Ti interessa l'arte dell'artigianato? Ecco i musei delle professioni e dell'artigianato da non perdere a Bassa Sassonia:
1Brauereimuseum
LuneburgoIl Brauereimuseum Lüneburg è situato nell'ex Lüneburger Kronen-Brauerei in Heiligengeiststraße. Questa posizione, nel cuore del centro storico, lo rende facilmente accessibile ai turisti che esplorano la città. L'ubicazione del museo ne accresce il fascino e l'importanza storica, in quanto è ospitato in un edificio che un tempo era una vivace fabbrica di birra. 2Burg Brome
AltendorfIl Burg Brome, situato a Brome, in Bassa Sassonia, è un castello medievale con fossato, parzialmente ben conservato. È considerato una delle fortificazioni storiche più significative del distretto di Gifhorn. La ricca storia e le caratteristiche architettoniche del castello lo rendono una meta affascinante per i turisti interessati all'architettura e alla storia medievale. 3Tuchmacher Museum Bramsche
BramscheIl Museo Tuchmacher Bramsche, inaugurato nel 1997, è ospitato negli edifici della Corporazione Bramscher Tuchmacher. Questa corporazione, che si dedicava alla produzione di panni di lana, ha cessato le sue attività nel 1972. L'ubicazione del museo aggiunge un tocco storico all'esperienza del visitatore, poiché si trova proprio nel luogo in cui la corporazione operava. 4Ostfriesisches Teemuseum
NordenL'Ostfriesisches Teemuseum Norden è un museo situato nella città della Frisia orientale di Norden. È ospitato nel Municipio Vecchio della città, un edificio storico che aggiunge fascino al museo. La posizione del museo nel cuore della città lo rende facilmente accessibile ai turisti. 5Holmer Mühle
Buchholz in der NordheideL'Holmer Mühle è un mulino ad acqua protetto situato sulla strada dei mulini della Bassa Sassonia (n. 111). Questo storico mulino fa parte della tenuta Holm, di proprietà privata. La posizione del mulino, direttamente sul fiume Seeve, ne accresce il fascino e il significato storico. 6Heimatstube Exten
RintelnL'Heimatstube Exten - Museo della cultura del villaggio è un museo locale situato nel distretto di Exten, nella città di Rinteln. Il museo è dedicato alla conservazione e alla presentazione della storia, della tradizione e della cultura della comunità locale. Offre una visione unica dello stile di vita locale e delle tradizioni che hanno plasmato la comunità nel corso degli anni. 7felto - Filzwelt Soltau
SoltauFelto - Filzwelt Soltau è un museo unico nel suo genere, situato nella città della Bassa Sassonia di Soltau. Il museo è dedicato al tema del feltro e si estende su una superficie di circa 1.500 m². Offre ai visitatori un centro educativo ed esperienziale per conoscere la storia, la produzione e i vari usi del feltro. 8Stadtmuseum Nordhorn
NordhornLo Stadtmuseum Nordhorn è un museo incentrato sulla città e sulla storia tessile della città di confine di Nordhorn, in Bassa Sassonia. Si trova in tre edifici storici che un tempo facevano parte dell'industria tessile di Nordhorn. Questi edifici sono il grattacielo NINO, la Povelturm e l'Alte Weberei Povel. 9Wilhelm-Busch-Mühle
EbergötzenIl Wilhelm-Busch-Mühle, noto anche come Max-und-Moritz-Mühle, è uno storico mulino ad acqua situato a Ebergötzen, nel distretto di Gottinga. Dal 1977 funziona come sito commemorativo di Wilhelm Busch, famoso poeta, pittore e illustratore, e come museo del mulino. Il museo offre uno sguardo alla vita e all'opera di Wilhelm Busch, all'antica tecnica di macinazione del mulino a grano in funzione, alla storia dell'edificio e alla vita rurale del XIX secolo. 10Landtechnik Museum Gut Steinhof
BrunswickIl Gut Steinhof è una storica fattoria padronale situata nella parte settentrionale di Brunswick, in particolare nel distretto di Lehndorf-Watenbüttel. Si trova in una posizione comoda sull'autostrada federale 214, che la rende facilmente accessibile ai turisti. 11Museum auf dem Burghof
SpringeIl Museum auf dem Burghof di Springe, situato nella regione di Hannover, è un'istituzione culturale dedicata alla conservazione e alla presentazione della storia e della cultura della città di Deister. I visitatori possono acquisire una comprensione più approfondita del passato della regione e della sua evoluzione culturale nel tempo. 12Feuerwehrmuseum Jever
JeverIl Feuerwehrmuseum Jever, situato a Jever, è un museo dedicato alla storia della lotta antincendio e dei vigili del fuoco. Offre uno sguardo approfondito sull'evoluzione delle tecniche e delle attrezzature antincendio, rendendolo una destinazione interessante per chi è interessato alla storia e alla lotta agli incendi. 13Mühlenmuseum Moisburg
MoisburgIl Mühlenmuseum Moisburg, situato dal 1985 nell'ex Amtswassermühle di Moisburg nel distretto di Harburg, offre ai visitatori la possibilità di esplorare la storia dei mulini della regione attraverso le sue mostre permanenti e speciali. Questo museo offre un'opportunità unica per scavare nel passato e comprendere il significato dei mulini nella storia della regione. 14Hösseringen Museum Village
HösseringenIl villaggio-museo di Hösseringen, situato a Suderburger, in Bassa Sassonia, è una destinazione unica che mette in mostra tipologie significative di case a padiglione della Bassa Germania. Distribuito su una vasta area di 130.000 m², il museo offre ai visitatori la possibilità di esplorare e comprendere gli stili architettonici e il significato storico di queste strutture. 15Tin Figure Museum
GoslarIl Museo delle figure di latta di Goslar è un'attrazione unica che presenta figure di latta sia storiche che moderne. Queste figure sono esposte in diorami autocostruiti, fornendo una rappresentazione visiva di vari periodi storici ed eventi. La collezione del museo è varia e offre uno sguardo su epoche e culture diverse. 16Museumsstellmacherei Langenrehm
LangenrehmIl Museumsstellmacherei Langenrehm offre uno spaccato unico della vita quotidiana e del lavoro della famiglia di mastri ferraioli Peters intorno al 1930. Il complesso museale è costituito da una casa a graticcio, un edificio di produzione e una segheria, tutti conservati nel loro stato originale. I visitatori possono esplorare questi edifici e comprendere più a fondo la professione del carradore e il suo significato nel passato. 17Postgeschichtliches Museum
FriesoytheIn origine, il Postgeschichtliche Museum era ospitato in uno spazio di 16 m² al piano superiore dell'ex ufficio postale di Friesoythe. Dal 2004, tuttavia, il museo si trova nell'ex municipio "Stadtmitte", con una superficie espositiva più ampia di 300 m². 18Industriemuseum Unterer Eisenhammer
RintelnL'Unterer Eisenhammer è un importante sito storico situato nel quartiere Exten della città di Rinteln. Questo ex mulino a martelli di ferro è stato riconosciuto come monumento architettonico e industriale protetto dal 2006, a testimonianza della sua importanza nella storia industriale della regione. 19Handwerksmuseum-Suhlendorf
Groß EllenbergL'Handwerksmuseum Suhlendorf, situato a Suhlendorf, in Bassa Sassonia, è un museo dedicato allo sviluppo e alla diversità dell'artigianato nella regione della Landa di Luneburgo. Offre una panoramica completa dell'evoluzione dei vari mestieri, offrendo una visione unica del ricco patrimonio culturale della regione. 20Heimatbund Museum Soltau
SoltauIl Museo di Soltau, situato nella città di Soltau in Bassa Sassonia, è un museo di storia locale. È gestito congiuntamente dall'Heimatbund Soltau, un'associazione locale per il patrimonio culturale, e dalla città di Soltau stessa. Il museo è dedicato alla conservazione e alla presentazione della storia e della cultura di Soltau e delle regioni circostanti. 21StadtMuseum Einbeck
EinbeckLo StadtMuseum Einbeck, precedentemente noto come Städtisches Museum Einbeck, è un'importante istituzione culturale della città di Einbeck, in Bassa Sassonia. Il museo si concentra principalmente sulla storia di Einbeck e sulla storia della bicicletta, offrendo ai visitatori una visione unica di queste due narrazioni intrecciate. 22Handwerksmuseum Ovelgönne
OvelgönneL'Handwerksmuseum Ovelgönne è un museo situato nel comune di Ovelgönne, in Bassa Sassonia, Germania. È dedicato alla storia dell'artigianato, conservando e documentando le testimonianze della storia artigianale locale e regionale. La collezione del museo comprende strumenti provenienti da laboratori o stabilimenti commerciali, dall'artigianato tessile, del legno, del metallo e della lavorazione del cuoio, o dispositivi del mondo del lavoro rurale, oltre a oggetti culturali di uso quotidiano. 23Heimatmuseum Varel
VarelIl Vareler Heimatmuseum, situato sul Neumarkt, fa parte della città dal 1954. Il Neumarkt stesso fu fondato nel 1755, il che lo rende un luogo ricco di storia. Il museo è ospitato in un edificio che in origine era una casa a graticcio costruita intorno al 1677, che ha ricevuto l'attuale facciata all'inizio del XIX secolo. 24Deutsches Stuhlmuseum Eimbeckhausen
Bad Münder am DeisterIl Deutsches Stuhlmuseum Eimbeckhausen si trova a Eimbeckhausen, un quartiere della città della Bassa Sassonia di Bad Münder am Deister, nel distretto di Hameln-Pyrmont. Il museo è dedicato alla sedia d'arredamento, offrendo un'attenzione unica a questo oggetto di uso quotidiano. 25Heimatmuseum Seelze
SeelzeL'Heimatmuseum Seelze è un museo regionale che rappresenta la città di Seelze, insieme ai suoi distretti e villaggi incorporati. Offre una panoramica completa della storia e della cultura della regione e rappresenta una meta preziosa per chi è interessato a conoscere il patrimonio locale. 26Kreismuseum Syke
SykeIl Kreismuseum Syke è un museo regionale e all'aperto situato nella città di Syke. È patrocinato dal distretto di Diepholz. Questo museo è un'importante istituzione culturale della regione, che offre una vasta gamma di mostre e attività che forniscono approfondimenti sulla storia e la cultura locale. 27Turmuhrenmuseum
BockenemIl Turmuhrenmuseum Bockenem è un museo dell'orologio unico nel suo genere, situato nella città della Bassa Sassonia di Bockenem, nel distretto di Hildesheim. Questo museo offre un'opportunità unica di esplorare la storia e l'artigianato dell'orologeria. 28Fischer- und Webermuseum mit Spielzeugmuseum
WunstorfIl Fischer- und Webermuseum Steinhude, noto anche come Steinhuder Museen. Fischer- und Webermuseum | Spielzeugmuseum, è un museo situato a Steinhude, un quartiere di Wunstorf nella regione di Hannover, in Bassa Sassonia. Il museo offre una visione unica della vita dei pescatori e dei tessitori, con particolare attenzione alle peculiarità regionali dello Steinhuder Meer. I visitatori possono esplorare una serie di mostre che illustrano la vita quotidiana e il lavoro di queste professioni tradizionali. 29Heimatmuseum Moringen
MoringenL'Heimatmuseum Moringen è un museo di storia locale situato nella città di Moringen, nel distretto di Northeim, in Bassa Sassonia, Germania. Questo museo è un luogo ideale per conoscere la storia e la cultura locale della regione. 30Schulmuseum Steinhorst
SteinhorstLo Schulmuseum Steinhorst si trova nel villaggio di Steinhorst, nel distretto di Gifhorn, in Bassa Sassonia. Fa parte dei musei del distretto di Gifhorn, sotto l'egida della gGmbH educativa e culturale del distretto di Gifhorn. Questo luogo offre ai visitatori la possibilità di esplorare la ricca storia e cultura della regione, godendo al contempo della bellezza naturale della brughiera circostante. 31Museum Villa Stahmer
GeorgsmarienhütteVilla Stahmer, situata nel distretto di Oesede, è il museo della città di Georgsmarienhütte, in Bassa Sassonia. L'edificio, costruito nel 1900 come residenza borghese, è stato adibito a museo dal 1980. Offre uno sguardo sulla vita della famiglia borghese all'inizio del XX secolo. 32Heimatmuseum Rodenberg
RodenbergL'Heimatmuseum Ronnenberg è un museo di storia locale situato nella città di Ronnenberg, nella regione di Hannover, in Bassa Sassonia. Questo museo offre un'immersione profonda nella storia e nella cultura della regione, rendendolo una destinazione interessante per coloro che desiderano comprendere il patrimonio locale.- 33
Druckereimuseum
WildeshausenIl Druckereimuseum Wildeshausen è un museo tecnologico a gestione privata dedicato alla storia della tecnologia di stampa. Si trova in Bahnhofstraße 13 a Wildeshausen. Il museo offre un'opportunità unica di approfondire l'evoluzione della tecnologia di stampa, rendendolo una destinazione interessante per chi è interessato alla storia e alla tecnologia.