Tutti i musei di storia e attrazioni da visitare di Turingia

Turingia (Germania) è un buon posto da visitare se sei interessato alla storia. Di seguito elenchiamo tutti i 137 musei di storia di Turingia, per immergerti nel patrimonio culturale e nella storia del luogo.

Sei un vero appassionato di storia e stai cercando i migliori musei di storia di Turingia? Eccoli:

  1. Casa di Schiller1

    Casa di Schiller

     Weimar
    La Casa di Schiller, nota anche come Schillerhaus, è un museo situato a Weimar. È gestito dalla Klassik Stiftung Weimar e un tempo era la casa del famoso poeta, filosofo, medico, storico e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller. Il museo offre un'opportunità unica di esplorare la vita e le opere di Schiller nel luogo in cui visse.
  2. Wittumspalais2

    Wittumspalais

     Weimar
    Il Wittumspalais è un museo situato a Weimar, in Germania. È gestito dalla Klassik Stiftung Weimar, una fondazione dedicata alla conservazione e alla promozione del patrimonio culturale di Weimar. Il museo offre uno sguardo sulla vita storica e culturale della città.
  3. Classical Foundation Weimar3

    Classical Foundation Weimar

     Weimar
    La Klassik Stiftung Weimar, o Fondazione classica di Weimar, è un'importante istituzione culturale tedesca. Vanta un'impressionante collezione di oltre 20 musei, palazzi, case storiche e parchi, oltre a una vasta gamma di collezioni letterarie e artistiche. Ciò la rende una destinazione importante per chi è interessato a esplorare la ricca storia culturale della Germania.
  4. Casa-giardino di Goethe4

    Casa-giardino di Goethe

     Weimar
    La Casa del Giardino di Goethe, immersa nel Parco an der Ilm di Weimar, è stata la residenza principale e lo spazio di lavoro del famoso scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe. Questo sito storico offre una visione unica della vita e delle opere di una delle figure letterarie più celebri della Germania.
  5. Castello di Tiefurt5

    Castello di Tiefurt

     Weimar
    Il Castello di Tiefurt è un caratteristico castello situato sulle rive del fiume Ilm. Si trova nel villaggio di Tiefurt, a circa quattro chilometri dal cuore della città di Weimar. Questa posizione lo rende un rifugio tranquillo lontano dal vivace centro della città, ma abbastanza vicino per essere facilmente raggiungibile.
  6. Casa di Bach6

    Casa di Bach

     Eisenach
    La Casa di Bach a Eisenach, in Germania, è un luogo importante per gli appassionati di musica e gli amanti della storia. Questa casa-museo in stile maniero del XV secolo è il luogo in cui il famoso compositore Johann Sebastian Bach nacque e trascorse parte della sua infanzia. I visitatori possono fare un salto indietro nel tempo ed esplorare l'ambiente che ha nutrito uno dei più grandi compositori del mondo.
  7. Stadtmuseum7

    Stadtmuseum

     Erfurt
    Lo Stadtmuseum Erfurt è un museo dedicato alla storia della città di Erfurt. Si trova nella Haus zum Stockfisch, un edificio storico della città. Il museo è un'istituzione della capitale Erfurt e fa parte dei suoi musei storici. Offre una panoramica completa della storia della città e rappresenta la meta ideale per chi è interessato a conoscere meglio il passato di Erfurt.
  8. Campo di concentramento di Buchenwald8

    Campo di concentramento di Buchenwald

     Weimar
    Durante il funzionamento del campo di concentramento di Buchenwald, circa 250.000 persone provenienti da vari Paesi europei furono detenute e inviate qui. Si stima che 56.000 persone, tra cui 11.000 ebrei, siano state uccise. Questa triste statistica sottolinea la portata della tragedia umana che si è consumata in questo luogo.
  9. Old Synagogue9

    Old Synagogue

     Erfurt
    La Vecchia Sinagoga di Erfurt, con i suoi oltre 900 anni, ha il primato di essere la più antica sinagoga conservata in Europa. Questa ex sinagoga è una testimonianza della ricca storia ebraica della regione e offre uno sguardo unico sul passato. La sua posizione nel cuore del centro storico di Erfurt ne accresce il fascino e l'importanza storica.
  10. Schloss Wespenstein10

    Schloss Wespenstein

     Gräfenthal
    Lo Schloss Wespenstein è un castello storico situato nella città di Gräfenthal in Turingia, proprio al confine con la Baviera. Il castello ha svolto un ruolo importante nel garantire il tratto di valico di una via commerciale e militare medievale che si estendeva da Lipsia a Norimberga, passando per Saalfeld e attraversando il crinale delle montagne di ardesia della Turingia. Questa posizione strategica sottolinea l'importanza storica del castello.
  11. Sommerpalais11

    Sommerpalais

     Greiz
  12. Van de Velde-Museum12

    Van de Velde-Museum

     Gera
    La Casa Schulenburg, situata in Straße des Friedens 120 a Gera, è una grande villa borghese progettata e costruita dal famoso architetto Henry van de Velde. Questo capolavoro architettonico è sotto tutela monumentale e conserva il suo significato storico e culturale.
  13. Romantikerhaus13

    Romantikerhaus

     Jena
    La Romantikerhaus di Jena è un museo impegnato nella ricerca, nella conservazione e nella divulgazione del primo romanticismo jenese. Fa parte dei Musei municipali di Jena e appartiene alla JenaKultur. Il museo è l'unico a Jena con il patrocinio del Comune che si occupa esclusivamente della fioritura culturale della città intorno al 1800 e si interroga sul suo significato per l'arte e la cultura moderna.
  14. Waffenmuseum Suhl14

    Waffenmuseum Suhl

     Suhl
    Il Waffenmuseum Suhl è un museo specializzato situato nella storica Malthouse della città di Suhl. È dedicato allo sviluppo tecnico delle armi da fuoco portatili. Il museo è riconosciuto come uno dei più significativi del suo genere in Germania e rappresenta una meta importante per chi è interessato alla storia e all'evoluzione delle armi da fuoco.
  15. Ernst-Haeckel-Haus15

    Ernst-Haeckel-Haus

     Jena
    La Ernst-Haeckel-Haus di Jena è un museo dedicato alla vita e alle opere di Ernst Haeckel, famoso zoologo, filosofo e darwinista. Il museo fa parte dell'Università Friedrich-Schiller di Jena e si trova nell'antica residenza di Haeckel. È un tributo ai significativi contributi di Haeckel al campo della zoologia e alla sua influenza sul darwinismo.
  16. Campo di concentramento di Mittelbau-Dora16

    Campo di concentramento di Mittelbau-Dora

     Nordhausen
    Mittelbau-Dora, a volte indicato come campo di concentramento di Mittelbau, è un sito storico situato vicino a Nordhausen, a sud dei monti Harz. Fondato nell'agosto del 1943, questo campo di concentramento nazista ha svolto un ruolo importante durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi serve a ricordare le atrocità commesse in quel periodo e offre ai visitatori l'opportunità di conoscere questo capitolo oscuro della storia.
  17. Schloss Brandenstein17

    Schloss Brandenstein

     Ranis
    Lo Schloss Brandenstein, noto anche come Burg Brandenstein, è un castello storico situato nel quartiere Brandenstein della città di Ranis, nel distretto di Saale-Orla, in Turingia. Il castello è situato su una scogliera di Zechstein, una caratteristica geologica unica che aggiunge fascino e significato storico al sito.
  18. Neues Museum18

    Neues Museum

     Weimar
    Il Neues Museum Weimar, conosciuto come Museo di Stato della Turingia dal 1919 al 1946 e come Neues Museum Weimar dal 1999 al 2020, è un museo situato a Weimar e dedicato all'arte contemporanea. È stato il primo museo di questo tipo nella regione dell'ex DDR. L'edificio del museo fu costruito come Großherzogliches Museum (Museo Granducale) tra il 1864 e il 1869 dall'architetto praghese Josef Zítek.
  19. Optical Museum Jena19

    Optical Museum Jena

     Jena
    Il Deutsches Optisches Museum Jena è un museo scientifico e tecnologico unico nel suo genere, che espone strumenti ottici che abbracciano otto secoli. Questa vasta collezione offre una panoramica completa dell'evoluzione degli strumenti ottici, rendendolo una destinazione affascinante per chi è interessato alla storia e allo sviluppo della tecnologia.
  20. Liszt-Haus20

    Liszt-Haus

     Weimar
    La Liszt-Haus è un museo situato a Weimar, nello stato tedesco della Turingia. È dedicato alla vita e alle opere del celebre compositore ungherese Franz Liszt, che risiedeva in questa casa. Il museo offre una visione unica della vita del compositore e rappresenta una meta importante per gli appassionati di musica e di storia.
  21. Lindenau-Museum21

    Lindenau-Museum

     Altenburg
    Il Lindenau-Museum è rinomato per la sua vasta collezione di dipinti italiani del tardo gotico e del primo Rinascimento, datati dal XIII al XV secolo. Questa collezione è una delle più vaste del suo genere al di fuori dell'Italia e rende il museo una meta importante per gli appassionati d'arte e gli storici.
  22. Deutsches Spielzeugmuseum22

    Deutsches Spielzeugmuseum

     Sonneberg
    Il Deutsches Spielzeugmuseum, situato a Sonneberg, in Turingia, fu fondato nel 1901 dall'insegnante Paul Kuntze. Questo museo, essendo il più antico museo del giocattolo in Germania, occupa un posto importante nel panorama storico e culturale del Paese.
  23. 23

    Heimatmuseum Ingersleben

     Ingersleben
  24. Museum of Prehistory and Early History of Thuringia24

    Museum of Prehistory and Early History of Thuringia

     Weimar
    Il Museum für Ur- und Frühgeschichte Thüringens di Weimar è un'istituzione unica nel suo genere che combina un museo con un'area espositiva di 1000 m² e l'Ufficio di Stato della Turingia per la conservazione dei monumenti e l'archeologia. Questa combinazione permette ai visitatori di esplorare un'ampia gamma di mostre e di conoscere l'importanza archeologica e storica della regione.
  25. Schaubergwerk Volle Rose25

    Schaubergwerk Volle Rose

     Ilmenau
    La Schaubergwerk "Volle Rose" è una miniera da esposizione situata nella Schortetal, vicino a Ilmenau, in Turingia. Questa località offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare la ricca storia mineraria della regione. La miniera è immersa nella valle dello Schorte, a sud di Ilmenau, nella Foresta Turingia, e offre un ambiente pittoresco per una gita didattica.
  26. Stadtmuseum Saalfeld im ehemaligen Franziskanerkloster26

    Stadtmuseum Saalfeld im ehemaligen Franziskanerkloster

     Saalfeld/Saale
    Lo Stadtmuseum Saalfeld è ospitato nell'ex convento francescano di Saalfeld e comprende l'intero complesso edilizio. Ciò significa che l'architettura storica dell'ex monastero, compresi i chiostri e la capriata gotica del tetto, fa parte dell'esposizione. Questo ambiente unico offre ai visitatori un ricco contesto storico per le opere esposte.
  27. Early Bourgeois Revolution in Germany27

    Early Bourgeois Revolution in Germany

     Bad Frankenhausen/Kyffhäuser
    Il Museo del Panorama di Bad Frankenhausen, in Turingia, ospita un dipinto monumentale intitolato "La prima rivoluzione borghese in Germania", noto anche come "Panorama della guerra dei contadini". Questa imponente opera d'arte è stata realizzata dal pittore della Germania Est Werner Tübke nell'arco di 11 anni, dal 1976 al 1987. Il dipinto, che misura 14 metri per 123 metri, è l'attrazione principale del museo.
  28. Tobiashammer28

    Tobiashammer

     Ohrdruf
    Il Tobiashammer è un importante sito storico situato a Ohrdruf, in Turingia, Germania. Risalente al 1482, questo grande mulino a martelli azionato dall'acqua è stato conservato come monumento industriale e museo dal 1983. Offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare la ricca storia industriale della regione.
  29. Schiller's Garden House29

    Schiller's Garden House

     Jena
    La Casa Giardino di Schiller a Jena è un sito storico importante, in quanto è una delle due sole residenze conservate del famoso poeta, filosofo, medico, storico e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller. Schiller risiedette qui con la sua famiglia durante le estati dal 1797 al 1799. Questo periodo fu molto produttivo per Schiller, durante il quale scrisse alcune delle sue opere più importanti.
  30. Gedenkstätte "Goldener Löwe"30

    Gedenkstätte "Goldener Löwe"

     Eisenach
    Il Gedenkstätte Goldener Löwe è un importante sito storico di Eisenach, in Germania. Commemora il congresso di fondazione del Partito Socialdemocratico dei Lavoratori (SDAP) nel 1869. Questo partito si è poi evoluto nel Partito Socialdemocratico di Germania (SPD), tuttora attivo. Il monumento si trova nell'ex locanda del Leone d'Oro, un luogo chiave per la prima storia della socialdemocrazia tedesca.
  31. Stockmachermuseum31

    Stockmachermuseum

     Lindewerra
    Lo Stockmachermuseum è situato nel caratteristico villaggio di Lindewerra, nel distretto di Eichsfeld, nel nord-ovest della Turingia. Questa posizione è degna di nota perché si trova direttamente sul confine di stato con il Werra-Meißner-Kreis dell'Assia, offrendo una miscela unica di influenze culturali.
  32. Lapidarium Willrode32

    Lapidarium Willrode

     Erfurt
    Il Lapidarium Willrode è una collezione unica di pietre storiche di confine e di frontiera. È situato presso la Forsthaus Willrode, vicino alla capitale della Turingia, Erfurt. Questa collezione offre un'affascinante visione della storia della regione, con ogni pietra che segna i confini esterni dei territori storici.
  33. Jagdhaus Gabelbach33

    Jagdhaus Gabelbach

     Ilmenau
    La Jagdhaus Gabelbach è una storica residenza di caccia immersa nella Selva di Turingia, non lontano da Ilmenau. Costruita nel 1783, questa struttura tardo-barocca è oggi un museo dedicato alla vita e alle opere di Johann Wolfgang von Goethe, famoso scrittore e statista tedesco. Il museo è facilmente raggiungibile attraverso la strada che da Ilmenau porta a Frauenwald e Neustadt am Rennsteig.
  34. Stadtmuseum Weimar34

    Stadtmuseum Weimar

     Weimar
    Lo Stadtmuseum Weimar, situato in Karl Liebknecht-Straße 5, ha la particolarità di essere il primo museo cittadino della Turingia. Il museo è ospitato in un edificio residenziale e commerciale classicista costruito tra il 1780 e il 1803. L'edificio prende il nome dal suo costruttore, Friedrich Justin Bertuch, un importante imprenditore, scrittore ed editore ai tempi di Goethe a Weimar.
  35. BREHMS WELT35

    BREHMS WELT

     Unterrenthendorf
    Il Museo "Il mondo di Brehm - Animali e uomini", precedentemente noto come Memoriale di Brehm, si trova a Renthendorf, in Turingia, Germania. Questo museo commemorativo è dedicato ai due famosi naturalisti Christian Ludwig Brehm e Alfred Brehm. Offre un'opportunità unica di approfondire la vita e le opere di queste due figure significative nel campo delle scienze naturali.
  36. Stadtmuseum Jena36

    Stadtmuseum Jena

     Jena
    Lo Stadtmuseum Jena, situato nella Göhre sul lato nord della storica piazza del mercato di Jena, è un luogo ricco di storia. Le fondamenta della Göhre, dove è ospitato il museo, risalgono al XIII secolo, aggiungendo un livello di profondità storica alla vostra visita.
  37. German-German Museum Mödlareuth37

    German-German Museum Mödlareuth

     Gebersreuth
    Il Museo tedesco-tedesco di Mödlareuth è situato nella città di Mödlareuth, un tempo divisa dal confine interno della Germania. Questa posizione unica fornisce un contesto storico tangibile per le esposizioni del museo, rendendolo una destinazione affascinante per chi è interessato alla storia della divisione e della riunificazione della Germania.
  38. Krautheim Castle38

    Krautheim Castle

     Krautheim
    Il Burg Krautheim, noto anche come Castello di Krautheim, fu costruito nel 1213 da Wolfrad I. von Krautheim. Si trova su uno sperone di montagna sopra la città di Krautheim, nel distretto di Hohenlohe, nel Baden-Württemberg, in Germania. La posizione strategica del castello offre una vista panoramica dell'area circostante, rendendolo una meta affascinante per i turisti.
  39. Funkenburg Westgreußen39

    Funkenburg Westgreußen

     Westgreußen
    Il Museo archeologico all'aperto di Funkenburg è una ricostruzione unica di un insediamento fortificato germanico. È situato su uno sperone di montagna pianeggiante alla periferia di Westgreußen. Questo luogo offre una visione unica della vita e della cultura delle popolazioni germaniche che vissero qui tra il 200 a.C. e il 50 d.C..
  40. Stadtmuseum40

    Stadtmuseum

     Gera
    Lo Stadtmuseum di Gera è uno dei quattro musei cittadini, incentrato principalmente sulla storia della città. Offre una panoramica completa della storia della città, dalle sue prime origini al suo sviluppo come città residenza della Reuss. Le collezioni del museo sono state gradualmente costituite e sono suddivise in sezioni di storia naturale e di storia culturale.
  41. Stadtmuseum im Augustinerkloster41

    Stadtmuseum im Augustinerkloster

     Bad Langensalza
  42. Neue Mühle42

    Neue Mühle

     Erfurt
    La Neue Mühle è un museo tecnico situato presso lo Schlösserbrücke di Erfurt, capitale della Turingia. Il museo è situato su un affluente del piccolo fiume Gera, che alimenta la centrale idroelettrica del mulino. Questa posizione unica non solo offre un ambiente pittoresco, ma dimostra anche l'uso storico dell'energia idrica nella regione.
  43. German Bee Museum Weimar43

    German Bee Museum Weimar

     Weimar
    Il Museo tedesco delle api di Weimar, fondato nel 1907 da Ferdinand Gerstung, offre un'immersione profonda nel mondo dell'apicoltura. Gerstung, noto anche come il "padre delle api", fondò il museo per educare e informare sui vari aspetti dell'apicoltura. La ricca storia del museo ne accresce il fascino e l'attrattiva per i visitatori.
  44. Nietzsche Archive44

    Nietzsche Archive

     Weimar
    L'Archivio Nietzsche, fondato nel 1894, è un'importante istituzione dedicata alla conservazione e alla documentazione della vita e dell'opera del celebre filosofo Friedrich Nietzsche. È stata la prima organizzazione di questo tipo a concentrarsi esclusivamente sui contributi di Nietzsche. L'archivio era inizialmente situato a Naumburg, in Germania, prima di trovare una sede permanente a Weimar.
  45. Bach-Stammhaus Wechmar45

    Bach-Stammhaus Wechmar

     Wechmar
  46. Historicum Zinnfiguremuseum46

    Historicum Zinnfiguremuseum

     Schmalkalden
  47. Förderverein Bahnbetriebswerk Arnstadt47

    Förderverein Bahnbetriebswerk Arnstadt

     Arnstadt
    Il Bahnbetriebswerk Arnstadt è un museo ferroviario situato ad Arnstadt, in Turingia. Dal 1992 ospita le locomotive a vapore dell'ex Reichsbahndirektion Erfurt. Questo museo offre un'opportunità unica di esplorare la storia delle locomotive a vapore e dell'industria ferroviaria in Germania.
  48. Stadtmuseum in der Beschußanstalt48

    Stadtmuseum in der Beschußanstalt

     Zella-Mehlis
    Lo Stadtmuseum di Zella-Mehlis è ospitato nell'edificio dell'ex Beschussanstalt, una struttura dove venivano testate le armi da fuoco. Questa posizione aggiunge un contesto storico unico al museo, in quanto riflette la lunga tradizione della città nell'industria delle armi. I visitatori possono esplorare il museo all'interno di questo edificio storico, che offre un legame tangibile con il passato della città.
  49. Grenzlandmuseum Eichsfeld49

    Grenzlandmuseum Eichsfeld

     Teistungen
    Il Borderland Museum Eichsfeld è un'istituzione storica situata nella Germania centrale. Si trova all'ex confine interno della Germania che un tempo separava la Germania Est da quella Ovest. Il museo si concentra sull'epoca della Guerra Fredda e sulla divisione specifica della Germania durante questo periodo.
  50. Stadtmuseum Hildburghausen50

    Stadtmuseum Hildburghausen

     Hildburghausen
    Lo Stadtmuseum Hildburghausen è un museo incentrato sulla storia della città di Hildburghausen. Offre una panoramica completa del passato della città e rappresenta la meta ideale per chi è interessato a saperne di più sulla storia locale.
  51. Friedrich-Fröbel-Museum51

    Friedrich-Fröbel-Museum

     Bad Blankenburg
    Il Museo Friedrich-Fröbel di Bad Blankenburg è un luogo importante per la storia dell'educazione della prima infanzia. È ospitato proprio nell'edificio in cui Friedrich Fröbel, spesso indicato come il "fondatore" dell'asilo, aprì il suo primo "istituto per il gioco e l'occupazione" nel 1839/40. Questo istituto si sarebbe poi evoluto in quello che oggi conosciamo come asilo nido. Questa istituzione si sarebbe poi evoluta in quello che oggi conosciamo come asilo nido. Il museo si trova in questo edificio dal 1982, il che lo rende un luogo di importanza storica per chi è interessato alle origini dell'educazione della prima infanzia.
  52. Schillerhaus Rudolstadt52

    Schillerhaus Rudolstadt

     Rudolstadt
    La Schillerhaus di Rudolstadt è un museo letterario dedicato al celebre poeta, filosofo, medico, storico e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller. Si trova nell'ex residenza della famiglia von Lengefeld, nota anche come Beulwitzsches Haus. Il museo offre un'immersione profonda nella vita e nelle opere di Schiller, rendendolo una meta importante per gli appassionati di letteratura.
  53. Museum für Thüringer Volkskunde53

    Museum für Thüringer Volkskunde

     Erfurt
    Il Museum für Thüringer Volkskunde Erfurt è riconosciuto come uno dei più grandi musei popolari della Germania. Questo lo rende una meta importante per chi è interessato a esplorare la ricca cultura popolare del Paese.
  54. Museum Neue Hütte54

    Museum Neue Hütte

     Schmalkalden
    Il Museo Tecnico Neue Hütte di Weidebrunn è un importante edificio storico e monumento tecnico della città di Schmalkalden, in Turingia. È una testimonianza della lunga storia dell'industria siderurgica della città, che risale all'Alto Medioevo. Il museo si trova alla periferia di Weidebrunn ed è facilmente raggiungibile con l'autobus urbano dal centro storico, che dista 3 km.
  55. Museum Tabakspeicher55

    Museum Tabakspeicher

     Nordhausen
    Il Tabakspeicher è un museo cittadino situato a Nordhausen, in Turingia. È dedicato alla presentazione dello sviluppo storico e culturale della città. I visitatori possono conoscere il passato della città e comprenderne l'evoluzione nel corso degli anni.
  56. Weimarhaus56

    Weimarhaus

     Weimar
    La Weimar Haus è un museo unico che offre una visione completa della storia della città, dall'età della pietra al classicismo di Weimar. Il museo utilizza diorami con figure di cera, elaborate installazioni luminose e paesaggi sonori appropriati per dare vita a ogni epoca. Questa esperienza immersiva permette ai visitatori di comprendere più a fondo il passato della città e il suo significato culturale.
  57. Kulturhistorisches Museum57

    Kulturhistorisches Museum

     Mühlhausen
    Il Museum am Lindenbühl è un museo storico-culturale situato a Mühlhausen/Thüringen. È ospitato in un edificio in stile neorinascimentale costruito tra il 1818 e il 1871 come palestra. Dal 1947 ospita un museo di storia regionale.
  58. Rutheneum Schleiz58

    Rutheneum Schleiz

     Schleiz
  59. Gedenkstätte Amthordurchgang e. V.59

    Gedenkstätte Amthordurchgang e. V.

     Gera
    Il Gedenkstätte Amthordurchgang di Gera è un luogo di commemorazione delle vittime di entrambe le dittature tedesche. È un importante punto di contatto per la comunicazione, l'informazione e la documentazione. Il memoriale si trova in un edificio che faceva parte di una prigione costruita nel 1874 e che è servita come centro di detenzione fino al 1989. L'attuale blocco di celle è stato demolito nel 1999 e il memoriale si trova ora nell'ex ala amministrativa della prigione.
  60. GlockenStadtMuseum60

    GlockenStadtMuseum

     Apolda
    Il Glockenmuseum e lo Stadtmuseum si trovano entrambi nella villa neoclassica del proprietario di una fabbrica in Bahnhofstraße, ad Apolda. Questo edificio storico offre un'ambientazione unica per i musei, che arricchisce l'esperienza complessiva dei visitatori.
  61. Kleine Synagoge61

    Kleine Synagoge

     Erfurt
    La Kleine Synagoge, o Piccola Sinagoga, è un sito storico situato nel centro storico di Erfurt, direttamente sul fiume Gera e dietro il municipio. Questa ex sinagoga offre uno sguardo unico sulla storia ebraica della città ed è facilmente accessibile grazie alla sua posizione centrale.
  62. Allerheiligenkirche62

    Allerheiligenkirche

     Mühlhausen
    La Allerheiligenkirche, situata sul basso Steinweg nella città di Mühlhausen, nel distretto di Unstrut-Hainich, in Turingia, è attualmente adibita a museo. Questo luogo è ricco di storia e offre una visione unica del passato della regione.
  63. Literaturmuseum Theodor Storm63

    Literaturmuseum Theodor Storm

     Heilbad Heiligenstadt
    Il Museo della Letteratura è ospitato nella Mainzer Haus, un edificio storico che risale al 1436. Questo edificio è uno dei più antichi di Heiligenstadt e ha la particolarità di essere sopravvissuto all'incendio della città del 1739. La Mainzer Haus aggiunge un ulteriore significato storico al museo, rendendolo un sito di interesse per gli appassionati di architettura e storia.
  64. Castello di Sondershausen64

    Castello di Sondershausen

     Sondershausen
    Nel corso dei secoli, il Palazzo di Sondershausen ha subito numerose trasformazioni architettoniche, riflettendo influenze di varie epoche. L'influenza rinascimentale è evidente nelle ali sud, est e nord del palazzo, costruite tra il 1530 e il 1550. Lo stile barocco è visibile nelle modifiche e negli ampliamenti apportati alle tre ali rinascimentali nel 1680. L'influenza rococò è visibile nelle nuove ali ovest e nord, iniziate nel 1764.
  65. Goldmuseum Theuern65

    Goldmuseum Theuern

     Theuern
    Il Goldmuseum si trova nella pittoresca cittadina di Theuern, immersa nelle montagne di ardesia della Turingia. Il museo è ospitato in un grande edificio adibito a mulino, noto come Burgmühle, che aggiunge un fascino unico alla sua posizione. Questo ambiente offre uno sfondo pittoresco ai visitatori, rendendolo una destinazione interessante per chi è interessato sia alla storia che alla natura.
  66. Osterburg66

    Osterburg

     Weida
    L'Osterburg è un castello storico situato su una collina nel centro della città di Weida, nel distretto turingio di Greiz. La sua posizione strategica offre una vista panoramica sulla città, rendendolo un luogo popolare per i turisti. La storia e l'architettura del castello offrono anche uno sguardo al passato della regione.
  67. Goethemuseum67

    Goethemuseum

     Ilmenau
    Il Goethemuseum Stützerbach si trova nell'antica residenza di Johann Niclaus Gundelach, proprietario di una vetreria. Questa posizione, incastonata tra le città di Ilmenau e Schleusingen, offre un contesto storico unico per il museo. I visitatori possono esplorare il luogo in cui Gundelach viveva e lavorava, creando un legame tangibile con il passato.
  68. Thüringer Freilichtmuseum Hohenfelden68

    Thüringer Freilichtmuseum Hohenfelden

     Hohenfelden
    Il Thüringer Freilichtmuseum Hohenfelden, fondato nel 1979, è un museo all'aperto che espone edifici rurali della regione della Turingia centrale a Hohenfelden. Il museo è stato istituito per preservare ed esporre il patrimonio architettonico della regione, fornendo una visione unica della vita rurale del passato.
  69. Museum Burg Wendelstein - Vacha69

    Museum Burg Wendelstein - Vacha

     Vacha
    Il Burg Wendelstein è un castello costruito durante il periodo medievale e situato nella città di Vacha, nel distretto di Wartburgkreis, in Turingia, Germania. Nel 1986 il castello è stato trasformato in un museo cittadino, diventando così un importante sito storico e culturale da visitare.
  70. Steinsburgmuseum70

    Steinsburgmuseum

     Waldhaus
    Lo Steinsburgmuseum, situato nel quartiere Waldhaus di Römhild, è un museo dedicato alla preistoria e alla storia antica della Turingia meridionale. È una sezione del Museo della Preistoria e della Storia Antica della Turingia. Questo museo offre un'opportunità unica di approfondire la ricca storia della regione, fornendo una panoramica completa della preistoria e dei primi periodi storici della Turingia meridionale.
  71. House of the Weimar Republic71

    House of the Weimar Republic

     Weimar
    La Casa della Repubblica di Weimar è un museo inaugurato nel luglio 2019. Si trova nella Theaterplatz di Weimar. Il museo è incentrato sulla Repubblica di Weimar, sull'adozione della Costituzione di Weimar e sulla nascita della democrazia in Germania. Il museo funge da luogo centrale di commemorazione della prima democrazia tedesca e si trova proprio di fronte al Teatro Nazionale Tedesco, dove si riunirono i delegati dell'Assemblea Nazionale nel 1919.
  72. Lutherhaus Eisenach72

    Lutherhaus Eisenach

     Eisenach
    La Lutherhaus di Eisenach è un sito storico importante, in quanto fu la casa di Martin Lutero durante gli anni della scuola, dal 1498 al 1501. La casa è una casa patrizia a graticcio, uno stile architettonico comune dell'epoca, ed era di proprietà della famiglia Cotta che ospitò Lutero.
  73. ALBERT-SCHWEITZER-GEDENKSTÄTTE73

    ALBERT-SCHWEITZER-GEDENKSTÄTTE

     Weimar
    Il Memoriale Albert-Schweitzer di Weimar, inaugurato nel 1984, si trova nello storico Musäushaus di Kegelplatz 4. Questa collocazione aggiunge al memoriale un significato storico, rendendolo una meta interessante per chi è interessato sia alla storia che alla vita e all'opera di Albert Schweitzer.
  74. Schlossmuseum Arnstadt "Neues Palais"74

    Schlossmuseum Arnstadt "Neues Palais"

     Arnstadt
    Il Neues Palais, situato ad Arnstadt, in Turingia, è un importante sito storico che attualmente ospita lo Schlossmuseum Arnstadt. Questo palazzo trasformato in museo offre un'opportunità unica di esplorare la ricca storia e cultura della regione.
  75. Thüringer Bauernhäuser75

    Thüringer Bauernhäuser

     Rudolstadt
  76. Bergmannskapelle76

    Bergmannskapelle

     Ilmenau
  77. Reuter-Wagner-Museum77

    Reuter-Wagner-Museum

     Eisenach
    Il Museo Reuter-Wagner ospita gli arredi, in gran parte conservati, dell'ultimo salotto del poeta della Bassa Germania Fritz Reuter. Inoltre, ospita la collezione di Richard Wagner dell'austriaco Nikolaus Oesterlein. Queste collezioni offrono una visione unica della vita e delle opere di queste due importanti figure, rendendo il museo una visita interessante per chi è interessato alla letteratura e alla musica.
  78. Heimatmuseum Lucka78

    Heimatmuseum Lucka

     Lucka
  79. Flohburg - The Nordhausen Museum79

    Flohburg - The Nordhausen Museum

     Nordhausen
    La Flohburg è una casa gotica a graticcio situata a Nordhausen, in Turingia. È riconosciuta come uno degli edifici più antichi e architettonicamente significativi della città. La sua facciata riccamente strutturata e il ripido tetto a sella sono caratteristiche notevoli che contribuiscono al suo valore storico.
  80. Theatermuseum Meiningen80

    Theatermuseum Meiningen

     Meiningen
    Il Theatermuseum "Zauberwelt der Kulisse" di Meiningen è un museo unico nel suo genere, specializzato nelle scenografie storiche del Meininger Hoftheater. Offre un'affascinante visione del mondo del teatro e dell'arte della scenografia, rendendo la visita interessante per chiunque sia interessato alla storia del teatro.
  81. Museum Schloss Tenneberg81

    Museum Schloss Tenneberg

     Waltershausen
    Lo Schloss Tenneberg, situato nella città di Waltershausen in Turingia, è un castello medievale che ha visto molteplici trasformazioni nel corso dei secoli. Oggi funge da museo e offre uno sguardo unico sulla ricca storia della regione. La posizione strategica del castello, al confine settentrionale della Selva di Turingia, lo ha reso in passato un'importante roccaforte. Oggi offre ai visitatori la possibilità di fare un salto indietro nel tempo e di esplorare le varie sfaccettature del suo passato.
  82. Schloss Heringen82

    Schloss Heringen

     Heringen/Helme
    Lo Schloss Heringen è un importante sito storico situato nella città turingia di Heringen/Helme. Il complesso del castello, che risale al periodo rinascimentale, è stato menzionato per la prima volta in un documento del monastero di Fulda nel 1155. Si tratta quindi di un sito di notevole interesse storico, che offre ai visitatori uno sguardo sul passato della regione.
  83. Goethe-Nationalmuseum83

    Goethe-Nationalmuseum

     Weimar
    Il Goethe-Nationalmuseum è un museo dedicato alla vita e alle opere del celebre scrittore tedesco Johann Wolfgang von Goethe. Si trova nella città di Weimar, in Germania. Il museo offre una visione completa della vita di Goethe, dei suoi contributi letterari e della sua influenza sulla cultura e sulla letteratura tedesca.
  84. Kunsthalle Harry Graf Kessler84

    Kunsthalle Harry Graf Kessler

     Weimar
    La Kunsthalle "Harry Graf Kessler" è un importante sito storico di Weimar, costruito nel 1880. L'architettura dell'edificio si ispira allo stile veneziano del Rinascimento, rendendolo una destinazione unica e visivamente attraente per i turisti interessati all'architettura e alla storia.
  85. Defensionskaserne85

    Defensionskaserne

     Erfurt
    La Defensionskaserne Erfurt, ex struttura militare, è l'edificio più grande del Petersberg di Erfurt. È stato posto sotto tutela monumentale ed è rimasto vuoto dal 2000 circa. Questo edificio storico offre uno sguardo al passato e rappresenta una parte significativa della storia di Erfurt.
  86. Schloss Molsdorf86

    Schloss Molsdorf

     Erfurt
    Lo Schloss Molsdorf è un castello barocco situato a Molsdorf, un quartiere di Erfurt. Si trova a circa 12 chilometri a sud della città. Il castello è considerato uno dei più bei castelli barocchi della Turingia ed è una parte significativa del patrimonio culturale della regione.
  87. Bunkermuseum87

    Bunkermuseum

     Ilmenau
    Il Bunkermuseum è un affascinante complesso di edifici sotterranei immerso nella Selva di Turingia. Si trova vicino al quartiere Ilmenau di Allzunah, nell'Ilm-Kreis. Questo luogo offre una miscela unica di storia e natura, che lo rende una destinazione interessante per i turisti.
  88. Meininger Museen88

    Meininger Museen

     Meiningen
    Il Meininger Museen è una combinazione di tre musei storico-culturali situati nella città di Meiningen. È il più grande museo della Turingia meridionale e ospita la più vasta collezione d'arte della Turingia. La parte principale del museo, divisa in quattro sezioni, si trova nel Castello di Elisabethenburg, l'antica residenza dei Duchi di Saxe-Meiningen.
  89. Castello di Altenburg (Turingia)89

    Castello di Altenburg (Turingia)

     Altenburg
    Il Castello di Altenburg, noto in tedesco come Schloß Altenburg, è un monumento storico situato nella città di Altenburg, nella regione della Turingia, in Germania. Il castello è una parte importante della storia della città e offre uno sguardo sul passato.
  90. Thüringer Museum Stadtschloss90

    Thüringer Museum Stadtschloss

     Eisenach
    Il Museo della Turingia di Eisenach è un museo statale dedicato all'arte e alla storia culturale della Turingia, nonché alla storia della città di Eisenach. Offre una collezione completa che fornisce approfondimenti sulla ricca storia e sul patrimonio culturale della regione. Il museo è parte integrante della Strada della Porcellana della Turingia, un percorso che collega diverse località note per la produzione di porcellana.
  91. The German Insurance Museum Ernst Wilhelm Arnoldi91

    The German Insurance Museum Ernst Wilhelm Arnoldi

     Gotha
    Il Museo tedesco delle assicurazioni Ernst Wilhelm Arnoldi è un'istituzione unica dedicata alla storia delle assicurazioni, situata nella città di Gotha, in Turingia. Il museo è ospitato nell'ex sede della Gothaer Life Insurance Bank, un edificio che ha un suo significato storico. Questo luogo fa da sfondo alla collezione del museo, che esplora lo sviluppo dell'industria assicurativa in Germania.
  92. Thuringian Pharmacy Museum in Rosenthal92

    Thuringian Pharmacy Museum in Rosenthal

     Bad Langensalza
    Il Museo della Farmacia della Turingia, situato a Bad Langensalza, è una collezione unica di storia della farmacia. Dal 18 maggio 2014 è ospitato in una delle più antiche case a graticcio della città, la Casa Rosenthal. Il museo si trova in un ambiente unico, che accresce l'importanza storica della collezione.
  93. Eichsfeldmuseum93

    Eichsfeldmuseum

     Heilbad Heiligenstadt
    L'Eichsfeldmuseum, precedentemente noto come Eichsfelder Heimatmuseum, è un museo storico-culturale situato a Heilbad Heiligenstadt, nel distretto di Eichsfeld, in Turingia. Il museo si trova in un edificio barocco del 1740, un tempo collegio gesuita fondato dall'arcivescovo Daniel Brendel von Homburg. Questo ambiente storico aggiunge un fascino unico al museo, rendendolo una destinazione affascinante per chi è interessato alla storia e all'architettura.
  94. Museum Burg Ranis94

    Museum Burg Ranis

     Ranis
    Il Burg Ranis è un castello situato su un crinale vicino alla città turingia di Ranis, a breve distanza da Pößneck. Questa posizione offre un punto di osservazione unico e una vista panoramica dell'area circostante, rendendolo una destinazione interessante per i turisti che apprezzano l'architettura storica e le bellezze naturali.
  95. Regionalmuseum im Schloss zu Bad Frankenhausen95

    Regionalmuseum im Schloss zu Bad Frankenhausen

     Bad Frankenhausen/Kyffhäuser
    Il castello di Bad Frankenhausen, situato in Turingia, era un tempo una residenza secondaria della Casa di Schwarzburg-Rudolstadt. Oggi è sede del Museo regionale del Kyffhäuserkreis. Questo sito storico offre uno sguardo al passato, mostrando la ricca storia della regione.
  96. Paulinzella Monastery96

    Paulinzella Monastery

     Königsee
    L'Abbazia di Paulinzella è un importante sito storico situato a Paulinzella, nello Stato della Turingia e nella diocesi di Erfurt. Questa ex abbazia benedettina ha una ricca storia ed è un punto di riferimento notevole nella regione. I visitatori possono esplorare i resti dell'abbazia e conoscere il suo passato, rendendola una destinazione interessante per chi è interessato alla storia e all'architettura.
  97. Werratalmuseum97

    Werratalmuseum

     Gerstungen
    Il Werratalmuseum Gerstungen è un museo regionale fondato nel 1932. È situato nei locali di un ex castello nel comune di Gerstungen, situato nel Wartburgkreis in Turingia. Questo museo offre un'opportunità unica di esplorare la ricca storia e cultura della regione.
  98. Ruhla Watch and Clock Museum98

    Ruhla Watch and Clock Museum

     Ruhla
    Il Ruhlaer Uhrenmuseum, o Museo dell'Orologeria di Ruhla, è stato fondato nel 2002 come museo aziendale e tecnologico. Ha subito un significativo ampliamento delle sale espositive ed è stato riaperto nell'ottobre 2006. Questo museo testimonia la ricca storia della produzione di orologi e pendole nella regione e rappresenta una meta affascinante per chi è interessato all'orologeria e alla storia industriale.
  99. Orts- und Tabakpfeifenmuseum Ruhla99

    Orts- und Tabakpfeifenmuseum Ruhla

     Ruhla
  100. Schieferpark Lehesten100

    Schieferpark Lehesten

     Lehesten
    Il Parco dell'ardesia della Turingia Lehesten, situato nella città montana e di ardesia di Lehesten, nel distretto turingio di Saalfeld-Rudolstadt, è una storica miniera di ardesia a cielo aperto. Oggi è un monumento tecnico che presenta edifici funzionali unici, conservati nel corso degli anni.
  101. Keramik-Museum101

    Keramik-Museum

     Bürgel
    Il Keramik-Museum Bürgel è un museo specializzato in ceramica, situato nel cuore della città della ceramica di Bürgel, in Turingia. Si trova in una posizione comoda, immediatamente a nord della chiesa cittadina di St. Johannes, che lo rende facilmente accessibile ai visitatori. Il museo offre una visione unica della ricca storia e dell'artigianato della ceramica nella regione.
  102. Heimatmuseum Meuselwitz102

    Heimatmuseum Meuselwitz

     Meuselwitz
    L'Heimatmuseum Meuselwitz, situato nella città di Meuselwitz in Turingia, è stato inaugurato il 6 dicembre 1996. Il museo è ospitato in due antiche case a graticcio, che in passato erano una tessitura, nella Neugasse 1 e 3. Questi edifici sono situati vicino alla Martinskirche e contribuiscono ad arricchire la storia della città. Questi edifici sono situati vicino alla Martinskirche, il che aumenta il fascino storico del luogo.
  103. Opfermoor Vogtei103

    Opfermoor Vogtei

     Vogtei
    L'Opfermoor di Niederdorla, chiamato anche Opfermoor Oberdorla e Opfermoor Vogtei, è un importante sito di culto preistorico. Si trova in un lago piatto a nord di Niederdorla, nel distretto turingio di Unstrut-Hainich. Questo sito offre uno sguardo unico sul passato, dando la possibilità di esplorare le pratiche culturali e religiose delle antiche civiltà.
  104. Veit Bach104

    Veit Bach

     Wechmar
    Nel novembre 2003, dopo tre anni di restauro, lo storico mulino dove Veit Bach visse e lavorò è stato trasformato in un museo. Il museo è ora una testimonianza della vita e dei tempi di Veit Bach, che offre ai visitatori uno sguardo sul passato e sulla ricca storia della famiglia Bach.
  105. Museum Leuchtenburg105

    Museum Leuchtenburg

     Seitenroda
    Leuchtenburg è un castello situato a Seitenroda, in Turingia. Questo castello, noto come la "Regina della Valle della Saale", è una popolare destinazione turistica. Dalla sua posizione su un cono montuoso visibile con un'altezza di 395 metri sul livello del mare, offre una vista panoramica sulla media valle della Saale e sul bosco della Turingia. Il castello ha una storia lunga e variegata: è stato sede amministrativa medievale, ospizio, manicomio e prigione. Dalla fine del XIX secolo è stato utilizzato a fini turistici.
  106. Historisches Glasapparatemuseum106

    Historisches Glasapparatemuseum

     Cursdorf
  107. Museum für Gerberei und Stadtgeschichte107

    Museum für Gerberei und Stadtgeschichte

     Hirschberg
  108. Burgk Castle108

    Burgk Castle

     Burgk
    Il castello è oggi sede di un museo che offre una rappresentazione dettagliata dello stile di vita principesco del passato. I visitatori possono esplorare varie mostre che mostrano l'opulenza e la grandezza dell'epoca, offrendo una visione unica della storia e della cultura del tempo.
  109. Schiller-Museum Bauerbach109

    Schiller-Museum Bauerbach

     Bauerbach
    La Schillerhaus di Bauerbach è un luogo importante per gli appassionati di letteratura. Dal 7 dicembre 1782 al 24 luglio 1783 è stata la residenza temporanea del celebre poeta Friedrich Schiller. Oggi ospita un museo letterario che ricorda questo periodo della vita di Schiller. I visitatori possono esplorare la casa e conoscere la vita e le opere di questa influente figura della letteratura tedesca.
  110. Deutsch-Deutsches Museum Mödlareuth110

    Deutsch-Deutsches Museum Mödlareuth

     Gefell
    Il Deutsch-Deutsche Museum Mödlareuth si trova nella città di Mödlareuth, un tempo divisa dal confine interno tedesco. Questa posizione unica fornisce un contesto storico tangibile per le esposizioni del museo, rendendolo una destinazione affascinante per chi è interessato alla storia della divisione e della riunificazione della Germania.
  111. Museum Automobile World Eisenach111

    Museum Automobile World Eisenach

     Eisenach
    Il museo del mondo dell'automobile di Eisenach è molto più di un semplice museo della tecnologia: racconta la storia dell'industria automobilistica tedesca. Nella città della Wartburg si costruiscono automobili da oltre 125 anni, e questo si riflette in modo impressionante nell'esposizione. I visita
  112. 112

    Sitzendorfer Bauernmuseum

     Sitzendorf
  113. 113

    Thüringer Korbmachermuseum

     Bad Berka
  114. 114

    Wurst & Museum

     Rimbach
  115. 115

    Zweiländermuseum Rodachtal

     Streufdorf
  116. 116

    Kalibergbaumuseum OT Holungen

     Sonnenstein
  117. 117

    Museum Hohenleuben

     Brückla
  118. 118

    Gewürzmuseum

     Schönbrunn
  119. 119

    Heimatmuseum Benshausen

     Zella-Mehlis
  120. 120

    Stadtmuseum Alte Suptur Stadtroda

     Stadtroda
  121. 121

    Museum642 - Pößnecker Stadtgeschichte

     Pößneck
  122. 122

    Deutsches Schiefermuseum

     Steinach
  123. 123

    Museum für Stadtgeschichte

     Neustadt an der Orla
  124. 124

    Zermahlene Geschichte

     Weimar
  125. 125

    Goethe and Schiller Archive

     Weimar
    L'Archivio Goethe e Schiller di Weimar ha la particolarità di essere l'archivio letterario più antico e tradizionale della Germania. Inizialmente fu istituito come Archivio Goethe, su suggerimento della Granduchessa Sofia. Questo significato storico aggiunge uno strato di profondità all'esperienza culturale offerta dall'archivio.
  126. 126

    Herbert-Roth-Museum

     Suhl
  127. 127

    Historische Wehranlage

     Mühlhausen
  128. 128

    Gedenkstätte Innerdeutsche Grenze Eisfeld-Rottenbach

     Eisfeld
  129. 129

    Schieferdorfmuseum

     Lehesten
  130. 130

    Gottesackerkirche

     Creuzburg
  131. 131

    Museum Oberes Schloss

     Greiz
  132. 132

    Heimatmuseum Tabarz Verrückte Schule

     Bad Tabarz
  133. 133

    Naundorfer Heimatstube

     Nauendorf
  134. 134

    Bauernmuseum

     Nitschareuth
  135. 135

    Kaisersaal - Schloss Schwarzburg Thüringen

     Schwarzburg
  136. 136

    Stadtmuseum Wasungen

     Wasungen
  137. 137

    Friedhofsmuseum Kühndorf

     Kühndorf