La natura e il mondo naturale ti interessano e stai cercando i migliori musei naturalistici di Italia? Eccoli:
1Galleria Borghese
RomaLa seicentesca Villa Borghese Pinciana, costruita per il cardinale Scipione Borghese come dimora suburbana, si trova nei giardini Borghese. Ospita la Galleria Borghese con una spettacolare collezione di dipinti e sculture rinascimentali e barocche dei più famosi artisti. Si possono ammirare i dipint 2Museo Civico di Storia Naturale di Milano
MilanoIl Museo di Storia Naturale di Milano, fondato nel 1838, ha sede in un edificio ottocentesco situato nel Giardino Indro Montanelli, vicino alla storica porta di Porta Venezia. Questa posizione non solo offre un ricco contesto storico, ma anche un ambiente sereno per i visitatori che possono esplorare le vaste collezioni del museo. 3Orto botanico di Palermo
Palermo 4Museo botanico e L'Erbario dell'Università di Siena
SienaL'Orto Botanico dell'Università di Siena, noto anche come Orto Botanico dell'Università di Siena, è un giardino botanico che si estende per 2,6 ettari. Si trova nella splendida città di Siena, in Italia. L'orto fa parte dell'università ed è membro del Botanic Gardens Conservation International (BGCI). 5Acquario di Genova
GenoaL'Acquario di Genova è il più grande acquario d'Italia. L'acquario di 3.100 mq, che comprende 70 vasche per un totale di 6.000.000 di litri, si trova nella zona del porto antico di Genova. Le vasche riproducono l'habitat di numerosi pesci e rettili. I punti salienti dell'acquario sono le tre grandi 6Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici
SienaIl Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici, noto anche come MUSNAF, è parte integrante dell'Accademia. È ospitato nell'ex convento di Santa Mustiola, un edificio risalente al XII secolo e appartenuto all'ordine dei Camaldolesi. Il museo ha sede qui dal 1816, aggiungendo così un livello di significato storico alle sue collezioni scientifiche. 7Giardino Zoologico di Pistoia
PistoiaLo Zoo di Pistoia, fondato nel 1970 da Raffaello Galardini, è una delle principali strutture zoologiche italiane. Si estende su circa 14 ettari, anche se solo 7 di questi sono attualmente aperti al pubblico. Questo offre un ambiente spazioso per gli animali e una vasta area da esplorare per i visitatori. 8Acquario di Cattolica
Montalbano 9Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa
Calci 10Safari Ravenna
RavennaIl Safari Ravenna è un parco safari e zoo situato a Ravenna, in Emilia-Romagna, Italia. È stato istituito nel 2012 vicino al parco divertimenti Mirabilandia e si estende su una superficie di 340.000 m². Questo vasto spazio ospita una varietà di grandi mammiferi e uccelli, che possono essere osservati dal proprio veicolo o attraverso i veicoli del parco. 11ZooSafari Fasano
Fasano- 12
Museo del Sale
Paceco 13Museo di Storia Naturale di Venezia
VeneziaIl Museo di Storia Naturale di Venezia, noto in italiano come Museo di Storia Naturale di Venezia, è un'importante istituzione culturale di Venezia, Italia. Aperto ufficialmente al pubblico nel 1923, offre ai visitatori la possibilità di esplorare un'ampia gamma di reperti di storia naturale. 14Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara
Ferrara- Sconto online!
15Acquario Comunale "Diacinto Cestoni"
LivornoL'acquario comunale Diacinto Cestoni si trova a Livorno, adiacente al lungomare e alla Terrazza Mascagni. Questa località offre ai visitatori un mix unico di bellezza naturale e patrimonio culturale, rendendola un luogo ideale per chi è interessato alla vita marina e alla storia italiana. 16Messner Mountain Museum Corones
Marebbe 17Orvieto Sotterranea
OrvietoOrvieto Underground è un'affascinante rete di tunnel, cavità artificiali e spazi di lavoro che si trovano sotto la città di Orvieto, in Umbria. Questo mondo sotterraneo è stato esplorato e documentato da un gruppo di speleologi locali a partire dalla fine degli anni Settanta. I loro sforzi hanno portato alla riscoperta di oltre 1200 cavità artificiali, alcune delle quali sono state studiate a fondo all'inizio degli anni '90 per conto della Regione Umbria, che ne ha riconosciuto l'importanza dal punto di vista storico e archeologico. 18Civico Aquario Marino di Trieste
TriesteL'Acquario Marino di Trieste ospita 25 vasche che ricreano diversi ambienti marini. Queste vasche ospitano specie prevalentemente adriatiche, tra cui cnidari, anellidi, molluschi, echinodermi e crostacei. Questa varietà di vita marina offre ai visitatori la possibilità di conoscere e apprezzare la biodiversità del Mare Adriatico. 19Messner Mountain Museum
Bolzano 20Giardino Botanico Alpino Paradisia
Cogne 21Museo di Storia Naturale
VeronaSituato in un maestoso palazzo storico, questo museo espone diverse collezioni private, originariamente di proprietà dei nobili della città. È possibile esplorare, ad esempio, la fauna italiana o i manufatti preistorici rinvenuti nella zona. 22Giardino Esotico Pallanca
Bordighera 23Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi
Bergamo 24Museum Ladin Ćiastel de Tor
San Martino in BadiaScoprite la storia della regione ladina in questo intrigante museo. Alcuni reperti, come i fossili, risalgono alla preistoria. 25Villa Medicea di Coltano
PisaLa tenuta ospita un centro educativo e un museo che mira a far conoscere la regione con le sue rarità naturali e il suo ricco patrimonio culturale. 26Museo Paleontologico di Montevarchi
Montevarchi 27Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
LivornoIl Museo di Storia Naturale del Mediterraneo si trova nella città di Livorno, non lontano da un altro importante sito culturale, il Museo civico Giovanni Fattori. Questa posizione lo rende comodo per i turisti interessati a visitare più musei in un unico viaggio. 28Civico Museo di Storia Naturale
MilanoIl Museo civico di storia naturale di Milano è uno dei più importanti musei di storia naturale in Italia. Il museo comprende 23 sale espositive su due livelli, per una superficie espositiva totale di 5.500 m². Circa 100 diorami mostrano scene di fauna e flora in vari paesaggi naturali. Il Museo di S- 29
Museo del Tartufo e Centro di Documentazione
San Giovanni d'Asso 30Pombia Safari Park
Pombia 31Giardino Botanico Alpino Saussurea
Courmayeur 32Orto Botanico Forestale dell'Abetone
Abetone 33Zoom Torino
Cumiana 34Musei Garibaldini di Caprera
La MaddalenaIl luogo in cui il rivoluzionario italiano trascorse i suoi ultimi giorni è oggi un museo storico e naturale. 35Musei Garibaldini di Caprera
La MaddalenaIl luogo in cui il rivoluzionario italiano trascorse i suoi ultimi giorni è oggi un museo storico e naturale. 36Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri
Rosolina 37Roseto Niso Fumagalli
Monza e della Brianza 38Museo delle Grigne
Esino Lario 39Museo Zoologico La Specola
FirenzeLa Specola - Museo di Zoologia e Storia Naturale è un museo di storia naturale di Firenze. Il nome è un riferimento all'osservatorio astronomico fondato qui nel 1790. La collezione del museo si basa sulla Collezione Medicea di Storia Naturale ed è nota soprattutto per la sua collezione di modelli an 40Museo del Fiore
Acquapendente 41Museo del Mare e Acquario di Piombino
PiombinoIl Museo del Mare e acquario Città di Piombino si trova nel cuore di Piombino, in piazza Bovio. Il museo è ospitato nello storico Palazzo Appiani, un tempo residenza dei signori di Piombino. Questa posizione non solo offre un ambiente unico per il museo, ma aggiunge anche un livello di significato storico alla vostra visita. 42Museo Ornitologico Mazara del Vallo
Mazara del ValloIl Museo Ornitologico di Mazara del Vallo è un museo di proprietà comunale specializzato in ornitologia e tassidermia. Vanta una collezione di oltre 500 specie di uccelli e una selezione di mammiferi. Questa vasta collezione offre ai visitatori un'opportunità unica di conoscere un'ampia varietà di specie di uccelli e alcuni mammiferi in un unico luogo. 43Museo Italiano di Scienze Planetarie
PratoLe mostre del Museo di Scienze Planetarie ripercorrono la storia evolutiva dell'Universo, dalla sua nascita alla formazione del Sistema Solare. I visitatori possono ammirare una rappresentazione della Via Lattea e un modello in scala dei pianeti, accompagnati da immagini e filmati esplicativi. Questo approccio visivo e interattivo offre un'esplorazione completa e coinvolgente della nostra storia cosmica. 44Esapolis – Museo Vivente degli Insetti
PadovaEsapolis è un insettario situato a Padova, in Italia. È nato dalla collaborazione tra la Provincia di Padova e Butterfly Arc, un'iniziativa privata. Questa partnership ha portato alla creazione della più grande struttura espositiva in Italia dedicata agli insetti, rendendola una destinazione unica per chi è interessato all'entomologia e al mondo naturale. 45Museum Ladin Ursus ladinicus
San CassianoEsplorate i fossili dell'area di St. Kassian e imparate tutto sull'orso delle caverne estinto! È anche possibile vedere la sua replica addormentata. 46Alpenfaunamuseum Beck Peccoz- Museo Regionale della Fauna Alpina
Gressoney-Saint-JeanL'Alpenfaunamuseum Beck Peccoz è un museo etologico situato nei pressi della città di Gressoney-Saint-Jean. È immerso nel cuore della Valle del Lys, che fa parte della Valle d'Aosta. Questa località offre un mix unico di bellezze naturali e patrimonio culturale, che la rendono una meta interessante per i turisti. 47Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes
Castiglione della PescaiaIl Museo multimediale Casa Rossa Ximenes è il centro visite della riserva naturale Diaccia Botrona di Castiglione della Pescaia. L'edificio, unico nel suo genere, fu progettato e costruito dall'ingegnere e matematico Leonardo Ximenes nel 1765, in occasione della bonifica della Maremma Grossetana, voluta dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo di Lorena. Il complesso aveva il compito di controllare il flusso delle acque tra la vasta area paludosa del Lago di Castiglione e il Mar Tirreno, poiché si riteneva che la malaria fosse dovuta ai miasmi esalati dal malsano mescolamento delle acque palustri con quelle marine. 48Museo dell'Ecologia
Cesena 49Museo Paleontologico Scienze della Terra del GAMPS
ScandicciIl Museo Paleontologico Scienza della Terra del Gamps di Scandicci, inaugurato nel 2001, ospita una collezione di minerali e un'ampia gamma di campioni fossili provenienti dai suoli della Toscana. Questi esemplari offrono uno sguardo sulla ricca biodiversità che caratterizzava questa regione durante il Pliocene.- 50
Museo Malacologico di Vieste
Vieste 51Museo del Parco Nazionale della Val Grande
Malesco 52Museo Civico Goffredo Bellini
AsolaIl Museo Civico Goffredo Bellini, situato ad Asola in provincia di Mantova, è un tesoro storico. La collezione, donata dal collezionista asolano Goffredo Bellini (1870-1947), offre una visione completa della storia che va dalla preistoria al XX secolo. Le esposizioni del museo sono organizzate cronologicamente e tematicamente, rendendo facile per i visitatori navigare attraverso i millenni di storia.- 53
Gardaland Sea Life Aquarium
Castelnuovo del Garda - 54
Giardino Botanico di Villa De Ponti
Calolziocorte - Sconto online!
55Bioparco
RomaIl Bioparco è un grande zoo municipale di Roma di 17 ettari che dà l'impressione di essere un safari, dato che in molte parti dello Zoo Bioparco non ci sono recinzioni/barriere. Lo zoo ospita oltre 1.000 animali di più di 200 specie. Le due mostre più recenti possono essere considerate le attrazioni 56Museo Naturalistico Archeologico di Santa Corona
Vicenza 57Museo Paolo Gorini
Lodi- 58
Aquarium di Alghero
Alghero - 59
GEOPARC Bletterbach Visitor Center
Aldino 60Acquario di Cala Gonone
Cala GononeL'Acquario di Cala Gonone è una moderna struttura dedicata alla fauna acquatica. È situato nel pittoresco Golfo di Orosei, in Sardegna. Questa posizione non solo offre uno splendido scenario per l'acquario, ma permette anche ai visitatori di immergersi nella bellezza naturale della regione mentre esplorano la variegata vita marina. 61Giardino Botanico di Oropa
Biella 62Giardini Ravino
Forio 63Orto Botanico dell'Universita dell'Aquila
L'Aquila 64Parco Zoo Punta Verde
Lignano Sabbiadoro- Sconto online!
65Parco Natura Viva
Bussolengo 66Infini.to - Planetario e Museo dell'Astronomia e dello Spazio
Pino TorineseInfini.to, il Planetario e Museo dell'Astronomia e dello Spazio, si trova a Pino Torinese, sulla collina di Torino. È comodamente situato accanto all'Osservatorio Astronomico, antica istituzione scientifica torinese. Questa posizione offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare le meraviglie dell'universo e la storia dell'astronomia in un unico luogo. 67Orto Botanico dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Modena 68Parco Faunistico La Torbiera
Conturbia 69Acquario Mediterraneo dell'Argentario
Porto Santo Stefano 70Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Bolzano
Bolzano 71Speleovivarium Ervin Pichl
TriesteLo Speleovivarium è un museo e laboratorio bio-speleologico unico nel suo genere, situato nel quartiere San Vito di Trieste. Si trova alla base della scalinata che divide in due parti via Guido Reni. Questo luogo offre un mix unico di storia, scienza e bellezza naturale, che lo rende una meta interessante per i turisti che visitano Trieste. 72Parco Gallorose
Cecina- 73
Giardino Botanico Alpino San Marco
Valli del Pasubio 74MuFar - Museo Fabbrica d'Armi Reali Ferriere Borboniche
Mongiana 75Giardino Botanico Maria Ansaldi Pania di Corfino
Corfino 76Parco Faunistico Cappeller
Cartigliano 77Villa Pignatelli
NaplesVilla Pignatelli è un museo di Napoli situato lungo la Riviera di Chiaia, costruito come residenza neoclassica che sarebbe stata il fulcro di un parco per Ferdinando Acton nel 1826. La villa ospita oggi un museo delle carrozze e una collezione di veicoli francesi e inglesi del XVIII e XIX secolo. In 78Parco Della Preistoria
Rivolta d'Adda 79Zoo di Napoli
NaplesLo Zoo di Napoli è un giardino zoologico di Napoli fondato da Franco Cuneo e Angelo Lombardi nel 1940 che si estende su una superficie di oltre 100.000 metri quadrati. Lo zoo ospita molte specie di animali, comprese quelle in via di estinzione, come le capre napoletane. 80Museo di Storia Naturale Della Maremma
Grosseto 81Museo Ornitologico Luigi Scanagatta
Fiumelatte 82Civico Museo di Scienze Naturali Giuseppe Orlandi
Voghera 83Museo Archeologico del Territorio di Suasa
San Lorenzo in CampoIl Museo archeologico del territorio di Suasa è ospitato nel palazzo Della Rovere a San Lorenzo in Campo. Questa posizione aggiunge un tocco di grandezza storica al museo, rendendolo una destinazione unica per chi è interessato sia alla storia che all'architettura. 84Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
GenoaIl Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria è il museo di storia naturale di Genova. La collezione comprende quasi 4 milioni di pezzi provenienti da collezioni zoologiche, botaniche e geologiche, con particolare attenzione agli animali, soprattutto ai mammiferi e agli animali del Mediterraneo. 85Arte Sella
Borgo ValsuganaArte Sella è una mostra internazionale d'arte contemporanea nata nel 1986. Si svolge all'aperto nei prati e nei boschi della Val di Sella, nel comune di Borgo Valsugana, in provincia di Trento. Questa cornice unica permette ai visitatori di vivere l'arte in un ambiente naturale, offrendo un connubio distintivo tra cultura e natura. 86Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo
Predazzo 87Galleria Spada
RomaPalazzo Spada è una struttura di Roma costruita a metà del XVI secolo per il cardinale Girolamo Capodiffero. Fu ricostruito da Francesco Borromini quando l'edificio fu venduto nel 1631 al cardinale Bernardino Spada. L'edificio serviva per la collezione d'arte della famiglia Spada. Oggi l'edificio os 88Acquario civico
MilanoL'Acquario Civico di Milano è il terzo acquario più antico d'Europa. Si trova nel Parco Sempione, tra l'Arena Civica e il Castello Sforzesco. È l'unico edificio superstite dell'Internazionale di Milano, costruito nel 1906. L'acquario si occupa di mostrare i pesci e la vegetazione acquatica delle cos 89Messner Mountain Museum Juval
Castelbello-Ciardes- 90
DaDoM - Museo Darwin Dohrn
Naples 91Museo Nazionale della Montagna
TurinIl Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" è un museo di Torino che si trova a Torino, nei pressi della chiesa e del convento del Monte dei Cappuccini, da cui si ha una vista panoramica sulle Alpi e sulla città. L'edificio che ospita il museo nasce come punto di osservazione della montag 92Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola
Carmagnola 93Museo di Archeologia e Paleontologia Carlo Conti
Borgosesia 94Museo Archeologico Nazionale di Venosa
VenosaLa collezione del museo comprende antichi manufatti della città risalenti al periodo osco, manufatti della comunità ebraica e i resti di oltre 600.000 anni fa del sito di Notarchirico. Tra questi resti c'è il più antico femore di Homo erectus trovato in Europa. Queste mostre offrono una panoramica completa della ricca storia e del patrimonio culturale della regione. 95Museo Mineralogico Campano
Vico Equense 96Museo Alpino Duca degli Abruzzi
Courmayeur 97Museo di Storia Naturale di Firenze - Geologia e Paleontologia
FirenzeIl Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - Geologia e Paleontologia è la sezione del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze che conserva circa 200.000 esemplari provenienti dalle collezioni di noti geologi e paleontologi. Un punto di forza del museo è la collezione di foss 98Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano
Asti 99Museo Di Zoologia "P. Doderlein"
PalermoIl Museo di Zoologia viene istituito nella seconda metà del XIX secolo per volontà del Prof. Pietro Doderlein, da cui eredita il nome e la missione. L’edificio conserva ancora una struttura che immerge immediatamente il visitatore in un’atmosfera d’altri tempi. Un’aria ottocentesca si fonde alla mod- 100
Museo Geologico G. Cortesi
Castell'Arquato 101Giardino Botanico Fondazione André Heller
Morgnaga- 102
Zoo d'Abruzzo
Rocca San Giovanni 103Kosmos - Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia
PaviaIl Museo di Storia Naturale di Pavia si trova all'interno dello storico Palazzo Botta Adorno. Il museo è suddiviso in tre sezioni: zoologia, geopaleontologia e anatomia comparata. Ogni sezione offre uno sguardo unico sul mondo naturale, con un'ampia gamma di mostre e collezioni da esplorare. 104Museo Regionale di Scienze Naturali
TurinIl Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (MRSN) è un museo di Torino che raccoglie le collezioni di storia naturale dell'Università di Torino e altre collezioni legate alla storia naturale. Il museo è ospitato nell'ex ospedale di San Giovanni Battista, un edificio del XVII secolo. Il Museo d 105Museo Civico di Storia Naturale di Trieste
TriesteIl Museo Civico di Storia Naturale ha attualmente sede a Palazzo Biserini, nel quartiere Borgo Giuseppino di Trieste. La posizione centrale e facilmente accessibile lo rende una tappa comoda per i turisti che visitano la città. Il museo condivide l'edificio con altre strutture pubbliche come la Biblioteca Civica Attilio Hortis e il Museo Petrarchesco Piccolomineo. 106Museo di Geologia e Paleontologia
Padova 107Giardini Botanici Hanbury
Ventimiglia- 108
Tropicarium Park
Jesolo - 109
Aquarium Mondo Marino
Valpiana - 110
Parco Zoo Falconara
Falconara MarittimaUno zoo moderno con molte strutture. Focalizzato sui felini, lo zoo offre anche molti altri animali da vedere. 111Museo di Casal de' Pazzi
RomaIl Museo di Casal de' Pazzi è un museo che si concentra su oggetti archeologici, geologici e paleontologici. Il museo copre parte di un deposito pleistocenico di origine fluviale. Il deposito si estendeva su un'area di circa 1200 m² ed era costituito da sabbia e ghiaia, per lo più di origine vulcani 112Museo Scienze Naturali Brescia
Brescia- 113
Tiger Experience Campolongo Maggiore
Campolongo Maggiore 114Museo Civico di Zoologia
RomaIl Museo Civico di Zoologia è un museo di storia naturale di Roma specializzato nella fauna e nella sua evoluzione nel corso della storia. Le sue collezioni comprendono conchiglie, diversi insetti e oltre 290 reperti di mammiferi, alcuni dei quali oggi estinti. Tra i pezzi forti del museo vi sono lo 115Museo Di Anatomia Comparata
BolognaIl Museo Di Anatomia Comparata è un museo di Bologna che ospita una collezione di anatomia comparata che, nel suo complesso, è composta da oltre 9.000 pezzi che la rendono, nel suo genere, una delle più note a livello internazionale sia per le dimensioni che per la rarità degli oggetti. Attualmente 116Museo Naturalistico di Villa Beatrice
Baone- 117
Orto Botanico "G. Longhi"
Romano di Lombardia - 118
Casa delle Farfalle di Bordano
Bordano - 119
Zoo delle Maitine
Pesco Sannita 120Museo di Mineralogia Luigi Bombicci
BolognaIl Museo di Mineralogia Luigi Bombicci fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Bologna. Il museo prende il nome da un professore, direttore del Dipartimento di Mineralogia dell'Università. Contiene circa 10.000 minerali e pietre. 121Parco Archeologico di Baratti e Populonia
PiombinoIl Parco archeologico di Baratti e Populonia si trova nel comune di Piombino. Si estende per circa 80 ettari, dalle pendici del promontorio di Piombino fino alla costa del Golfo di Baratti. Questo vasto parco offre una miscela unica di bellezza naturale e significato storico, che lo rende una destinazione ideale per chi è interessato sia alla natura che all'archeologia.- 122
Giardino Botanico Ponziano
Ponza - 123
Parco Faunistico Valcorba
Stroppare 124Museo Fiorentino di Preistoria Paolo Graziosi
FirenzeIl Museo Fiorentino di Preistoria Paolo Graziosi è un museo di Firenze ospitato nell'ex convento delle Suore Oblate (Complesso delle Oblate). Il museo presenta due grandi sale, con numerosi reperti esposti in ordine cronologico, con una gran parte dei ritrovamenti che riguardano l'area fiorentina. I 125Giardini La Mortella - Fondazione William Walton
Forio 126Museo della Preistoria Luigi Donini
San Lazzaro di Savena 127INAF Osservatorio Astronomico di Capodimonte
NaplesL'Osservatorio Astronomico di Capodimonte è un osservatorio dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. Si trova sulla collina di Capodimonte, a Napoli. L'osservatorio contiene un telescopio Ritchey-Chretien da 40 cm, un cerchio meridiano, un rifrattore storico funzionante del 1864, un museo di strument 128Acquario di Napoli
NaplesLa Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli è un'istituzione scientifica e di ricerca di Napoli. Comprende il più antico acquario d'Italia. L'istituzione comprende l'acquario, l'erbario, l'archivio storico, la biblioteca e la collezione zoologica. L'acquario contiene una trentina di vasche con oltre 129Museo di Antropologia
BolognaIl Museo di Antropologia, Collezione di Antropologia è il museo di antropologia di Bologna. Il museo ospita una collezione che comprende crani e scheletri dal Neolitico al XVIII secolo; calchi in gesso di resti di scheletri di primati e dell'Uomo Primitivo che illustrano le tappe fondamentali del pr- 130
Naturparkhaus Puez-Geisler - Centro Visite Parco Naturale Puez-Odle
Santa MaddalenaOspitato in un edificio moderno, questo centro presenta il Parco Naturale Puez-Odle. Qui potrete familiarizzare con la sua flora, la sua fauna e la sua geologia. 131Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
Novara 132Palazzo Bracci Pagani - Museo di Scienze Naturali
FanoIl Palazzo Bracci Pagani è un edificio monumentale di interesse storico e artistico, risalente al periodo compreso tra il XVI e il XIX secolo. È situato nel centro storico di Fano, tra Via Arco d'Augusto e Corso Matteotti, dove si trova l'ingresso dell'edificio. Il Palazzo è una testimonianza della ricca storia e cultura della regione e la sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile ai visitatori. 133Museo Geologico di Redagno
Redagno di Sopra 134Giarino dei Semplici
FirenzeFondato nel 1545 da Cosimo I de' Medici e progettato da Niccolò Pericoli, artista manierista italiano, il Giarino dei Semplici è il terzo orto botanico più antico d'Europa. In origine vi si coltivavano solo piante medicinali, ma il giardino fu ampliato nel XVIII secolo (durante il regno di Cosimo II 135Giardino di Boboli
FirenzeSituato proprio dietro Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli è un affascinante museo all'aperto con una collezione di sculture che vanno dal XVI al XVIII secolo. I giardini furono progettati per Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I de' Medici, che scelse Palazzo Pitti come nuova residenza. Le scult 136Museo di Anatomia Patologica
Roma 137Museo Orto Botanico
RomaL'Orto Botanico dell'Università di Roma "La Sapienza", anche Orto Botanico di Roma, è un giardino botanico creato nel 1883 come successore dei rinascimentali orti botanici papali. Si trova sulla collina del Gianicolo, con vista sul seicentesco Palazzo Corsini, dove la regina Cristina di Svezia visse 138Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche
Naples 139Museo di Paleontologia
NaplesIl Museo Paleontologico di Napoli è un museo di Napoli che ha sede nel Chiostro dei Santi Marcellino e Festo. Il museo espone diverse collezioni: fossili di pesci, fossili di mammiferi, fossili di piante e fossili di rettili. 140Parco d'Orleans
Palermo- 141
Museo Malacologico Piceno
Cupra Marittima - 142
Opera Bosco Museo di Arte nella Natura
Calcata VecchiaL'Opera Bosco Museo di Arte nella Natura è un museo d'arte contemporanea sperimentale all'aperto. È stato fondato dall'artista Anne Demijttenaere in collaborazione con Costantino Morosin. Questo museo unico nel suo genere offre una prospettiva diversa sull'arte, in cui l'ambiente naturale diventa parte integrante dell'opera d'arte. - 143
Museo del lupo - Centro Visita di Civitella Alfedena
Civitella Alfedena - 144
Tierwelt Rainguthof - Mondo degli Animali
Tesimo - 145
La Valle della Biodiversità – Sezione di Astino
Bergamo - 146
Parco Archeologico Botanico del Paradiso e Museo Archeologico della Valchiavenna
Chiavenna - 147
Orto Botanico "Ulisse Aldrovandi"
San Giovanni in Persiceto - 148
Area Faunistica dell'Orso Campoli Appennino
Campoli Appennino - 149
Parco Faunistico del Monte Amiata
Arcidosso - 150
PARCO Piobbico
Piobbico - 151
L'Oasi degli Animali
Moriondo - 152
Città della Domenica
Perugia - 153
Giardino Botanico Valderia
Valdieri - 154
Parc Animalier d'Introd
IntrodIl Parc Animalier d'Introd è un parco faunistico italiano situato nella panoramica Valle d'Aosta. È stato istituito con l'obiettivo di promuovere il turismo nella comunità locale. Il parco ospita una varietà di animali e piante alpine, che lo rendono una destinazione ideale per gli amanti della natura. - 155
Osservatorio Eco-Faunistico Alpino di Aprica
Aprica - 156
Museo di Zoologia e Casa delle farfalle
CataniaIl Museo di Zoologia di Catania, insieme all'annessa "Casa delle farfalle", fa parte del Sistema Museale di Ateneo (SiMuA) dell'Università di Catania. Questa integrazione permette al museo di beneficiare delle risorse e delle competenze dell'università, migliorando la sua offerta e l'esperienza complessiva dei visitatori. - 157
Museo Ornitologico di San Gimignano
San Gimignano - 158
Museo Paleontologico Silvio Lai di Ceriale
Ceriale - 159
RADICI - Piccolo Museo della Natura
Palermo - 160
Museo di Apicoltura Guido Fregonese
Oderzo - 161
Museo Geologico e delle Frane
Bagnoregio 162Museo Nazionale dell'Antartide
GenoaIl Museo Nazionale dell'Antartide Felice Ippolito (MNA) è un museo di scienze naturali di Genova che ha due musei collegati a Siena e Trieste. Il museo è stato fondato nel 1996 ed è intitolato al geologo e ingegnere Felice Ippolito (1915-1997). Il museo coordina e presenta il Programma Nazionale di- 163
Centro Visite Salina di Cervia
Cervia - 164
Naturparkhaus naturatrafoi - Centro visite Naturatrafoi
Stelvio - 165
MAP - Museo Archeologico e Paleobotanico di Perfugas
Perfugas - 166
Museo Mineralogico Kirchler
Valle Aurina - 167
Südtiroler Obstbaumuseum
Foiana - 168
Museo Mineralogico Tiso
Tiso - 169
Museo Naturalistico del Monte Soratte
Capena - 170
Museo Naturalistico Dolomiti Bellunesi
Belluno - 171
Museo Civico Adolfo Klitsche de La Grange
AllumiereIl Museo Archeologico e Naturalistico Adolfo Klitsche De La Grange è un'istituzione unica nel suo genere che espone una varietà di materiali naturalistici e manufatti archeologici. Questi oggetti sono stati raccolti da diverse campagne archeologiche condotte nel territorio comunale. Il museo offre una visione affascinante del patrimonio naturale e storico della regione. - 172
Museo del Fiume di Nazzano
Nazzano - 173
Museo Sa Corona Arrubia
Lunamatrona - 174
Museo Geopaleontologico "Ardito Desio"
Rocca di Cave - 175
Centro Visitatori Monsignor Mario Ferrari
Tremalzo - 176
Giardino Botanico Daniela Brescia
Sant'Eufemia a MaiellaIl Giardino Botanico Daniela Brescia è un orto botanico situato a Sant'Eufemia a Maiella, in Italia. Si estende su un'impressionante area di 43000 m², offrendo ampio spazio ai visitatori per esplorare e godere della variegata vita vegetale. La posizione del giardino nel cuore dell'Italia lo rende facilmente accessibile ai turisti di tutto il Paese e non solo. - 177
Museo Civico Craveri di Storia Naturale
Bra - 178
Museo Naturalistico Lubriano
Lubriano - 179
Museo Naturalistico del Parco Marturanum "Francesco Spallone"
Barbarano Romano - 180
Museo di Ecologia e Centro Visitatori “Mirco Bravaccini"
Meldola - 181
Museo Etnografico e Naturalistico Val Sanagra
Grandola ed Uniti - 182
Centro di Interpretazione del Paesaggio del Po - Palazzo Mossi
Frassineto Po - 183
Museum Pietra Viva - Sant'Orsola Terme
Sant'Orsola Terme - 184
Centro Parco Casinetto e Museo dei Boschi e del Terrritorio
Sala Baganza - 185
Parco Natura e Fattoria Didattica Voloalto
Roma - 186
Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie
Vaie - 187
Munlab Ecomuseo dell'Argilla
Cambiano - 188
Antiquarium della Motta e Mostra del fossile
Povoletto - 189
Centro Visita Alevé
Casteldelfino - 190
Museo Malacologico Malakos
Città di Castello - 191
Centro Visita "Il Lupo in Liguria"
Rondanina - 192
Museo Naturalistico del Fiume Po
Revello - 193
Centro Visite e Museo Naturalistico del Parco Nazionale della Majella
Fara San Martino - 194
Museo Paleontologico Luigi Boldrini Pietrafitta
Pietrafitta - 195
Museo delle Api Centro di Apicoltura di Ca' Cappellino
Porto Viro - 196
Museo Paleontologico Giulio Maini
Ovada - 197
Museo Forestale e Arboreto Carlo Siemoni
Badia Prataglia - 198
Museo Civico Archeologico e Scienze Naturali Federico Eusebi
AlbaIl Museo Civico di Archeologia e Scienze Naturali Federico Eusebio è un museo situato nella città di Alba, in provincia di Cuneo. Questa posizione lo rende facilmente accessibile ai turisti che visitano la regione. - 199
Museo Dell'acqua
Bari - 200
Centro Visitatori del Parco Nazionale Gran Paradiso - Museo Homo et Ibex
Prese-Montone