Sei curioso della vita di persone straordinarie? Ecco i migliori musei dedicati a persone e artisti di Argentina:
1Evita Museum
Buenos AiresQuesta splendida dimora ospita un museo di abiti, oggetti e cimeli appartenuti alla famosa attrice. Offre inoltre uno sguardo sulla storia dell'Argentina attraverso il lavoro sociale di Evita e la sua stessa vita. 2Museo del Humor
Buenos AiresIl Museo del Humor, situato a Buenos Aires, è ospitato in un edificio ricco di storia. La struttura fu costruita originariamente nel 1927 e fu utilizzata come birreria di Monaco. L'architetto di questo imponente edificio è Andrés Kálnay, un architetto ungherese noto per il suo stile unico. L'architettura e la storia dell'edificio contribuiscono all'esperienza complessiva della visita al museo. 3Museo Casa de Ricardo Rojas
Buenos AiresIl Museo Casa de Ricardo Rojas di Buenos Aires è un importante punto di riferimento culturale, in quanto è stata la casa del famoso scrittore Ricardo Rojas dal 1929 al 1957. La casa fu progettata dall'architetto Ángel Guido nel 1927, sulla base del libro di Rojas "Eurindia", che proponeva una nuova interpretazione della storia americana. Questa miscela unica di design architettonico e influenza letteraria rende il museo una destinazione affascinante per chi è interessato alla cultura e alla storia argentina. 4Museo storico nazionale dell'Argentina
Buenos AiresIl Museo Storico Nazionale Argentino, situato a Buenos Aires, in Argentina, è un museo incentrato sulla storia dell'Argentina. Espone oggetti legati alla Rivoluzione di Maggio e alla Guerra d'Indipendenza argentina. Questi reperti offrono una visione approfondita del passato del Paese e degli eventi che hanno plasmato il suo presente. 5Carlos Gardel House Museum
Buenos AiresIl museo Casa Carlos Gardel di Buenos Aires, in Argentina, è un importante sito culturale aperto al pubblico il 4 marzo 2003. Il museo è la casa riconvertita di Carlos Gardel, un famoso cantante di tango, compositore e attore cinematografico che visse qui con la madre fino alla sua morte nel 1935. 6Mitre Museum
Buenos AiresIl Museo Mitre è situato in una casa coloniale del 1785 a Buenos Aires, in Argentina. Questo edificio storico è stato la residenza del generale Bartolomé Mitre e della sua famiglia dal 1860 al 1906. Offre uno sguardo unico sulla vita di una delle figure più influenti dell'Argentina. 7Museo Storico Sarmiento
Buenos AiresIl Museo Storico Sarmiento, situato nel quartiere Belgrano di Buenos Aires, è un omaggio alla vita e ai tempi di Domingo Faustino Sarmiento. Sarmiento non fu solo un famoso scrittore, ma ricoprì anche la carica di Presidente dell'Argentina dal 1868 al 1874. Il museo offre un'immersione profonda nella sua vita, nelle sue opere e nel suo contributo al Paese. 8Museo Casa de Yrurtia
Buenos AiresIl Museo Casa de Rogelio Yrurtia è un museo unico nel suo genere che offre uno sguardo sulla vita e sul lavoro del famoso artista argentino Rogelio Yrurtia. Il museo si trova nell'antica casa di Yrurtia, una proprietà del XIX secolo che egli acquistò e ristrutturò nel 1921. La casa si trova in via O'Higgins 2390, nel quartiere Belgrano di Buenos Aires, una posizione facilmente raggiungibile dai turisti. 9Rocsen Museum
NonoIl Museo Rocsen Polifacético è un'istituzione privata situata a 12 chilometri da Mina Clavero e a 5 chilometri dalla città di Nono, nella provincia di Córdoba, in Argentina. Questa posizione lo rende facilmente accessibile ai turisti che visitano la regione. 10Museo de la Pasión Boquense
Buenos AiresEl Museo de la Pasión Boquense, situato a Buenos Aires, è un museo a tema calcistico che rende omaggio alla storia e ai personaggi legati al Club Atlético Boca Juniors. Fondato nel 2001, il museo è tuttora in funzione e offre ai visitatori un'immersione profonda nella ricca storia di una delle squadre di calcio più amate dell'Argentina. 11Villa Ortiz Basualdo
Mar del PlataIl Museo Municipale d'Arte Juan Carlos Castagnino si trova nella Villa Ortiz Basualdo, una splendida proprietà di Mar del Plata, in Argentina. Questo museo di belle arti è un importante punto di riferimento culturale della città e offre ai visitatori la possibilità di esplorare un'ampia gamma di opere artistiche.- 12
Botica del Angel Museum
Buenos AiresI ballerini più appassionati apprezzeranno questo museo completamente dedicato al tango e solo al tango. Bellissimi i costumi esposti! 13Museo y Biblioteca Casa Natal de Domingo Faustino Sarmiento
San JuanLa Casa Natal de Domingo Faustino Sarmiento, situata nella città di San Juan, ha la particolarità di essere il primo Monumento Storico Nazionale, come dichiarato dalla Legge Nazionale N 7062 del 7 settembre 1910. Il museo ha aperto le sue porte al pubblico il 4 aprile 1911, offrendo ai visitatori uno sguardo sulla vita e sui tempi di Domingo Faustino Sarmiento. 14ARA Presidente Sarmiento
Buenos AiresL'ARA Presidente Sarmiento è una nave museo situata in Argentina. Fu costruita originariamente come nave da addestramento per la Marina argentina e fu chiamata così in onore di Domingo Faustino Sarmiento, il settimo presidente dell'Argentina. Questa nave storica offre una visione unica della storia navale del Paese e della vita di uno dei suoi presidenti più influenti. 15Borges Cultural Centre
Buenos AiresNominalmente dedicato all'eccezionale scrittore, questo centro ospita mostre temporanee ed eventi culturali. 16Palazzo San José
CaserosIl Palazzo San José, situato in campagna a 23 chilometri dalla città di Concepción del Uruguay, nella provincia di Entre Ríos, è un importante sito storico. Fu la residenza personale di Justo José de Urquiza, un importante caudillo argentino, generale, politico e presidente della Confederazione argentina dal 1854 al 1860. Oggi ospita il Museo e Monumento Nazionale Justo José de Urquiza. 17San Martín National Institute
Buenos AiresL'Istituto Nazionale San Martín, situato a Buenos Aires, è una fondazione culturale che rende omaggio all'eredità del generale José de San Martín. Conosciuto come il liberatore dell'Argentina, del Cile e del Perù, San Martín è una figura significativa della storia sudamericana. L'istituto offre un'immersione profonda nella sua vita e nei suoi contributi, rendendolo una destinazione preziosa per chi è interessato a comprendere il passato della regione. 18Museo Pueyrredón
AcassusoIl Museo Histórico Municipal "Brigadier General Juan Martín de Pueyrredón" si trova nel comune di Acassuso, nel distretto di San Isidro, nella provincia di Buenos Aires. Si trova in Rivera Indarte 48, Acassuso. Questo museo è un importante sito storico e offre una visione unica del passato argentino. 19Samay Huasi
La PuntillaSamay Huasi, che in quechua significa "casa di riposo", è una proprietà storica in Argentina che ha un duplice scopo. Funziona sia come rifugio per le vacanze che come museo, offrendo ai visitatori un mix unico di relax e arricchimento culturale. Situata a Chilecito, una cittadina immersa nelle Pampas Sierras della provincia di La Rioja, la proprietà offre uno scenario panoramico per una vasta gamma di attività. 20Argentine Puppet Museum
Buenos AiresIl Museo argentino delle marionette si trova in Piedras n. 902, nel quartiere San Telmo di Buenos Aires. Il museo opera attraverso un'autogestione finanziaria che riflette il suo impegno a preservare e promuovere l'arte della marionetta. La sua posizione nello storico quartiere di San Telmo ne accresce il fascino, rendendolo una destinazione unica per i turisti. 21Museo Juan Manuel Fangio
BalcarceIl Museo Juan Manuel Fangio, situato nella città di Balcarce, nella provincia di Buenos Aires, in Argentina, è un museo di auto da corsa dedicato al pilota di Formula 1 Juan Manuel Fangio. Il museo è un tributo alla vita e alla carriera di questo leggendario pilota, e offre una visione unica del mondo delle corse di Formula 1. 22Museo Ricardo Guiraldes
San Antonio de ArecoIl Museo Gauchesco Ricardo G iraldes si trova nella città di San Antonio de Areco, nella provincia di Buenos Aires. Il museo è aperto al pubblico dal giovedì al lunedì, tra le ore 11.15 e le 16.30. È uno dei musei regionali più significativi dell'Argentina e attira visitatori di ogni età, livello sociale e provenienza, sia dal Paese che dall'estero. 23Villa Ocampo
BeccarVilla Ocampo, situata a San Isidro, nella provincia di Buenos Aires, è l'ex residenza di Victoria Ocampo. Ocampo è stata una figura culturale di spicco in Argentina e la fondatrice della rivista Sur. Questa casa, originariamente un rifugio estivo per la famiglia Ocampo, divenne la residenza permanente di Victoria nel 1940. 24Museo y Archivo Dardo Rocha
La PlataIl Museo y Archivo Dardo Rocha è ospitato in un edificio costruito dallo stesso Dardo Rocha. L'edificio è noto come la "casa dei 40 giorni" per la rapidità della sua costruzione. Questo aspetto unico dell'edificio contribuisce all'importanza storica del museo. 25Casa de la Culturas de Chaco
ResistenciaLa Casa de las Culturas è un centro culturale ed espositivo situato nella città di Resistencia, in Argentina. Ospita diverse aree dell'Istituto di Cultura del Chaco, tra cui il Museo di Belle Arti René Bruseau (MUBA). Questo lo rende un luogo importante per chi è interessato a esplorare il ricco patrimonio culturale e artistico della regione. 26Museum of Fine Arts in Salta, Argentina
SaltaL'edificio che ospita il Museo di Belle Arti di Salta è stato sottoposto a un ampio restauro e ampliamento. Ora svolge la sua nuova funzione di museo con oltre 1000 metri quadrati di spazio distribuiti su due piani. Il museo comprende 11 sale, ognuna delle quali presenta diversi aspetti della produzione artistica. 27Sarmiento House
Primera SecciónLa Casa Museo Sarmiento è un museo e una biblioteca situata sul fiume Sarmiento, nella città di Tigre, nella provincia di Buenos Aires, Argentina. Questa casa storica era un tempo di proprietà di Domingo Faustino Sarmiento, un ex presidente dell'Argentina che vi risiedeva. Il museo offre una visione unica della vita e dei tempi di Sarmiento, diventando un punto di interesse per chi è interessato alla storia argentina. 28Centro Ana Frank
Buenos AiresIl Centro Anne Frank Argentina, situato in Superí 2647 a Buenos Aires, è un'organizzazione membro della Casa di Anne Frank nei Paesi Bassi. È stato inaugurato il 12 giugno 2009, in occasione dell'80° anniversario della nascita di Anne Frank. È la prima istituzione membro della Casa di Anne Frank in America Latina. 29Museo Roca - Instituto de Investigaciones Históricas
Buenos AiresIl Museo Roca - Instituto de Investigaciones Históricas è un museo nazionale situato nel quartiere Recoleta di Buenos Aires. Questo museo è sotto la giurisdizione del Ministero della Cultura della Nazione. È ospitato nell'ex residenza di José Arce, noto chirurgo e diplomatico argentino. Il museo è dedicato alla vita e alle opere del presidente Julio Argentino Roca, una figura significativa della storia argentina. 30Museo de Esculturas Luis Perlotti
Buenos AiresIl Museo di Scultura Luis Perlotti è un museo d'arte situato nel quartiere Caballito di Buenos Aires, precisamente al numero 644 di Pujol. Questa posizione è facilmente accessibile e offre ai visitatori l'opportunità di esplorare il ricco patrimonio culturale della città. 31Arturo Illia Museum
Cruz del EjeLa Casa Museo Arturo Umberto Illia si trova nel cuore di Cruz del Eje, nella provincia di Córdoba, in Argentina. L'indirizzo è Avellaneda 181. Questo luogo è facilmente accessibile e rappresenta una parte significativa del patrimonio culturale della città.- 32
Museo de la Mujer
Buenos AiresIl Museo de la Mujer Argentina, o Museo della Donna Argentina, è stato fondato l'11 agosto 2006. Si trova in Pasaje Rivarola 147, nella città autonoma di Buenos Aires. Questo museo è dedicato alla conservazione e alla promozione della storia culturale delle donne attraverso l'arte e la prospettiva di genere. 33Museo Quinta 17 de Octubre
San VicenteIl Museo Histórico "17 de Octubre", noto anche come La Quinta de San Vicente, è un importante sito storico dell'Argentina. È stata una delle residenze dell'ex presidente del Paese, Juan Domingo Perón, che l'aveva acquistata prima della sua presidenza. Questo fatto aggiunge un ulteriore significato storico al museo, rendendolo un punto di interesse per i turisti interessati alla storia politica dell'Argentina. 34Museo Fortín Cuatreros
General Daniel CerriIl Museo Fortín Cuatreros si trova all'incrocio tra Alvarado e Avda. Plácida Pernici nella città di General Daniel Cerri, nella provincia di Buenos Aires, Argentina. Questa posizione è facilmente accessibile e offre ai turisti un'opportunità unica di esplorare una parte significativa della storia argentina. 35Museo Archivo Histórico Hugo H. Diez
LapridaIl Museo Hugo H. Diez, situato nella città di Laprida, Buenos Aires, Argentina, è l'unico museo del distretto di Laprida. Funziona come istituzione comunitaria dal 1987, stimolando la partecipazione all'educazione non formale in vari campi come la paleontologia, l'archeologia, la storia e l'arte. Questo lo rende una destinazione unica per chi è interessato a queste aree di studio. 36Museo Hudson
Villa San LuisIl Museo Guillermo Enrique Hudson si trova in Ingeniero Allan, Florencio Varela. Questa posizione è convenientemente a metà strada tra le città di Buenos Aires e La Plata, rendendola una destinazione accessibile per i turisti che visitano entrambe le città. Il museo prende il nome dal famoso naturalista Guillermo Enrique Hudson, nato in questa zona nel 1841.- 37
Posada Nocenta Pisetta
AnguinánIl Museo Nocenta Pisetta si trova nella città di Chilecito, La Rioja, Argentina. Prende il nome dalla scultrice italiana Inocenta Turra de Pisetta, che fece di Chilecito la sua casa. Il museo espone una varietà di figure in argilla e opera anche come locanda turistica. - 38
Museo Lozza
AlbertiIl Museo de Arte Contemporáneo Raúl Lozza è un museo d'arte contemporanea situato nella città di Alberti, nella provincia di Buenos Aires, in Argentina. Il museo è stato ufficialmente aperto al pubblico il 27 ottobre 2003. 39Casa Museo Ernesto Sabato
Santos LugaresLa Casa Museo Ernesto Sabato, situata al numero 3135 di Ernesto Sábato, a Santos Lugares, nella provincia di Buenos Aires, in Argentina, è un luogo importante in quanto è stata la casa del famoso scrittore argentino Ernesto Sabato e di sua moglie Matilde. Hanno vissuto qui dal 1945 fino alla morte di Sabato, avvenuta il 30 aprile 2011. Questa casa è il luogo in cui Sabato ha scritto la maggior parte dei suoi libri, il che la rende un luogo di grande importanza letteraria.