Museo Italiano di Scienze Planetarie e la sua collezione

Museo Italiano di Scienze Planetarie
Fonte

Le mostre del Museo di Scienze Planetarie ripercorrono la storia evolutiva dell'Universo, dalla sua nascita alla formazione del Sistema Solare. I visitatori possono ammirare una rappresentazione della Via Lattea e un modello in scala dei pianeti, accompagnati da immagini e filmati esplicativi. Questo approccio visivo e interattivo offre un'esplorazione completa e coinvolgente della nostra storia cosmica.

Collezioni del Museo di Scienze Planetarie

Il Museo di Scienze Planetarie ospita due importanti collezioni che comprendono 400 campioni di meteoriti, impatti e tektiti e circa 4100 minerali. Di particolare interesse scientifico sono alcuni esemplari originatisi sulla Luna e su Marte e caduti sulla Terra, tra cui il meteorite metallico Nantan, il più grande del suo genere in Italia. Queste collezioni offrono un'affascinante visione dei materiali che compongono il nostro universo.

Le mostre su Galileo Galilei e l'esplorazione spaziale

Una sezione del Museo di Scienze Planetarie è dedicata agli studi astronomici di Galileo Galilei. Quest'area del museo utilizza semplici esperimenti interattivi per illustrare i contributi di Galileo all'astronomia. Il museo ospita inoltre una sezione dedicata all'esplorazione spaziale, che comprende una ricostruzione virtuale della Stazione Spaziale Internazionale. Queste mostre offrono un'esperienza di apprendimento pratico ai visitatori di tutte le età.

Leggi di più…

ENMuseo Di Scienze Planetarie
ITMuseo di Scienze Planetarie
ITMuseo Di Scienze Planetarie ()
ENMuseum of Planetary Science

Scienza & Tecnologia Scienza & Tecnologia Natura & Storia Naturale Natura & Storia Naturale Astronomia Geologia Persona & Artista

Museo Italiano di Scienze Planetarie
Via Galcianese 20H
59100 Prato

Informazioni per i visitatori Museo Italiano di Scienze Planetarie

Orari di apertura

Non abbiamo informazioni sugli orari di apertura di Museo Italiano di Scienze Planetarie.

Ingresso

0 – 5Gratuito
6 – 183,00 €
65+3,00 €
Normal rate6,00 €

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Museo Italiano di Scienze Planetarie.

Posizione & Mappa

Via Galcianese 20H, Prato

Scopri tutti i musei di Prato

Mostre

Non sono state trovate mostre a Museo Italiano di Scienze Planetarie.

Recensioni di Museo Italiano di Scienze Planetarie

Il Museo Italiano di Scienze Planetarie ha 1 valutazione.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    El Museo Di Scienze Planetarie en Prato, Italia, ofrece una experiencia educativa centrada en las ciencias planetarias y la astronomía. Los visitantes valoran la colección de meteoritos y minerales del museo, que proporciona información sobre la formación y composición de los cuerpos celestes. Las exposiciones interactivas y el planetario son puntos destacados para muchos, especialmente para las familias con niños, ya que ofrecen formas atractivas de aprender sobre el espacio y nuestro sistema solar. Si bien el museo es relativamente pequeño, logra cubrir una amplia gama de temas en ciencias planetarias. Algunos visitantes señalan que traducciones al inglés más extensas serían útiles para los turistas internacionales. El personal generalmente se describe como amable y conocedor, lo que mejora la experiencia general. Sin embargo, algunos críticos mencionan que el museo podría beneficiarse de actualizaciones en algunas de sus exhibiciones y tecnología. A pesar de su modesto tamaño, el Museo Di Scienze Planetarie se considera una visita que vale la pena para aquellos interesados en la ciencia espacial, ya que ofrece una sólida introducción a los estudios planetarios en un entorno compacto.

    Leggi di più…

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Museo Italiano di Scienze Planetarie, puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.