Il Museo Diocesano, situato a Treviso, è stato inaugurato nel 1988. Si tratta di un'importante istituzione culturale della città, che offre una ricca collezione di arte e manufatti religiosi. Il museo è ospitato in un edificio storico che ne accresce il fascino e l'attrattiva.
Il Museo diocesano si sviluppa in varie sale su diversi livelli, presentando una variegata collezione di opere. Queste opere sono differenziate per tipologia, scuola e provenienza, offrendo una panoramica completa dell'arte e dei manufatti religiosi. La disposizione del museo consente una visita strutturata e ricca di informazioni.
Il Museo Diocesano espone una vasta gamma di opere di artisti prevalentemente veneziani. Tra gli artisti di rilievo presenti nel museo figurano Padovanino, Rocco Marconi, Palma il Giovane e Andrea Celesti. La collezione offre una visione unica dell'arte religiosa del Veneto.
Storia & Antropologia Arte & Disegno Religione Edificio religioso Arte antica Arte medievale & Arte del primo rinascimento Arte rinascimentale & Prima arte moderna
museum.index.sections.head.3 Arte & Disegno museum.index.sections.head.4 Storia & Antropologia museum.index.sections.head.119 Musei d'arte antica museum.index.sections.head.116 Musei dell'arte medievale e del primo Rinascimento museum.index.sections.head.136 Musei della religione museum.index.sections.head.84 Edifici religiosi museum.index.sections.head.112 Musei dell'arte rinascimentale e della prima età moderna
Via Canoniche 9, Treviso
Non sono state trovate mostre a Museo Diocesano di Arte Sacra Treviso.
Il Museo Diocesano di Arte Sacra Treviso ha 1 valutazione.
Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.
Scopri i musei nei dintorni di Museo Diocesano di Arte Sacra Treviso e di Treviso.