Lo Speleovivarium è un museo e laboratorio bio-speleologico unico nel suo genere, situato nel quartiere San Vito di Trieste. Si trova alla base della scalinata che divide in due parti via Guido Reni. Questo luogo offre un mix unico di storia, scienza e bellezza naturale, che lo rende una meta interessante per i turisti che visitano Trieste.
Il museo Speleovivarium è ospitato nella parte iniziale di un rifugio antiaereo, che presenta un microclima simile a quello di una grotta. Il rifugio si estende per oltre 400 metri, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente. Questo ambiente unico contribuisce all'autenticità delle esposizioni del museo e fornisce un contesto reale per lo studio della speleologia.
Il Museo Speleovivarium è aperto per le visite da ottobre a giugno la domenica dalle 10.00 alle 12.00. Le visite in altri giorni possono essere organizzate su appuntamento. Il museo offre anche visite guidate per le scuole, diventando così una destinazione educativa. Inoltre, il museo dispone di una sala conferenze e proiezioni con 50 posti a sedere, che può essere utilizzata per vari eventi e presentazioni.
Natura & Storia Naturale Scienza & Tecnologia Geologia Animali
museum.index.sections.head.3 Musei gratuiti museum.index.sections.head.2 Natura & Storia Naturale museum.index.sections.head.4 Scienza & Tecnologia museum.index.sections.head.2 Musei degli animali museum.index.sections.head.2 Musei di geologia museum.index.sections.head.102 Musei gratuiti museum.index.sections.head.71 Natura & Storia Naturale museum.index.sections.head.65 Scienza & Tecnologia museum.index.sections.head.20 Musei degli animali museum.index.sections.head.10 Musei di geologia museum.index.sections.head.180 Musei di geologia
Via Guido Reni 2c, Trieste
Non sono state trovate mostre a Speleovivarium Ervin Pichl.
Il Speleovivarium Ervin Pichl ha 1 valutazione.
Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.
Scopri i musei nei dintorni di Speleovivarium Ervin Pichl e di Trieste.