Museo Regionale della Bonifica di Ca' Vendramin43

    Museo Regionale della Bonifica di Ca' Vendramin

     Taglio di Po
  44. Museo Nazionale dell'Antartide Felice Ippolito44

    Museo Nazionale dell'Antartide Felice Ippolito

     Trieste
    Il Museo Nazionale dell'Antartide Felice Ippolito, noto anche come MNA, è un museo scientifico italiano. È suddiviso in tre sedi: Genova, Siena e Trieste. Il museo è stato istituito nel 1996 ed è dedicato alla memoria del geologo e ingegnere Felice Ippolito, che ne è stato il primo presidente.
  45. Museo delle Navi Antiche di Pisa45

    Museo delle Navi Antiche di Pisa

     Pisa
  46. Museo Ferroviario Sardo46

    Museo Ferroviario Sardo

     Cagliari
    Il Museo Ferroviario della Sardegna, situato all'interno della stazione di Cagliari, è stato inaugurato nel 1985. È gestito dall'Associazione Sarda Treni Storici "Sardegnavapore" ed è di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana. Questo museo offre una visione unica della storia delle ferrovie in Sardegna.
  47. VIGAMUS - Museo del videogioco di Roma47

    VIGAMUS - Museo del videogioco di Roma

     Roma
    Il VIGAMUS - Museo del Videogioco di Roma è un museo interattivo della capitale italiana dedicato alla storia dei videogiochi. Presenta un'esposizione permanente suddivisa in diverse epoche della storia dei videogiochi, a partire dalla Magnavox Odyssey. La collezione del VIGAMUS contiene circa 440 p
  48. Musei della Cartiera Papale di Ascoli Piceno48

    Musei della Cartiera Papale di Ascoli Piceno

     Ascoli Piceno
    I Musei della Cartiera Papale di Ascoli Piceno si trovano in un complesso architettonico multifunzionale. Questo complesso ha una ricca storia, essendo stato utilizzato nel corso del tempo per diverse attività come cartiere, mulini ad acqua, concia dei tessuti e ferriere. Il museo offre una visione unica di queste industrie storiche e del ruolo che hanno avuto nello sviluppo della regione.
  49. Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo49

    Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo

     Milano
    Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo da Vinci è un museo di Milano che illustra la scoperta di Leonardo da Vinci, artista e inventore, con modelli funzionanti delle sue macchine e restauri digitalizzati dei suoi dipinti.
  50. Istituto Ricerche Esplosivistiche50

    Istituto Ricerche Esplosivistiche

     Parma
    L'Istituto Ricerche Esplosivistiche (IRE) nasce negli anni Ottanta come collezione privata per volontà del suo fondatore e attuale presidente, Danilo Coppe. Il suo percorso professionale è iniziato nel bacino marmifero apuano, seguito dal lavoro nelle cave di aggregati cementizi. In seguito ha collaborato con Lennart Abersten, uno specialista svedese che per primo ha deviato la lava di un vulcano durante l'eruzione dell'Etna del 1983 utilizzando esplosivi in modo mirato.
  51. Casa del Suono51

    Casa del Suono

     Parma
    La Casa del Suono, situata a Parma, è un museo unico nel suo genere, incentrato sulla storia e sull'evoluzione degli strumenti utilizzati per la riproduzione e la trasmissione del suono. Offre una vasta collezione di circa 400 pezzi, che vanno dai primi fonografi e radio a galena ai moderni lettori digitali. Il museo offre un affascinante viaggio attraverso lo sviluppo della tecnologia del suono, rendendo la visita interessante per chiunque sia interessato alla musica, alla tecnologia o alla storia.
  52. MAS 9652

    MAS 96

     Morgnaga
  53. Antica Spezieria di San Giovanni53

    Antica Spezieria di San Giovanni

     Parma
    L'Antica Spezieria di San Giovanni è una farmacia storica trasformata in museo. Si trova in Borgo Pipa 1/a a Parma, all'interno dell'Abbazia di San Giovanni Evangelista. Questo museo unico nel suo genere offre uno sguardo alla storia della medicina e della farmacia, mostrando una collezione di antichi strumenti e manufatti utilizzati per la preparazione dei farmaci.
  54. 54

    Museo Archimede e Leonardo

     Siracusa
  55. VOLANDIA - Parco e Museo del Volo55

    VOLANDIA - Parco e Museo del Volo

     Somma Lombardo
  56. Explora56

    Explora

     Roma
    Explora a Roma è un museo scientifico e storico di Roma. Con il motto "imparare facendo", il museo presenta molte mostre interattive, ricche di varie attività educative. Queste sono suddivise in aree destinate a bambini di età specifica. L'Explora si propone di incoraggiare e aiutare il naturale des
  57. Museo Opificio delle Pietre Dure57

    Museo Opificio delle Pietre Dure

     Firenze
    L'Opificio delle Pietre Dure è un istituto pubblico del Ministero dei Beni Culturali di Firenze. Le attività operative e di ricerca dell'Opificio si concentrano sui settori del restauro, della conservazione delle opere d'arte e della didattica del restauro. Il museo è ospitato nelle sale a sinistra
  58. Museo Gino Tonutti58

    Museo Gino Tonutti

     Orzano
  59. Museo del Carbone59

    Museo del Carbone

     Carbonia
  60. Museo di Storia della Medicina in Padova60

    Museo di Storia della Medicina in Padova

     Padova
    Il Museo di Storia della Medicina di Padova (MUSME) è un museo pubblico inaugurato nel 2015. È situato nell'antico Ospedale di San Francesco Grande, che si trova accanto alla chiesa di San Francesco Grande a Padova. Questo luogo è ricco di storia e costituisce un ambiente unico per il museo.
  61. Infini.to - Planetario e Museo dell'Astronomia e dello Spazio61

    Infini.to - Planetario e Museo dell'Astronomia e dello Spazio

     Pino Torinese
    Infini.to, il Planetario e Museo dell'Astronomia e dello Spazio, si trova a Pino Torinese, sulla collina di Torino. È comodamente situato accanto all'Osservatorio Astronomico, antica istituzione scientifica torinese. Questa posizione offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare le meraviglie dell'universo e la storia dell'astronomia in un unico luogo.
  62. 62

    Museo della Bilancia

     Campogalliano
  63. Museo della Seta di Como63

    Museo della Seta di Como

     Como
  64. Museo delle Navi Romane64

    Museo delle Navi Romane

     Fiumicino
  65. Speleovivarium Ervin Pichl65

    Speleovivarium Ervin Pichl

     Trieste
    Lo Speleovivarium è un museo e laboratorio bio-speleologico unico nel suo genere, situato nel quartiere San Vito di Trieste. Si trova alla base della scalinata che divide in due parti via Guido Reni. Questo luogo offre un mix unico di storia, scienza e bellezza naturale, che lo rende una meta interessante per i turisti che visitano Trieste.
  66. Museo Ferroviario Piemontese66

    Museo Ferroviario Piemontese

     Savigliano
  67. Museo della Tecnica Elettrica67

    Museo della Tecnica Elettrica

     Pavia
    Il Museo della Tecnica Elettrica (MTE) è un'istituzione unica nel suo genere, situata a Pavia. È dedicato al mondo dell'elettrotecnica e dell'ingegneria elettrica. Il museo è stato ufficialmente aperto al pubblico nel marzo 2007 e offre una visione completa della storia e dello sviluppo della tecnologia elettrica.
  68. Museo Giovanni Poleni68

    Museo Giovanni Poleni

     Padova
    Il Museo di Storia della Fisica è situato all'interno del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Galileo Galilei" dell'Università di Padova. Questa sede è significativa perché è un centro di apprendimento e di ricerca scientifica, il che la rende un luogo ideale per ospitare una collezione di strumenti scientifici storici. I visitatori del museo potranno immergersi nella ricca storia scientifica dell'Università di Padova, caratterizzata da innovazione e vocazione sperimentale fin dal XVIII secolo.
  69. MuSea - Museo Vivo del Mare di Pioppi69

    MuSea - Museo Vivo del Mare di Pioppi

     Pollica
  70. Sconto online!Città della Scienza70

    Città della Scienza

     Naples
    Città della Scienza, il museo scientifico interattivo di Napoli: un'esperienza per tutta la famiglia. Corporea, un viaggio nel corpo umano dove è possibile giocare con oltre 100 exhibit e installazioni multimediali (in italiano e in inglese). Il Plantario 3D, un simulatore del cielo che riproduce fe
  71. 71

    Pagani Automobili San Cesario sul Panaro

     San Cesario sul Panaro
  72. Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa72

    Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa

     Trieste
  73. Ecomuseo dell'alabastro - Sezione di Volterra73

    Ecomuseo dell'alabastro - Sezione di Volterra

     Volterra
    Per saperne di più su questo splendido materiale e su ciò che si può ricavare da esso. Una vetrina di manufatti del XVIII secolo.
  74. Museo del Mare74

    Museo del Mare

     Trieste
    Il Museo Marittimo di Trieste, fondato nel 1904, è un'istituzione storica che ospita una vasta collezione di documenti e oggetti. Questi manufatti raccontano la storia del porto e delle attività marittime della città. I visitatori possono comprendere a fondo il passato marittimo della città e la sua evoluzione nel corso dei secoli.
  75. Museo Dinamico del Laterizio e delle Terrecotte di Marsciano75

    Museo Dinamico del Laterizio e delle Terrecotte di Marsciano

     Marsciano
    Il Museo Dinamico del Laterizio e delle Terrecotte, situato a Marsciano, è un museo dedicato alla secolare e tradizionale produzione di mattoni e terrecotte. Questo museo offre una visione unica della storia e dell'artigianato di questi materiali, rendendolo una meta affascinante per chi è interessato alla storia, all'architettura e all'arte.
  76. Museo del Salame di Felino76

    Museo del Salame di Felino

     Felino
    Il Museo del Salame di Felino è un museo etnografico incentrato sulla produzione del Salame di Felino. È situato all'interno delle cantine del Castello di Felino, un antico maniero che risale all'anno 890. Il museo si trova a Felino, in provincia di Parma.
  77. Museo Nazionale dei Trasporti77

    Museo Nazionale dei Trasporti

     La Spezia
    Il Museo Nazionale dei Trasporti, situato a La Spezia, è stato istituito nel 1986 con l'obiettivo di raccogliere e conservare i mezzi di trasporto storici, gli strumenti e la relativa documentazione. Il museo ha anche una sede presso la nuova stazione di Taggia, offrendo ai visitatori due luoghi per esplorare la ricca storia dei trasporti in Italia.
  78. Museo Tecnico Navale della Spezia78

    Museo Tecnico Navale della Spezia

     La Spezia
    Il Museo Tecnico Navale della Marina Militare Italiana, situato a La Spezia, occupa un posto di rilievo tra i musei navali italiani. È un centro di storia e tecnologia navale, che mostra l'evoluzione della potenza navale italiana e della tecnologia marittima nel corso dei secoli. La posizione del museo, accanto all'ingresso principale dell'Arsenale Militare, ne accresce l'importanza storica.
  79. Museo Geologico e Paleontologico G.G. Gemmellaro79

    Museo Geologico e Paleontologico G.G. Gemmellaro

     Palermo
    Il Museo Geologico Gemmellaro (Museo Geologico e Paleontologico G.G. Gemmellaro) è un museo geologico e paleontologico di Palermo, collegato all'Università di Palermo. Il Museo Gemmellaro è una delle più importanti istituzioni del suo genere nel Mediterraneo. Le collezioni sono ospitate in quattro s
  80. Museo Vigili del Fuoco80

    Museo Vigili del Fuoco

     Mantova
  81. 81

    Museo per la Storia dell'Università di Pavia

     Pavia
    Il Museo Storico Universitario di Pavia è suddiviso in due sezioni principali: medicina e fisica. Queste sezioni ospitano una vasta collezione di manufatti e documenti relativi a questi settori. Oltre a questi, il museo conserva anche una varietà di manoscritti letterari e giuridici, offrendo una visione completa della storia accademica dell'università.
  82. Museo di Geografia - Padova82

    Museo di Geografia - Padova

     Padova
    Il Museo di Geografia fa parte dell'Università di Padova ed è situato nello storico Palazzo Wollemborg. Il museo ospita una collezione di materiali raccolti nell'arco di 150 anni, che riflettono le ricerche e le attività del dipartimento di Geografia dell'università. Questa collezione offre una visione unica dell'evoluzione degli studi e delle ricerche geografiche in un periodo di tempo significativo.
  83. Museo Leonardo Da Vinci83

    Museo Leonardo Da Vinci

     Roma
    Al Museo Leonardo da Vinci di Roma si possono scoprire macchine interattive e a grandezza naturale realizzate da artigiani italiani a partire dai codici di Leonardo e vedere mostre sulla sua arte rinascimentale più famosa, schizzi anatomici e animazioni dell'Ultima Cena, dell'Uomo Vitruviano e della
  84. Centro Storico Fiat84

    Centro Storico Fiat

     Turin
    Il Centro Storico Fiat è un museo e archivio aziendale di Torino dove sono esposti automobili, aerei, treni, trattori, camion, biciclette, lavatrici e frigoriferi del marchio Fiat, oltre a modelli in scala, ricostruzioni di parti del processo produttivo, manifesti e pubblicità. Il museo ospita anche
  85. Museo del Patrimonio Industriale85

    Museo del Patrimonio Industriale

     Bologna
    Il Museo del Patrimonio Industriale del Comune di Bologna è un museo storico di Bologna dedicato in particolare alla storia industriale della città dal XIV secolo a oggi. Il museo è ospitato negli edifici ristrutturati di una fornace di mattoni della seconda metà del XIX secolo. Le mostre tematiche
  86. Museo Ferroviario della Puglia86

    Museo Ferroviario della Puglia

     Lecce
    Il Museo Ferroviario della Puglia, situato a Lecce, è una meta importante per chi è interessato alla storia delle ferrovie. Il museo ospita una collezione di oggetti che permettono di conoscere la storia ferroviaria della regione Puglia. Tra questi vi sono veicoli storici, attrezzature specifiche per la ferrovia e modellini ferroviari che ricreano situazioni operative specifiche.
  87. Museo dell'Occhiale87

    Museo dell'Occhiale

     Pieve di Cadore
  88. Museo Geologico Giovanni Capellini88

    Museo Geologico Giovanni Capellini

     Bologna
    Il Museo Geologico e Paleontologico Giovanni Capellini è un museo di Bologna, il più grande museo paleontologico d'Italia. Prende il nome da Giovanni Capellini, geologo e paleontologo italiano. Attualmente la collezione mostra più di cinquecento anni di attività didattica e di ricerca scientifica, c
  89. 89

    Museo Leonardo da Vinci

     Firenze
    Il Museo Leonardo Da Vinci di Firenze espone una collezione di macchine interattive basate sugli schizzi originali dell'artista rinascimentale Leonardo Da Vinci.
  90. Museo Marinaro Gio Bono Ferrari90

    Museo Marinaro Gio Bono Ferrari

     Camogli
  91. Museo dell'Orologio da Torre Roberto Trebino91

    Museo dell'Orologio da Torre Roberto Trebino

     Uscio
  92. Museo Etnografico sulla Lavorazione del Legno92

    Museo Etnografico sulla Lavorazione del Legno

     San Vito di Leguzzano
    Il Museo Etnografico sulla Lavorazione del Legno è un museo etnografico situato a San Vito di Leguzzano, un comune in provincia di Vicenza. Il museo è ospitato all'interno della Corte Priorato-Gandin, un sito storico della regione.
  93. Museo della Specola93

    Museo della Specola

     Bologna
    Il Museo della Specola è ospitato nella torre astronomica costruita all'inizio del Settecento su Palazzo Poggi e rappresenta la sede storica del Dipartimento di Astronomia. Il museo fa parte del Sistema Museale di Ateneo (SMA) dell'Università di Bologna.
  94. Officina Rancilio 192694

    Officina Rancilio 1926

     Parabiago
  95. Miniera di Zolfo di Cabernardi95

    Miniera di Zolfo di Cabernardi

     Sassoferrato
  96. Museo del Vetro di Empoli96

    Museo del Vetro di Empoli

     Empoli
    Il Museo del Vetro di Empoli è situato in un edificio storico al numero 50 di via Ridolfi. Questo edificio, noto come "magazzino del sale", risale al XIV secolo ed era originariamente utilizzato per immagazzinare e distribuire il prodotto delle saline di Volterra. Questa posizione unica aggiunge al museo un ulteriore significato storico, rendendolo non solo un luogo dove imparare a lavorare il vetro, ma anche un sito di interesse storico.
  97. Museum La Specola - Padova97

    Museum La Specola - Padova

     Padova
    La Specola di Padova è l'ex osservatorio dell'Università di Padova, situato nel Veneto settentrionale. Nonostante i riferimenti locali all'osservatorio di Galilei, non c'è mai stato un collegamento tra Galilei e la Specola. In origine, la torre era la grande torre di guardia o Torlonga di Castelvecchio, il castello medievale nel centro di Padova.
  98. Museo delle Auto della Polizia di Stato98

    Museo delle Auto della Polizia di Stato

     Roma
  99. INAF Osservatorio Astronomico di Brera99

    INAF Osservatorio Astronomico di Brera

     Milano
    L'Osservatorio Astronomico INAF di Brera è un osservatorio astronomico di Milano. È la più antica istituzione scientifica di Milano. L'Osservatorio Astronomico INAF di Brera è stato il luogo di lavoro di molti astronomi, tra cui l'astrofisica e divulgatrice scientifica italiana Margherita Hack.
  100. 100

    Planetario Pythagoras di Reggio Calabria

     Reggio Calabria
    Il Planetario Pythagoras di Reggio Calabria si trova in Via Salita Zerbi, all'interno del Parco Mirella Carbone. Questa posizione, vicina alla Facoltà di Architettura dell'Università Mediterranea, lo rende facilmente accessibile ai visitatori. Il parco offre un ambiente sereno che si integra con il focus astronomico del planetario.
  101. INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri101

    INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri

     Firenze
  102. Museo Del Mare di Napoli102

    Museo Del Mare di Napoli

     Naples
    Il Museo del Mare di Napoli è un museo collegato all'Istituto Tecnico Nautico di Napoli. Il museo è dedicato alla storia marittima della regione Campania e in particolare della città di Napoli. I pezzi forti della collezione sono i preziosi modelli di navi.
  103. Civico Museo Setificio Monti103

    Civico Museo Setificio Monti

     Abbadia Lariana
  104. Museo Di Anatomia Comparata104

    Museo Di Anatomia Comparata

     Bologna
    Il Museo Di Anatomia Comparata è un museo di Bologna che ospita una collezione di anatomia comparata che, nel suo complesso, è composta da oltre 9.000 pezzi che la rendono, nel suo genere, una delle più note a livello internazionale sia per le dimensioni che per la rarità degli oggetti. Attualmente
  105. Museo di Mineralogia Luigi Bombicci105

    Museo di Mineralogia Luigi Bombicci

     Bologna
    Il Museo di Mineralogia Luigi Bombicci fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Bologna. Il museo prende il nome da un professore, direttore del Dipartimento di Mineralogia dell'Università. Contiene circa 10.000 minerali e pietre.
  106. 106

    Leonardo Interactive Museum

     Firenze
    Il Museo Interattivo Leonardo di Firenze espone riproduzioni di opere d'arte, invenzioni e progetti di Leonardo da Vinci.
  107. 107

    Pharmaziemuseum Brixen - Museo della Farmacia Bressanone

     Bressanone
    Il Pharmaziemuseum Brixen, noto anche come Museo della Farmacia di Bressanone, è un museo situato a Bressanone, in Alto Adige, Italia. Questo piccolo museo è dedicato alla storia della farmacia e offre una visione unica dell'evoluzione di questo settore. È una meta interessante per chi è interessato alla storia, alla medicina o alla farmacia.
  108. 108

    MUSA - Museo Universitario delle Scienze e delle Arti

     Naples
  109. MOT - Museo dell'Orologio da Torre Giovanni Battista Bergallo109

    MOT - Museo dell'Orologio da Torre Giovanni Battista Bergallo

     Bardino Nuovo
  110. Museo dello Sport110

    Museo dello Sport

     Turin
  111. Museo della Navigazione nelle Acque Interne111

    Museo della Navigazione nelle Acque Interne

     Capodimonte
    Il Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI) è un museo specializzato situato a Capodimonte, in provincia di Viterbo. Di proprietà del Comune di Capodimonte, il museo offre una visione unica della storia della navigazione interna.
  112. Museo di Anatomia Patologica E Teratologia Veterinaria112

    Museo di Anatomia Patologica E Teratologia Veterinaria

     Bologna
  113. Il Giardino di Archimede113

    Il Giardino di Archimede

     Firenze
    Il Giardino di Archimede è un museo dedicato alla matematica a Firenze che mira a migliorare la comprensione e la percezione della matematica da parte del pubblico. Il museo presenta numerosi exhibit pratici per adulti e bambini ed è suddiviso in diverse sezioni che si riferiscono a diversi modi di
  114. Museo della Specola - INAF Osservatorio Astronomico di Palermo114

    Museo della Specola - INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

     Palermo
    L'Osservatorio Astronomico Giuseppe S. Vaiana è un osservatorio astronomico di Palermo, ospitato all'interno del Palazzo dei Normanni. È una struttura di ricerca dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. Il Museo della Specola, situato in cima alla torre pendente del Palazzo dei Normanni, conserva pri
  115. INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte115

    INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte

     Naples
    L'Osservatorio Astronomico di Capodimonte è un osservatorio dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. Si trova sulla collina di Capodimonte, a Napoli. L'osservatorio contiene un telescopio Ritchey-Chretien da 40 cm, un cerchio meridiano, un rifrattore storico funzionante del 1864, un museo di strument
  116. Museo Internazionale della Pesca a Mosca Stanislao Kuckiewicz116

    Museo Internazionale della Pesca a Mosca Stanislao Kuckiewicz

     Castel di Sangro
  117. Parco Museo Ferroviario Met.Ro117

    Parco Museo Ferroviario Met.Ro

     Roma
    Il Parco Museo Ferroviario (Parco Museo Ferroviario Met.Ro) è un museo ferroviario di Roma che ospita numerosi veicoli delle aziende che hanno preceduto l'ATAC. Si trova nella stazione ferroviaria di Roma Porta San Paolo, sulla linea ferroviaria Roma Porta San Paolo-Cristoforo Colombo per Lido di Os
  118. Mu.Ma - Museo Navale di Pegli118

    Mu.Ma - Museo Navale di Pegli

     Genoa
    Il Mu.Ma - Museo Navale di Pegli è un museo di Genova ospitato nella cinquecentesca Villa Doria Centurione, nel quartiere di Pegli. Fa parte del circuito museale del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni. L'esposizione del museo illustra la storia della marineria ligure attraverso le
  119. Museo della Fondazione scienza e tecnica119

    Museo della Fondazione scienza e tecnica

     Firenze
    Il Museo della Fondazione scienza e tecnica è il museo della Fondazione scienza e tecnica di Firenze. La Fondazione è stata fondata nel 1987 per conservare, promuovere e diffondere la cultura scientifica e tecnologica. Il Museo della Fondazione scienza e tecnica è la più grande collezione in Italia
  120. Museo di Antropologia "G. Sergi"120

    Museo di Antropologia "G. Sergi"

     Roma
  121. Puccini Museum121

    Puccini Museum

     Pescaglia
    Il Puccini Museum si trova nel cuore di Lucca, in Corte San Lorenzo, 8. Questo luogo storico non è solo un museo, ma anche la casa natale del celebre compositore Giacomo Puccini, che qui nacque il 22 dicembre 1858. La famiglia Puccini aveva stabilito qui la propria residenza nel 1815 e il maestro visse in questa casa fino al 1880, quando si trasferì a Milano per completare gli studi.
  122. 122

    Miniera Marzoli

     Pezzaze
  123. 123

    Museo della Vecchia Officina - Miniere di Calamita

     Capoliveri
  124. Museo degli Strumenti di Fisica124

    Museo degli Strumenti di Fisica

     Pisa
  125. Planetario di Ravenna125

    Planetario di Ravenna

     Ravenna
  126. Museo Officine Benelli126

    Museo Officine Benelli

     Pesaro
    Il Museo Officine Benelli si trova a Pesaro, precisamente in Viale Mameli 22. Questa sede è stata in passato la sede degli stabilimenti Benelli, attivi fino agli anni Ottanta. Questo luogo era un tempo sede degli stabilimenti Benelli, che sono stati in funzione fino alla fine degli anni Ottanta. Oggi è una testimonianza della storia industriale della città e dell'eredità del marchio Benelli.
  127. SIRMUMA - Museo del Mare di Siracusa127

    SIRMUMA - Museo del Mare di Siracusa

     Siracusa
    Il Sirmuma, il Museo del Mare di Siracusa, si trova in Ortigia, presso il foro Vittorio Emanuele II, noto come Marina. Questo luogo è una parte significativa della storia e della cultura della città, che lo rende un luogo interessante da visitare per i turisti. L'ubicazione del museo contribuisce all'esperienza marittima complessiva, in quanto è circondato dal mare e dalla vivace vita marina della città.
  128. Museo della Carta di Pescia128

    Museo della Carta di Pescia

     Pescia
  129. Museo Moto Guzzi129

    Museo Moto Guzzi

     Mandello del Lario
  130. Museo Pininfarina130

    Museo Pininfarina

     Cambiano
  131. Museo Ferroviario di Suno131

    Museo Ferroviario di Suno

     Suno
  132. MUMAC - Museo della Macchina per Caffè132

    MUMAC - Museo della Macchina per Caffè

     Binasco
  133. Museo dell'Automobile Bonfanti – VIMAR133

    Museo dell'Automobile Bonfanti – VIMAR

     Romano d'Ezzelino
  134. Museo di Storia della Medicina134

    Museo di Storia della Medicina

     Roma
  135. Museo di Fisica135

    Museo di Fisica

     Roma
    Il Museo di Fisica è un museo di fisica di Roma che organizza diverse mostre scientifiche e tecnologiche. Gli oggetti esposti nel museo sono suddivisi in 7 sezioni tematiche, ognuna delle quali si concentra su un diverso aspetto della fisica. Si va dall'acustica alle pompe. Tra i pezzi forti delle m
  136. Welcome To Rome136

    Welcome To Rome

     Roma
    In "Welcome To Rome" sarete immersi nella storia di Roma e vivrete un'esperienza emozionante e coinvolgente. Visitare Welcome To Rome significa infatti compiere un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio. Pareti e soffitti si animeranno intorno a voi, mentre a terra un grande plastico del
  137. 137

    Museo Roberto Papi

     Salerno
    Il Museo Roberto Papi è situato nello storico Palazzo Galdieri di Salerno. Questa posizione aggiunge un tocco di storia e di grandezza al museo, rendendolo una destinazione interessante per i turisti che apprezzano l'architettura e la storia.
  138. Museo di Chimica "Primo Levi"138

    Museo di Chimica "Primo Levi"

     Roma
  139. 139

    Museo Degli Orologi Da Torre

     San Marco dei Cavoti
  140. 140

    MuPIN -Museo Piemontese dell'Informatica

     Nichelino
  141. 141

    STEP FuturAbility District

     Milano
  142. 142

    Museo Archeologico Navale "Nino Lamboglia"

     La Maddalena
  143. 143

    Museo di Zoologia e Casa delle farfalle

     Catania
    Il Museo di Zoologia di Catania, insieme all'annessa "Casa delle farfalle", fa parte del Sistema Museale di Ateneo (SiMuA) dell'Università di Catania. Questa integrazione permette al museo di beneficiare delle risorse e delle competenze dell'università, migliorando la sua offerta e l'esperienza complessiva dei visitatori.
  144. 144

    Post – Museo della Scienza Perugia

     Perugia
    Il POST, acronimo di Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia, è un museo interattivo dedicato alla cultura scientifica della città di Perugia. Questo museo offre un'opportunità unica ai visitatori di confrontarsi con la scienza e la tecnologia in modo pratico e interattivo, rendendolo una destinazione ideale per chi è interessato a questi settori.
  145. 145

    Museo della Miniera - Subterraneo

     Massa Marittima
  146. 146

    South Tyrol Museum of Mining - Landesmuseum Bergbau Predoi

     Predoi
  147. 147

    Bergwerk Villanders

     Villandro
  148. 148

    Parco Minerario dell'Isola d'Elba

     Rio Marina
    Siete a corto di idee su cosa fare nel fine settimana? Fate un'escursione al museo e scoprite la storia mineraria o fate un giro in fune.
  149. 149

    Museo del Ciclismo Madonna Del Ghisallo

     Magreglio
  150. 150

    Gottard Park

     Castelletto sopra Ticino
  151. 151

    Bunker Mooseum - Moso in Passiria

     Plata
  152. 152

    Museo del Minatore di Buggerru

     Buggerru
  153. 153

    Museo Nazionale del Motociclo

     Rimini
  154. 154

    MuT - Museo della Tonnara di Stintino

     Stintino
  155. 155

    Museo Multimediale Autodromo di Imola Checco Costa

     Imola
  156. Museo Nazionale dell'Antartide156

    Museo Nazionale dell'Antartide

     Genoa
    Il Museo Nazionale dell'Antartide Felice Ippolito (MNA) è un museo di scienze naturali di Genova che ha due musei collegati a Siena e Trieste. Il museo è stato fondato nel 1996 ed è intitolato al geologo e ingegnere Felice Ippolito (1915-1997). Il museo coordina e presenta il Programma Nazionale di
  157. 157

    Museo della Geotermia

     Pomarance
    Il museo tratta diversi argomenti, dalla storia dell'utilizzo dell'energia geotermica ai dettagli tecnologici e alle questioni di sostenibilità.
  158. 158

    Tipoteca Italian Foundation - Museo della Stampa e del Design Tipografico

     Cornuda
  159. 159

    Museo del Motore a Scoppio

     Lucca
  160. 160

    Forum Omegna- Fondazione Museo Arti e Industria Omegna

     Omegna
  161. 161

    Associazione Archivio Storico Olivetti

     Ivrea
  162. 162

    Museo del Reale Osservatorio Vesuviano

     Ercolano
  163. 163

    Museo della Navigazione Fluviale

     Battaglia Terme
  164. 164

    Mateureka Museo del Calcolo

     Pennabilli
  165. 165

    Civico Museo della Seta Abegg

     Garlate
  166. 166

    Museo del Ferro

     Brescia
  167. 167

    Museo del Balì

     Saltara
  168. 168

    Museo del Mare e della Costa “Marcello Zei”

     Sabaudia
  169. 169

    Fabbrica della Ruota

     Pray
  170. 170

    Museo Multimediale della Miniera di Pozzo Gal

     Arbus
  171. 171

    Museo dell'Energia di Ripi

     Ripi
  172. 172

    Museo degli Strumenti per la Navigazione

     San Giovanni
  173. 173

    La Fabbrica dei suoni

     Venasca
  174. 174

    Museo delle Cere Anatomiche Luigi Cattaneo

     Bologna
    Il Museo delle Cere Anatomiche Luigi Cattaneo è un museo di Bologna che prende il nome dall'anatomista italiano Luigi Cattaneo. La collezione di anatomia umana normale e patologica del museo illustra il percorso intrapreso dagli studiosi di scienze mediche nel XVIII e XIX secolo.
  175. 175

    Museo del Setificio Piemontese

     Caraglio
  176. 176

    Spazio La Stampa

     Turin
    Lo Spazio La Stampa permette ai visitatori di conoscere i giornali La Stampa in modo interattivo. La mostra illustra lo sviluppo delle tecnologie e dei giornali stessi.
  177. 177

    Museo dell'Imprenditoria Vigevanese

     Vigevano
  178. 178

    Museo dell'Arte Mineraria

     Iglesias
  179. 179

    Traktorenmuseum Ungerichthof Caines

     Caines
  180. 180

    Ex Miniera di Cludinico

     Cludinico
  181. 181

    Museo Dinamitificio Nobel

     Avigliana
  182. 182

    Museo del Tempo e delle Meridiane

     Bellino
  183. 183

    Museo della Pesca di Varallo

     Varallo
  184. 184

    Museo del Caffè Dersut

     Conegliano
  185. 185

    Museo della Marineria Washington Patrignani

     Pesaro
  186. 186

    Museum Eisenbahnwelt Rabland

     Rablà
  187. 187

    Museo della Merda

     Gragnano Trebbiense
  188. 188

    Plastico Ferroviario Cidneo e Villa d'Almè

     Brescia
  189. 189

    Teatro delle Scienze e Planetario

     Alessandria
  190. 190

    Museo della Fisarmonica "Mariano Dallapè"

     Stradella
  191. 191

    Musil – Museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano

     Rodengo Saiano
  192. 192

    Museo Pelagalli Mille Voci Mille Suoni

     Bologna
    Il Museo Pelagalli Mille Voci Mille Suoni (Museo della Comunicazione e della Multimedialità Giovanni Pelagalli - Mille Voci ... Mille Suoni) è un museo di Bologna dedicato alla storia delle telecomunicazioni, dalle origini agli sviluppi più recenti. Il museo ospita oltre 2000 reperti originali e fun
  193. 193

    CIDRA- Imola

     Imola
  194. 194

    Museo del Sidecar

     Cingoli
  195. 195

    MUMEC - Museo dei Mezzi di Comunicazione

     Arezzo
  196. 196

    Museo del Computer

     Occhieppo Inferiore
  197. 197

    Museo dell'Energia di Varallo

     Varallo
  198. 198

    Miniera d'Oro di Brusson

     Vollon
  199. 199

    Museo delle illusioni

     Milano
  200. 200

    Museo Tipografico Rondani

     Carmagnola