Museo Archeologico Nazionale di Venosa e la sua collezione

Museo Archeologico Nazionale di Venosa
Fonte

La collezione del museo comprende antichi manufatti della città risalenti al periodo osco, manufatti della comunità ebraica e i resti di oltre 600.000 anni fa del sito di Notarchirico. Tra questi resti c'è il più antico femore di Homo erectus trovato in Europa. Queste mostre offrono una panoramica completa della ricca storia e del patrimonio culturale della regione.

Allestimento del museo

Il museo è suddiviso in cinque sezioni, ognuna delle quali si concentra su un diverso periodo storico. Queste sezioni coprono l'epoca preromana dal IV secolo al 291 a.C., il periodo della romanizzazione, l'epoca della Repubblica fino ad Augusto, l'epoca imperiale e il periodo tardo romano-primo medievale. Questa disposizione permette ai visitatori di seguire l'evoluzione della storia e della cultura della regione nel tempo.

Manufatti degni di nota

Tra i pezzi notevoli della collezione del museo vi sono l'Askos Catarinella, che raffigura un corteo funebre della fine del IV o dell'inizio del III secolo a.C., e la famosa Lex Osca Tabulae Bantinae. Quest'ultima è una tavoletta con testi giuridici osci su entrambi i lati, scoperta nel 1967 a Oppido Lucano. Questi pezzi sono significativi per il loro valore storico e culturale.

Leggi di più…

DEArchäologisches Nationalmuseum Venosa
ITMuseo Archeologico Nazionale "Mario Torelli", Parco Archeologico e Catacombe di Venosa

Storia & Antropologia Storia & Antropologia Natura & Storia Naturale Natura & Storia Naturale Archeologia Arte antica Etnologia

Museo Archeologico Nazionale di Venosa
Piazza Umberto I' 49
85029 Venosa

Informazioni per i visitatori Museo Archeologico Nazionale di Venosa

Orari di apertura

Lunedì
9:00 – 20:00
Martedì
14:00 – 20:00
Mercoledì
9:00 – 20:00
Giovedì
9:00 – 20:00
Venerdì
9:00 – 20:00
Sabato
9:00 – 20:00
Domenica
9:00 – 20:00

Ingresso

0 – 17Gratuito
18 – 252,00 €
Adults4,00 €

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Museo Archeologico Nazionale di Venosa.

Posizione & Mappa

Piazza Umberto I' 49, Venosa

Scopri tutti i musei di Venosa

Mostre

Non sono state trovate mostre a Museo Archeologico Nazionale di Venosa.

Recensioni di Museo Archeologico Nazionale di Venosa

Il Museo Archeologico Nazionale di Venosa ha 1 valutazione.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    Le Museo Archeologico Nazionale di Venosa offre aux visiteurs un aperçu complet de la riche histoire archéologique de Venosa et de ses environs. Le musée abrite une importante collection d'objets provenant de diverses périodes historiques, notamment des époques romaine, médiévale et de la Renaissance.

    Les visiteurs apprécient souvent les expositions bien organisées qui présentent des découvertes locales, telles que des inscriptions anciennes, des poteries et des objets de tous les jours utilisés par les habitants de l'ancienne Venusia (l'actuelle Venosa). La section romaine est particulièrement remarquable, avec une exposition impressionnante de monuments funéraires et d'éléments architecturaux.

    Bien que le musée propose des expositions informatives, certains visiteurs notent que l'étiquetage et les explications pourraient être améliorés, en particulier pour les non-italophones. Le bâtiment lui-même, installé dans une structure historique, ajoute à l'expérience globale, bien que certaines zones pourraient bénéficier de mises à jour ou de rénovations.

    La taille raisonnable du musée permet une exploration approfondie en relativement peu de temps, ce qui en fait une bonne option pour ceux qui s'intéressent à l'histoire locale. Cependant, sa nature compacte pourrait laisser certains visiteurs sur leur faim en matière d'expositions.

    Dans l'ensemble, le Museo Archeologico Nazionale di Venosa constitue une ressource précieuse pour comprendre l'importance archéologique de la région, offrant une expérience muséale solide, voire spectaculaire.

    Leggi di più…

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Museo Archeologico Nazionale di Venosa, puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.