Il Sackmuseum, situato a Nieheim, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, è un museo unico che raccoglie ed espone sacchi di ogni tipo. Tra questi, il più piccolo sacchetto postale del mondo e il più grande, il sacco del luppolo. La collezione del museo è ampia e presenta borse utilizzate per vari scopi, come il trasporto di denaro, lettere, pacchi, carbone, scarpe, strumenti, dote, vestiti e persino rifiuti.
Il Sackmuseum è ospitato in un edificio storico costruito nel 1908 dal commerciante Salli Ikenberg. L'edificio era originariamente utilizzato per il commercio di varie merci come grano, patate, semi, mangimi e fertilizzanti, tutti trasportati in sacchi. Questo contesto storico aggiunge uno strato di profondità alla collezione del museo, offrendo ai visitatori uno sguardo sul passato.
Oltre alla collezione di sacchi, il Sackmuseum presenta anche un'antica officina per la riparazione dei sacchi, due macchine per battere i sacchi e una piccola macchina da stampa per sacchi. Queste mostre offrono un'affascinante visione dei processi coinvolti nella creazione e nella manutenzione dei sacchi, aggiungendo un elemento interattivo ed educativo all'esperienza del museo.
Storia & Antropologia Scienza & Tecnologia Casa storica Patrimonio industriale Professione & Artigianato
museum.index.sections.head.121 Scienza & Tecnologia museum.index.sections.head.143 Case storiche museum.index.sections.head.110 Musei del patrimonio industriale museum.index.sections.head.45 Musei delle professioni e dell'artigianato museum.index.sections.head.187 Musei delle professioni e dell'artigianato
Non sono state trovate mostre a Sackmuseum.
Il Sackmuseum non ha ancora valutazioni 😢
Scopri i musei nei dintorni di Sackmuseum e di Nieheim.