Il Palazzo Bracci Pagani è un edificio monumentale di interesse storico e artistico, risalente al periodo compreso tra il XVI e il XIX secolo. È situato nel centro storico di Fano, tra Via Arco d'Augusto e Corso Matteotti, dove si trova l'ingresso dell'edificio. Il Palazzo è una testimonianza della ricca storia e cultura della regione e la sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile ai visitatori.
Palazzo Bracci Pagani non è solo un monumento storico, ma anche un centro culturalmente attivo. Ospita regolarmente una serie di mostre ed eventi che spaziano tra temi culturali, artistici e scientifici. Il Palazzo è suddiviso in varie sezioni, alcune delle quali sono intitolate a personaggi significativi della città di Fano. Questo lo rende un vibrante centro di attività e un luogo ideale per i visitatori per immergersi nella cultura locale.
Il Palazzo Bracci Pagani ospita diverse collezioni, tra cui quelle di mineralogia, paleontologia, archeologia, numismatica ed etnografia. I visitatori possono esplorare una ricca collezione di minerali, una raccolta di monete della zecca di Fano risalenti al periodo compreso tra il XV e il XVIII secolo e manufatti etnografici in avorio, legno e bronzo. Queste collezioni offrono una visione unica della storia e della cultura della regione, rendendo il Palazzo una visita obbligata per gli appassionati di storia e cultura.
Storia & Antropologia Natura & Storia Naturale Archeologia Etnologia Casa storica
Corso G. Matteotti, Fano
Non sono state trovate mostre a Palazzo Bracci Pagani - Museo di Scienze Naturali.
Il Palazzo Bracci Pagani - Museo di Scienze Naturali non ha ancora valutazioni 😢
Scopri i musei nei dintorni di Palazzo Bracci Pagani - Museo di Scienze Naturali e di Fano.