Il Museo diocesano del duomo di Città di Castello ha subito un nuovo allestimento nel 1991 ed è stato ampliato nel 2000. Si trova in 12 sale adiacenti alla cattedrale della città, su una superficie espositiva di circa 800 metri quadrati. Queste informazioni sono utili al turista per comprendere le dimensioni e la disposizione del museo, aiutandolo a pianificare la sua visita di conseguenza.
La prima sala del Museo diocesano del duomo di Città di Castello ospita il tesoro di Canoscio. Si tratta di 25 pezzi di arredi liturgici, tra cui vasi e piatti eucaristici del V secolo, scoperti nel 1935 nel santuario di Canoscio. Questa esposizione è un punto di forza del museo ed è di notevole interesse per i turisti, in particolare per quelli interessati ai manufatti religiosi e alla storia paleocristiana.
Nelle altre sale del Museo diocesano del duomo di Città di Castello sono esposti oggetti d'arte sacra in ordine cronologico dall'XI al XIX secolo. Inoltre, sono conservati dipinti dal XIV al XVI secolo. Questa vasta gamma di esposizioni offre una panoramica completa della storia dell'arte religiosa, rendendo la visita preziosa per i turisti interessati all'arte e alla storia.
Storia & Antropologia Arte & Disegno Religione Archeologia Arte medievale & Arte del primo rinascimento Arte rinascimentale & Prima arte moderna
museum.index.sections.head.3 Arte & Disegno museum.index.sections.head.112 Musei archeologici museum.index.sections.head.78 Musei dell'arte medievale e del primo Rinascimento museum.index.sections.head.92 Musei della religione museum.index.sections.head.80 Musei dell'arte rinascimentale e della prima età moderna
Piazza Gabriotti 3/a, Città di Castello
Non sono state trovate mostre a Museo del Duomo di Città di Castello.
Il Museo del Duomo di Città di Castello ha 1 valutazione.
Le Museo del Duomo di Città di Castello offre aux visiteurs un aperçu du patrimoine religieux et artistique de cette ville ombrienne. Situé dans l'enceinte de la Cathédrale, le musée abrite une collection d'art sacré et d'artefacts datant du XIIIe au XVIIIe siècle. Les visiteurs apprécient souvent les fresques, les peintures et les sculptures bien conservées qui y sont exposées, avec des œuvres d'artistes notables tels que Rosso Fiorentino et Pomarancio. La taille intime du musée permet une exploration ciblée de l'histoire et de l'art religieux local. Si certains critiques notent que la collection est relativement petite par rapport aux musées des grandes villes, nombreux sont ceux qui trouvent la qualité des pièces impressionnante. Le personnel est généralement décrit comme serviable, bien que certains visiteurs mentionnent que des informations plus détaillées en plusieurs langues amélioreraient l'expérience. L'emplacement du musée dans le centre historique de Città di Castello en fait une étape pratique pour ceux qui explorent les sites culturels de la ville. Dans l'ensemble, le Museo del Duomo offre une expérience enrichissante pour ceux qui s'intéressent à l'art religieux et à l'histoire locale, même s'il n'occupera pas les visiteurs pendant une période prolongée.
Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.
Scopri i musei nei dintorni di Museo del Duomo di Città di Castello e di Città di Castello.
Città di Castello
Città di Castello
Città di Castello
Città di Castello
Città di Castello
Città di Castello