Tutti i musei gratuiti e attrazioni da visitare di Sassonia

Sassonia (Germania) ha molto da offrire culturalmente, anche se hai un budget limitato, inclusi musei, attività e attrazioni gratuiti. 33 musei e attrazioni di Sassonia possono essere visitati gratuitamente.

Stai cercando cose gratuite da fare a Sassonia? Questi sono i migliori posti da visitare:

  1. Centro di sterminio di Sonnenstein1

    Centro di sterminio di Sonnenstein

     Pirna
    Il castello di Sonnenstein a Pirna, in Sassonia, Germania, è stato il sito del centro di sterminio nazista Pirna-Sonnenstein. Il castello, che fungeva da ospedale dal 1811, divenne un luogo significativo nella storia dell'Olocausto. Qui furono eseguiti i programmi Aktion T4 e Aktion 14f13, che portarono alla morte di circa 15.000 persone disabili e detenuti nei campi di concentramento.
  2. Botanischer Garten Chemnitz2

    Botanischer Garten Chemnitz

     Chemnitz
    Il Botanischer Garten Chemnitz, situato a circa 3 km a nord-ovest del centro di Chemnitz, è un giardino di 12 ettari che presenta principalmente famiglie di piante dell'Europa centrale e piante utili provenienti da tutto il mondo. Questa vasta area offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare e conoscere un'ampia varietà di specie vegetali in un unico luogo.
  3. Museum in der Runden Ecke3

    Museum in der Runden Ecke

     Leipzig
    Il Museum in der Runden Ecke è un museo di Lipsia sulla storia, la struttura e il funzionamento del Ministero della Sicurezza di Stato (MfS) nella DDR. Il museo ospita la mostra permanente "Stasi - Potere e Banalità".
  4. Zeitgeschichtliches Forum4

    Zeitgeschichtliches Forum

     Leipzig
    Lo Zeitgeschichtliche Forum è un museo di Lipsia che illustra la storia della divisione della Germania, della vita quotidiana nella dittatura comunista della DDR e del processo di riunificazione, nonché le sfide che la Germania riunificata deve affrontare nel XXI secolo. La mostra permanente inizia
  5. Schwind-Pavillon5

    Schwind-Pavillon

     Kohren-Sahlis
    Lo Schwind-Pavillon, situato a Kohren-Sahlis, è un ex salone della musica dell'Orangerie del Rittergut Rüdigsdorf. Prende il nome dal pittore Moritz von Schwind, che ha avuto un ruolo importante nella progettazione degli interni del padiglione. Questo sito storico è un esempio ben conservato di design di ambienti neoclassici e fa parte del "Museen Kohren-Sahlis" della città di Frohburg.
  6. Erzgebirgisches Heimatmuseum Sayda 'Hospital zu St. Johannis'6

    Erzgebirgisches Heimatmuseum Sayda 'Hospital zu St. Johannis'

     Sayda
  7. 7

    Botanischer Garten für Arznei- und Gewürzpflanzen

     Großpösna
  8. Book Museum - SLUB8

    Book Museum - SLUB

     Dresden
    Il Museo del Libro (Buchmuseum) della Biblioteca di Stato sassone è un museo di letteratura tradizionale di Dresda. Il museo è nato dalla Zimelienzimmer della Biblioteca Reale Sassone. L'esposizione del Museo del Libro si trova nell'edificio SLUB ed è suddivisa in una mostra permanente nella cosidde
  9. German Museum of Books and Writing9

    German Museum of Books and Writing

     Leipzig
    Il Museo tedesco del libro e della scrittura (Deutsches Buch- und Schriftmuseum, DBSM) è un museo di Lipsia, il più antico al mondo nel suo genere. Il museo si concentra su oggetti, documenti e letteratura legati alla storia del libro, tra cui la carta, le tecniche di stampa, l'arte dell'illustrazio
  10. Dresden Energy Museum10

    Dresden Energy Museum

     Dresden
    Il KraftWerk - Museo dell'Energia di Dresda è un museo tecnico di Dresda situato nell'officina meccanica della vecchia centrale termica. I temi principali delle esposizioni del Museo dell'Energia di Dresda sono la storia dell'approvvigionamento di Dresda con elettricità, gas di città, teleriscaldame
  11. Schiller Pavillion11

    Schiller Pavillion

     Dresden
    Lo Schillerhäuschen (Padiglione Schiller) è un museo letterario di Dresda dedicato all'importante poeta, filosofo, medico, storico e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller. Il museo è ospitato in un piccolo edificio in cui si dice che Schiller abbia vissuto. Lo Schillerhäuschen (Padiglione Schiller)
  12. Klosterkirche und Sakralmuseum St. Annen12

    Klosterkirche und Sakralmuseum St. Annen

     Kamenz
    Dall'agosto 2011, la Klosterkirche St. Annen svolge una funzione multipla. Non è solo un luogo per attività ecclesiastiche e concerti, ma ospita anche il Klosterkirche und Sakralmuseum St. Annen. Questo museo espone opere d'arte sacra provenienti dalle chiese di Kamenz, offrendo ai visitatori la possibilità di apprezzare l'arte religiosa della regione.
  13. Domschatzkammer Bautzen13

    Domschatzkammer Bautzen

     Bautzen
    Il Domstift, o Tachantstwo in alto sorabo, è un importante sito storico di Bautzen, in Sassonia. Questo complesso di edifici barocchi a forma di ferro di cavallo, che fino al 1980 fungeva da ufficio e residenza vescovile della diocesi di Meissen, è ora utilizzato come archivio, biblioteca e tesoreria della Cattedrale di San Pietro a Bautzen. I visitatori possono esplorare la ricca storia della regione e della chiesa attraverso le varie funzioni dell'edificio.
  14. Heimatmuseum14

    Heimatmuseum

     Höckendorf
  15. Lindenmuseum Clara Schumann15

    Lindenmuseum Clara Schumann

     Maxen
    Il Lindenmuseum Clara Schumann è un museo caratteristico situato a Schmorsdorf, nella Müglitztal, nello Stato tedesco della Sassonia. È dedicato alla vita e alle opere della celebre compositrice e pianista Clara Schumann. Il museo offre una visione unica della vita di questa straordinaria musicista, rendendo la visita interessante sia per gli appassionati di musica che per gli amanti della storia.
  16. 16

    O-Schatz Park

     Oschatz
  17. 17

    Tierpark Höckendorf

     Höckendorf
  18. 18

    Tierpark am Pöhlberg

     Annaberg-Buchholz
  19. 19

    Tiergehege Glauchau

     Glauchau
  20. 20

    DDR Museum

     Schwepnitz
  21. 21

    Museum Feuerwehroldtimer

     Bad Schlema
  22. 22

    Dampfmaschine Roßwein

     Roßwein
  23. 23

    Karl May Begegnungsstätte

     Hohenstein-Ernstthal
  24. 24

    Heimatstube Obergruna

     Großschirma
  25. 25

    Stadt- & Museumshaus

     Waldheim
  26. 26

    Bäckerei-Museum

     Oederan
  27. 27

    Das kleinste Museum der Region

     Glauchau
  28. 28

    Schmalspurbahnmuseum Löthain

     Käbschütztal
  29. 29

    Heimatstube Liegau-Augustusbad

     Radeberg
  30. 30

    Stellwerk Wechselburg

     Altzschillen
  31. 31

    Heimatmuseum Markranstädt

     Markranstädt
  32. 32

    Heimatmuseum Radeburg

     Radeburg
  33. 33

    Heimatmuseum Maxen

     Maxen